Luca ormai è diventato un utente normale!....Persa ha scritto:fai "una manovra dellosa" e ce lo adatti in qualche modo![]()
![]()
.
I5 & I7 Sandy Bridge reviews
Moderatore: NoRage
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
non è un problema di adattamento...la staffa ci metto 5min a farla (che poi ce l'ho praticamente già basta agg qualche forellino in caso)...il problema è che a quanto pare sti proci più scendi di temperatura e meno salgono... 
-
Totocellux
- Advanced User

- Messaggi: 251
- Iscritto il: 17 novembre 2010, 0:03
- Località: Palermo (PA) - ITA
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
credo che tutti i discorsi fatti siano corretti, vedendoli da diversi punti di vista, ovviamente
Tornando ad una prima e superficiale analisi di ciò che ho potuto notare da quello screen, appare buona la tutto sommato contenuta quantità di tensione necessaria al raggiungimento dei 5.1Ghz con tutti i core ed HT attivato. Molto buona mi è parsa la performance soprattutto dell'IOH che a 1.058V è capace di far andare a 1100Mhz cas8 il comparto memoria.
Non male anche gli 1.799V necessari al generatore di clock della cpu, per stabilizzarla a quei 5.1Ghz@1.448V

p.s.
@Persa
per inserire dei link all'interno dei messaggi è conveniente utilizzare l'icona che si trova in alto al centro dell'area di risposta.
Inserendoli manualmente, andrà tutto bene finchè la lunghezza del link è <=36 caratteri: oltre questo limite Phpbb troncherà inesorabilmente il tutto, rendendo il link inservibile

Tornando ad una prima e superficiale analisi di ciò che ho potuto notare da quello screen, appare buona la tutto sommato contenuta quantità di tensione necessaria al raggiungimento dei 5.1Ghz con tutti i core ed HT attivato. Molto buona mi è parsa la performance soprattutto dell'IOH che a 1.058V è capace di far andare a 1100Mhz cas8 il comparto memoria.
Non male anche gli 1.799V necessari al generatore di clock della cpu, per stabilizzarla a quei 5.1Ghz@1.448V
p.s.
@Persa
per inserire dei link all'interno dei messaggi è conveniente utilizzare l'icona che si trova in alto al centro dell'area di risposta.
Inserendoli manualmente, andrà tutto bene finchè la lunghezza del link è <=36 caratteri: oltre questo limite Phpbb troncherà inesorabilmente il tutto, rendendo il link inservibile
:····Asus·: P6T WS Pro ← :····Intel·: i7 920-C0@3.9Ghz ← :····Scythe·: Mugen 2 rev.b ← :····G.Skill·: 3 x 2GB F3-12800CL7D-ECO ← :····Sapphire·: HD 4890 1GB ← :····Fujitsu·: 2 x MAY2036RC SAS (Raid-0) ← :····WD·: 2 x WD20EARS (Raid-1) ← :····Antec·: SG-850 ← :····Dama·: DELTA Server ← :····Hanns-G·: HH251 ← :····Microsoft·: Windows 7 Professional 64bit ←
- DjToffy
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
- Località: Verona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
ragazzi io credo ripiegherò alla fine sul 2500K dato che il 2600 secondo me costa troppo.
detto questo volevo sapere se il corsair h50 è compatibile. i buchi sono gli stessi dell'1156?
detto questo volevo sapere se il corsair h50 è compatibile. i buchi sono gli stessi dell'1156?
- okorop
- OC Team

- Messaggi: 528
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:52
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
piu' cache condivisa hanno i processori e piu' vanno, prenditi l'8mb (che mi sembra il minimo) per andare discetamenteRaisorblade ha scritto:il mio dubbio rimane fra 2500k o 2600k, più che i 4T\8T (che disabiliterei per avere 4T) sono i 6 o gli 8 Mb di cache L3
le prestazioni sono lì, quando un 2500k sarà obsoleto lo sarà anche un 26000k per cui...
salire salgono che è una bellezza, adesso bisogna vedere a quanto saranno commercializzati : O
devi cambiare per forza scheda madre e prenderti una lga 1155 con il p68......DjToffy ha scritto:ragazzi io credo ripiegherò alla fine sul 2500K dato che il 2600 secondo me costa troppo.
detto questo volevo sapere se il corsair h50 è compatibile. i buchi sono gli stessi dell'1156?
-
Raisorblade
- Neo iscritto

- Messaggi: 99
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:01
- Località: Cinisello Balsamo
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
okorop ha scritto:piu' cache condivisa hanno i processori e piu' vanno, prenditi l'8mb (che mi sembra il minimo) per andare discetamenteRaisorblade ha scritto:il mio dubbio rimane fra 2500k o 2600k, più che i 4T\8T (che disabiliterei per avere 4T) sono i 6 o gli 8 Mb di cache L3
le prestazioni sono lì, quando un 2500k sarà obsoleto lo sarà anche un 26000k per cui...
salire salgono che è una bellezza, adesso bisogna vedere a quanto saranno commercializzati : O
devi cambiare per forza scheda madre e prenderti una lga 1155 con il p68......DjToffy ha scritto:ragazzi io credo ripiegherò alla fine sul 2500K dato che il 2600 secondo me costa troppo.
detto questo volevo sapere se il corsair h50 è compatibile. i buchi sono gli stessi dell'1156?
la tentazione di prendere il 2600k penso che alla fine prevarrà
no lui chiedeva se l'h50 è compatibile nativamente con lga 1155, io penso proprio di si dato che la distanza dei fori è la stessa, tutti i dissipatori 1156 sono compatibili con lga 1155 a livello di mere misure, poi la compatibilità della scheda madre col singolo dissipatore è un'altra storia
[CM Cosmos Pure] [Asus P8P67 DELUXE step B3] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by Noctua NH-D14] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [CrossFireX Radeon HD6950@6970 cooled by AC Accelero Xtreme Plus] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
- DjToffy
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
- Località: Verona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
no no...okorop ha scritto:devi cambiare per forza scheda madre e prenderti una lga 1155 con il p68......DjToffy ha scritto:ragazzi io credo ripiegherò alla fine sul 2500K dato che il 2600 secondo me costa troppo.
detto questo volevo sapere se il corsair h50 è compatibile. i buchi sono gli stessi dell'1156?
ovvio che cambio mobo + cpu + ram
ma volevo sapere se il corsair h50 posso tenerlo.
ps: è P67
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
le misure dei fori dovrebbero essere le stesse del 1156...quindi se il tuo corsair H50 è compatibile con 1156 lo sarà anche con 1155... 
- okorop
- OC Team

- Messaggi: 528
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:52
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
non ti conviene assolutamente csambiare se hai 1366 fidati e aspetta almeno il cesDjToffy ha scritto:no no...okorop ha scritto:devi cambiare per forza scheda madre e prenderti una lga 1155 con il p68......DjToffy ha scritto:ragazzi io credo ripiegherò alla fine sul 2500K dato che il 2600 secondo me costa troppo.
detto questo volevo sapere se il corsair h50 è compatibile. i buchi sono gli stessi dell'1156?ora ho 1366
ovvio che cambio mobo + cpu + ram
ma volevo sapere se il corsair h50 posso tenerlo.
ps: è P67
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews
si...lo penso anch'io...un conto se uno deve partire da zero ma se ha già 1366+i7 tanto vale attendere LGA2011, visto che cmq anche il buon 920 (il più piccolo degli i7) è pienamente in grado di offrire ottime performance in ogni ambito... 








