Nella guida che segue, in maniera semplice, cercheremo di illustrare e di spiegare come utilizzare la nuova applicazione di MSI Afterburner per smartphone e tablet con sistema operativo Android. L'applicazione è stata pubblicata sull'Android Market qualche settimana fa.
Ultima modifica di Il_Metallurgico il 22 agosto 2011, 19:50, modificato 18 volte in totale.
Motivazione:JFusion Discussion Bot UPDATE
ok.. non sono mai stato molto diretto.. ma questa mi sembra una ca**ata vera e propria! a che cavolo serve controllare una scheda video da cellulare? mi metto a fare overclock a 10 km da casa?
Beh innanzitutto come già detto è la prima versione, e in seguito potranno inserire novità come la gestione di profili, la possibilità di catturare screenshot durante i giochi o chissà cosa.Per ora è un po' inutile se non per monitorare la scheda magari mentre si fa un bench e non si è nella stanza per qualche motivo o durante i giochi. Vedremo se verrà aggiornata.
bellissimo ! Lo posso fare anche col pc portatile ?
Come cosa è molto interessante per i benchmark 3d in cui si può tenere diversa frequenza fra un test e l'altro.
gluvocio ha scritto:bellissimo ! Lo posso fare anche col pc portatile ?
Come cosa è molto interessante per i benchmark 3d in cui si può tenere diversa frequenza fra un test e l'altro.
Era quello a cui pensavo, la variazione "on the fly", sarebbe da provare. Ma occorre per forza un terminale con Android, smartphone o tablet.
gluvocio ha scritto:bellissimo ! Lo posso fare anche col pc portatile ?
Come cosa è molto interessante per i benchmark 3d in cui si può tenere diversa frequenza fra un test e l'altro.
L'applicazione è specifica per sistemi operativi Android essendo un file .apk . Nemmeno se usi l'SDK di Android sul PC puoi controllare la tua scheda video perchè serve una connessione internet / WLAN tra Android e Windows.
Se vuoi usare un portatile per controllare le frequenze della tua scheda video devi usare una scheda madre Asus ROG e usare il ROG Connector altrimenti nada.
Nice guide! It’s always helpful when apps get explained in a simple way, especially for people who are just starting out with tools like MSI Afterburner on Android. I recently read a fikfak article that fikfap video downloader[/url][/b] can be for saving content, and it reminded me how important it is to have easy-to-use tools on mobile. Clear instructions like this make a big difference.
Ottimo argomento! L’app MSI Afterburner per Android è davvero una grande aggiunta per chi ama monitorare e gestire le prestazioni del proprio PC anche da smartphone o tablet. È sorprendente come si possano controllare in tempo reale temperatura, velocità delle ventole, frequenze della GPU e molto altro, il tutto in modo intuitivo. Inoltre, la possibilità di personalizzare i profili di overclock direttamente dal dispositivo mobile offre una comodità senza precedenti. Grazie a questa guida, anche gli utenti meno esperti potranno sfruttare al massimo le potenzialità dell’app. Non vedo l’ora di provarla sul mio sistema!