MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video da smartphone o tablet Android

Leggi e commenta le nostre guide pubblicate su HW Legend.
Rispondi
Avatar utente
Il_Metallurgico
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1516
Iscritto il: 12 maggio 2011, 15:48
Località: Torino
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video da smartphone o tablet Android

Messaggio da Il_Metallurgico »

ImmagineNella guida che segue, in maniera semplice, cercheremo di illustrare e di spiegare come utilizzare la nuova applicazione di MSI Afterburner per smartphone e tablet con sistema operativo Android. L'applicazione è stata pubblicata sull'Android Market qualche settimana fa.

Immagine
Ultima modifica di Il_Metallurgico il 22 agosto 2011, 19:50, modificato 18 volte in totale.
Motivazione: JFusion Discussion Bot UPDATE
SystemMSI Z77A-GD65 | Intel Core i7-2600K 4.4 GHz, NZXT Kraken X41, | Corsair Dominator 16 GB | MSI GTX 980Ti Gaming, NZXT Kraken X31 | Crucial M550 512 GB - Crucial CX300 1050 GB - WD Green 500 GB | Corsair HX650 | NZXT Phantom 820 black
Audio Asus Xonar D2X - Onkyo HT-S3305 - Sennheiser HD 558 |MonitorAcer Predator X34 - 2x LG IPS231P |InputLogitech K810 - G700s |NASAsustor AS5102T, AS3202T - 4x WD Red 4 TB |UPSAPC SMT1500I
Avatar utente
DjToffy
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1308
Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
Località: Verona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video

Messaggio da DjToffy »

ok.. non sono mai stato molto diretto.. ma questa mi sembra una ca**ata vera e propria! a che cavolo serve controllare una scheda video da cellulare? mi metto a fare overclock a 10 km da casa?
Immagine[/align]
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video

Messaggio da Slime »

La cosa potrebbe essere interessante per variare frequenze e voltaggi "on the fly" durante un bench...
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
DjToffy
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1308
Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
Località: Verona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video

Messaggio da DjToffy »

Slime ha scritto:La cosa potrebbe essere interessante per variare frequenze e voltaggi "on the fly" durante un bench...
sì e no... non sò quanto potrebbe essere utile "in realtà" anche se forse potrebbe servire.
Immagine[/align]
Avatar utente
Il_Metallurgico
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1516
Iscritto il: 12 maggio 2011, 15:48
Località: Torino
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video da smartphone o tablet Android

Messaggio da Il_Metallurgico »

Beh innanzitutto come già detto è la prima versione, e in seguito potranno inserire novità come la gestione di profili, la possibilità di catturare screenshot durante i giochi o chissà cosa.Per ora è un po' inutile se non per monitorare la scheda magari mentre si fa un bench e non si è nella stanza per qualche motivo o durante i giochi. Vedremo se verrà aggiornata.
SystemMSI Z77A-GD65 | Intel Core i7-2600K 4.4 GHz, NZXT Kraken X41, | Corsair Dominator 16 GB | MSI GTX 980Ti Gaming, NZXT Kraken X31 | Crucial M550 512 GB - Crucial CX300 1050 GB - WD Green 500 GB | Corsair HX650 | NZXT Phantom 820 black
Audio Asus Xonar D2X - Onkyo HT-S3305 - Sennheiser HD 558 |MonitorAcer Predator X34 - 2x LG IPS231P |InputLogitech K810 - G700s |NASAsustor AS5102T, AS3202T - 4x WD Red 4 TB |UPSAPC SMT1500I
gluvocio
Global Member
Global Member
Messaggi: 543
Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:13
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video

Messaggio da gluvocio »

bellissimo ! Lo posso fare anche col pc portatile ?
Come cosa è molto interessante per i benchmark 3d in cui si può tenere diversa frequenza fra un test e l'altro. :)
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video

Messaggio da Slime »

gluvocio ha scritto:bellissimo ! Lo posso fare anche col pc portatile ?
Come cosa è molto interessante per i benchmark 3d in cui si può tenere diversa frequenza fra un test e l'altro. :)
Era quello a cui pensavo, la variazione "on the fly", sarebbe da provare. Ma occorre per forza un terminale con Android, smartphone o tablet. :wink:
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
Il_Metallurgico
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1516
Iscritto il: 12 maggio 2011, 15:48
Località: Torino
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: MSI Afterburner APP: controllare la propria scheda video

Messaggio da Il_Metallurgico »

gluvocio ha scritto:bellissimo ! Lo posso fare anche col pc portatile ?
Come cosa è molto interessante per i benchmark 3d in cui si può tenere diversa frequenza fra un test e l'altro. :)
L'applicazione è specifica per sistemi operativi Android essendo un file .apk . Nemmeno se usi l'SDK di Android sul PC puoi controllare la tua scheda video perchè serve una connessione internet / WLAN tra Android e Windows.
Se vuoi usare un portatile per controllare le frequenze della tua scheda video devi usare una scheda madre Asus ROG e usare il ROG Connector altrimenti nada.
SystemMSI Z77A-GD65 | Intel Core i7-2600K 4.4 GHz, NZXT Kraken X41, | Corsair Dominator 16 GB | MSI GTX 980Ti Gaming, NZXT Kraken X31 | Crucial M550 512 GB - Crucial CX300 1050 GB - WD Green 500 GB | Corsair HX650 | NZXT Phantom 820 black
Audio Asus Xonar D2X - Onkyo HT-S3305 - Sennheiser HD 558 |MonitorAcer Predator X34 - 2x LG IPS231P |InputLogitech K810 - G700s |NASAsustor AS5102T, AS3202T - 4x WD Red 4 TB |UPSAPC SMT1500I
Rispondi

Torna a “Guide HW Legend”