Si lo so che è Gsync,ha giusto un adesivo sulla corniceNemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:28il tuo modello è chiaramente riportato GSYNC.Nrg ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:25Non vorrei dire una cosa azzardata,ma mi sa che oramai se è compatibile FreeSync è compatibile anche GSync e viceversa,entrambi sono Adaptive SyncNemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:20 Su questi display OLED 48 e 42 sicuramente sono AMD FreeSync ma qui citano anche di probabile Gsync compatibile (da confermare pero')quindi questo punto va verificato se si intende giocare con GPU NVIDIA.
Per le altre specifiche lo vedo ottimo dal punto di vista del colore e della precisione sul colore grazie ad un DCI-P3 vicino al 100%. Lo vedo molto bene da questo lato.
https://gametimers.it/asus-presenta-i-m ... -ces-2022/
![]()
Almeno il mio pannello funziona tranquillamente con entrambe le tecnologie,anche perchè il G-Sync senza il modulo hardware,alla fine è come il FreeSync![]()
Non è detto che vale cio' che hai postato perchè NVIDIA deve estendere la compatibilità in tal caso e se non lo fa per quel determinato modello non avrà e non ci sarà alcun Gsync.

Comunque una conferma male non fa,il mio non ha scritto da nessuna parte che è compatibile anche con il FreeSync,ma prima della RTX 3080 lavorava con una Radeon VII appunto in FreeSync senza problemi