[Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Discussioni sulle VGA, caratteristiche tecniche e settaggi.

Moderatori: NoRage, LurenZ87

Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nrg »

Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:28
Nrg ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:25
Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:20 Su questi display OLED 48 e 42 sicuramente sono AMD FreeSync ma qui citano anche di probabile Gsync compatibile (da confermare pero')quindi questo punto va verificato se si intende giocare con GPU NVIDIA.
Per le altre specifiche lo vedo ottimo dal punto di vista del colore e della precisione sul colore grazie ad un DCI-P3 vicino al 100%. Lo vedo molto bene da questo lato.

https://gametimers.it/asus-presenta-i-m ... -ces-2022/

:win2:
Non vorrei dire una cosa azzardata,ma mi sa che oramai se è compatibile FreeSync è compatibile anche GSync e viceversa,entrambi sono Adaptive Sync

Almeno il mio pannello funziona tranquillamente con entrambe le tecnologie,anche perchè il G-Sync senza il modulo hardware,alla fine è come il FreeSync
il tuo modello è chiaramente riportato GSYNC. :leggi:
Non è detto che vale cio' che hai postato perchè NVIDIA deve estendere la compatibilità in tal caso e se non lo fa per quel determinato modello non avrà e non ci sarà alcun Gsync.
Si lo so che è Gsync,ha giusto un adesivo sulla cornice :asd: ,quello che ti volevo dire è che oramai il discorso G-Sync/FreeSync ha poco senso,da quando Nvidia non mette più il chip sul monitor,alla fine sono entrambi Adaptive Sync

Comunque una conferma male non fa,il mio non ha scritto da nessuna parte che è compatibile anche con il FreeSync,ma prima della RTX 3080 lavorava con una Radeon VII appunto in FreeSync senza problemi
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nrg »

DC2 ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:34
Nrg ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:25
Non vorrei dire una cosa azzardata,ma mi sa che oramai se è compatibile FreeSync è compatibile anche GSync e viceversa,entrambi sono Adaptive Sync

Almeno il mio pannello funziona tranquillamente con entrambe le tecnologie,anche perchè il G-Sync senza il modulo hardware,alla fine è come il FreeSync
Che da una perte è pure meglio.. i gsync ultimate hanno quella ventola che fa una caciara assurda :asd:
Gli ultimi Oled parlano di dissipatori proprietari,appunto per smaltire il calore della luminosità,bisogna vedere cosa intendono...spero non con ventole :asd:

Il mio CG7 è settato in HDR 1000 ed è una fornace,potrei fare a meno tranquillamente del riscaldamento della stanza
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

Nrg ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:34
Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:28
Nrg ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:25

Non vorrei dire una cosa azzardata,ma mi sa che oramai se è compatibile FreeSync è compatibile anche GSync e viceversa,entrambi sono Adaptive Sync

Almeno il mio pannello funziona tranquillamente con entrambe le tecnologie,anche perchè il G-Sync senza il modulo hardware,alla fine è come il FreeSync
il tuo modello è chiaramente riportato GSYNC. :leggi:
Non è detto che vale cio' che hai postato perchè NVIDIA deve estendere la compatibilità in tal caso e se non lo fa per quel determinato modello non avrà e non ci sarà alcun Gsync.
Si lo so che è Gsync,ha giusto un adesivo sulla cornice :asd: ,quello che ti volevo dire è che oramai il discorso G-Sync/FreeSync ha poco senso,da quando Nvidia non mette più il chip sul monitor,alla fine sono entrambi Adaptive Sync

Comunque una conferma male non fa,il mio non ha scritto da nessuna parte che è compatibile anche con il FreeSync,ma prima della RTX 3080 lavorava con una Radeon VII appunto in FreeSync senza problemi
Caratteristiche tecniche ACER Predator CG7:

Modello CG437K/Pbmiiippuzx
Pannello VA 43" DCI-P3 90% (16,7 milioni di colori)
Risoluzione 3840x2160 pixel (16:9)
Tempo di risposta 1ms con modalità Visual Response Boost
Contrasto 4000:1
Luminosità 1000 nit
Angoli di visione 178/178°
Supporto G-Sync e Adaptive-Sync
Connettori: 3x HDMI, 2x DisplayPort, 1x USB Type-C, 2x USB 3.0, 2x USB 2.0
Altoparlanti 2x 10W
Prezzo 1499,99 dollari

tu eri apposto sin dall'inizio con entrambe le tecnologie. Con NVIDIA non esiste che un display si adatti da solo al Gsync pur supportando il freesync : NVIDIA lo deve inserire nella lista di compatibilità attraverso i suoi drivers per rientrarlo e certificarlo Gsync Compatible. :leggi:

:win2:
Questi utenti hanno ringraziato l autore Nemesis Elite per il post:
Nrg (5 gennaio 2022, 17:44)
Reputazione: 33.33%
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da delly »

esatto il G-SYNC deve essere supportato dalla stessa NVIDIA e il diplay aggiunto come certificato nel pacchetto driver, altrimenti anche se conforme agli standard non ti mostrerebbe nemmeno l'opzione di attivazione nel pannello di controllo... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

delly ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:43 esatto il G-SYNC deve essere supportato dalla stessa NVIDIA e il diplay aggiunto come certificato nel pacchetto driver, altrimenti anche se conforme agli standard non ti mostrerebbe nemmeno l'opzione di attivazione nel pannello di controllo... :)
esattamente.
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nrg »

Si lo so che erano compatibili con entrambe le tecnologie,quello che è curioso è che tecnicamente il mio non sarebbe certificato FreeSync,ma Adaptive Sync,che però sono la stessa cosa


Ah capito quindi Nvidia deve abilitare il flag nei driver :asd:
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
DC2
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
Località: Roma
Ha ringraziato: 164 volte
Sei stato  ringraziato: 191 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da DC2 »

Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:32
delly ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:30
Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:26 Se non ci sono colpi di scena direi che le mie scelte definitive cadono sul G2 55" per il display principale sulla postazione primaria in casa e un altro pannello G2 ma da 65" da mettere in salotto esclusivamente come uso TV.
Peccato solo che arriveranno in estate quindi poco male, mi dedichero ' ad altri upgrade in attesa di arrivare al display.... :asd:

:win2:
un G2 da 55" forse lo prenderò anche io, per sostituire il C9 nell'altra stanza... :)

come mai hai deciso di scendere di diagonale (da 65" a 55")?
premesso che ho sempre ritenuto 65" eccessivi, 55" li vedo già troppi, ma già meglio...
sono pochi pollici di differenza ma a discapito della densità superiore.
Io lo dicevo che i PPI contavano :asd:
Hai visto che hanno introdotto anche i 4k sui NB asus da gaming da 16"? Ovvio che è un "no sense" con quella diagonale, è solo una mossa commerciale, però se adottano già il 4k su pannelli da 16" non dicevo una cazzata quando affermavo che tra qualche anno per i 50" in su l'8k sarà uno standard :asd:
Ne riparleremo tra qualche annetto :leggi:
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

Nrg ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:46 Si lo so che erano compatibili con entrambe le tecnologie,quello che è curioso è che tecnicamente il mio non sarebbe certificato FreeSync,ma Adaptive Sync,che però sono la stessa cosa


Ah capito quindi Nvidia deve abilitare il flag nei driver :asd:
questo perchè quello di AMD è sempre stato una soluzione aperta (un po' come quella porcheria del FSR per capirci :asd:)
In realtà, il DisplayPort Adaptive-Sync è una nuova aggiunta alla specifica DisplayPort 1.2a e successive, convertita dalla specifica DisplayPort v1.0 integrata attraverso una proposta al gruppo VESA da parte di AMD.
E di conseguenza una caratteristica ingrediente di un collegamento DisplayPort e uno standard di settore che consente la regolazione in tempo reale delle frequenze di aggiornamento del display richieste proprio da tecnologie quali AMD FreeSync.

:win2:
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nrg »

DC2 ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:50
Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:32
delly ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:30

un G2 da 55" forse lo prenderò anche io, per sostituire il C9 nell'altra stanza... :)

come mai hai deciso di scendere di diagonale (da 65" a 55")?
premesso che ho sempre ritenuto 65" eccessivi, 55" li vedo già troppi, ma già meglio...
sono pochi pollici di differenza ma a discapito della densità superiore.
non dicevo una cazzata quando affermavo che tra qualche anno per i 50" in su l'8k sarà uno standard :asd:
Quello sicuro,una buona parte lo farà anche il marketing
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

DC2 ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:50
Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:32
delly ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:30

un G2 da 55" forse lo prenderò anche io, per sostituire il C9 nell'altra stanza... :)

come mai hai deciso di scendere di diagonale (da 65" a 55")?
premesso che ho sempre ritenuto 65" eccessivi, 55" li vedo già troppi, ma già meglio...
sono pochi pollici di differenza ma a discapito della densità superiore.
Io lo dicevo che i PPI contavano :asd:
Hai visto che hanno introdotto anche i 4k sui NB asus da gaming da 16"? Ovvio che è un "no sense" con quella diagonale, è solo una mossa commerciale, però se adottano già il 4k su pannelli da 16" non dicevo una cazzata quando affermavo che tra qualche anno per i 50" in su l'8k sarà uno standard :asd:
Ne riparleremo tra qualche annetto :leggi:
no no apsetta pero' : che ci fai del 4K sui pannelli da 16" o meglio cosa apprezzi davvero del 4K in quelle risoluzioni per giocare? :asd:
Almeno una diagonale da 30" come minimo sindacale per pilotare un 4K. Scendere sotto è un NOSENSE ASSOLUTO perlomeno sul piano ludico.

:win2:
Rispondi

Torna a “Schede Video”