Salve ragazzi. Sto restaurando un vecchio pc dotato di mobo soyo socket 478 con relativo connettore p6:
Essendo che l'alimentatore ha moltissimi condensatori sul punto di esplodere (funziona comunque) non so se posso cambiarlo in quanto gli alimentatori di adesso non possiedono più quel connettore. Voi che dite, è necessario averlo o il sistema si avvia lo stesso?
Dubbio su mobo 478 con connettore p6
Moderatori: NoRage, predator87
-
- Super Moderatore
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Dubbio su mobo 478 con connettore p6
E questo?

Bel problema, infatti come da te riportato alimentatori con quel tipo di connettori non ne fanno più, puntare sull'usato?
Il pc potrebbe avviarsi, ma non sicuro della stabilità, quello spinotto, che fornisce 3,3v + 5 a bassa tensione, è parecchio importante, sicuramente ho qualche alimentatore con quel P6

Bel problema, infatti come da te riportato alimentatori con quel tipo di connettori non ne fanno più, puntare sull'usato?
Il pc potrebbe avviarsi, ma non sicuro della stabilità, quello spinotto, che fornisce 3,3v + 5 a bassa tensione, è parecchio importante, sicuramente ho qualche alimentatore con quel P6

Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
-
- Super Moderatore
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: Dubbio su mobo 478 con connettore p6
Esatto.. Però mi ricordo anche che, quando ebbi il mio primo p4, un willamette 423 2.0ghz, la mobo, una gigabyte, aveva quel connettore marchiato come "aux", ricordo che non c'era attaccato nulla, ma il sistema funzionava lo stesso.. DIce il tizio al quale sto riparando il pc che potrebbe farsi sostituire i condensatori.. Eventualmente però, tu uno lo vendi? 

- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Dubbio su mobo 478 con connettore p6
Se con una spesa minima ti cambia i condensatori, tanto meglio, prova prima a usarlo senza connettore P6 collegato, magari funziona, se esplode.....predator87 ha scritto:Esatto.. Però mi ricordo anche che, quando ebbi il mio primo p4, un willamette 423 2.0ghz, la mobo, una gigabyte, aveva quel connettore marchiato come "aux", ricordo che non c'era attaccato nulla, ma il sistema funzionava lo stesso.. DIce il tizio al quale sto riparando il pc che potrebbe farsi sostituire i condensatori.. Eventualmente però, tu uno lo vendi?

Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
-
- Super Moderatore
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: Dubbio su mobo 478 con connettore p6
Infatti, appena arrivano i ricambi che ho preso sempre sul mercatino, procedo! Speriamo bene, perchè in caso ne prendo uno nuovo 
