e allora che ci hai trovato? FORSE nemesis?delly ha scritto:intanto ho pulito il waterblock, mamma mia che ci ho trovato dentro...altro che "alien"....
[Thread Ufficiale] Intel Core i5/i7 - Ivy Bridge - LGA1155
Moderatore: NoRage
- POPSCI
- Utente Bannato

- Messaggi: 591
- Iscritto il: 3 maggio 2012, 0:54
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
MA ANDIAMO DAI......NON ESISTE PROPRIO ROTFL
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
sporcizia varia, del tutto normale visto che è 1anno e passa che non ci metto mano...POPSCI ha scritto:e allora che ci hai trovato? FORSE nemesis?![]()
![]()
p.s. se ti riferisci a chi penso io non nominarlo nemmeno qua dentro!
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
finalmente ho un pò di tempo oggi da dedicare al 3770k...
per ora devo testare sulla Intel Desktop Board DZ77GA-70K perchè le prove mi servono per la recensione...



un giretto di LinX a 4.5GHz 1.225v...

per ora devo testare sulla Intel Desktop Board DZ77GA-70K perchè le prove mi servono per la recensione...



un giretto di LinX a 4.5GHz 1.225v...

- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
aaaaaaaaaaaa... ed io che mi preoccupavo se avessi stretto bene i dadi, mentre tu nemmeno una fascetta in plastica gli hai messo
... si vede che sono un niubbo sui kit a liquido
comunque non mi sembra che scaldi poi molto, oppure è per via del tuo impianto???
comunque non mi sembra che scaldi poi molto, oppure è per via del tuo impianto???
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
ma quali fascette e fascette...dove vuoi che scappano i tubi??
cmq li avevo l'acqua intorno ai 15°C (+/-1°C)...impostando il liquido poco sopra alla temp ambiente (ho provato a fissarla a 25°C) arrivo intorno ai 65°C sotto LinX, temperatura che dovrebbe essere abbastanza paragonabile a quella ottenibile con un impianto a liquido tradizionale...
cmq li avevo l'acqua intorno ai 15°C (+/-1°C)...impostando il liquido poco sopra alla temp ambiente (ho provato a fissarla a 25°C) arrivo intorno ai 65°C sotto LinX, temperatura che dovrebbe essere abbastanza paragonabile a quella ottenibile con un impianto a liquido tradizionale...
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
dovrei mettere qualche cella di Peltier sul radiatoredelly ha scritto:ma quali fascette e fascette...dove vuoi che scappano i tubi??![]()
cmq li avevo l'acqua intorno ai 15°C (+/-1°C)...impostando il liquido poco sopra alla temp ambiente (ho provato a fissarla a 25°C) arrivo intorno ai 65°C sotto LinX, temperatura che dovrebbe essere abbastanza paragonabile a quella ottenibile con un impianto a liquido tradizionale...
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
scalda sicuramente qualche grado in più di Sandy, ma alla fine non è niente di ingestibile per un daily use... 
stiamo sempre e cmq parlando di un processore, mica di una delle nostre "chiappette"...
al contrario i consumi sono abbastanza contenuti, inferiori a quelli di Sandy Bridge...
stiamo sempre e cmq parlando di un processore, mica di una delle nostre "chiappette"...
al contrario i consumi sono abbastanza contenuti, inferiori a quelli di Sandy Bridge...
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
in sostanza, non stiamo parlando di un FXdelly ha scritto:scalda sicuramente qualche grado in più di Sandy, ma alla fine non è niente di ingestibile per un daily use...
stiamo sempre e cmq parlando di un processore, mica di una delle nostre "chiappette"...![]()
![]()
al contrario i consumi sono abbastanza contenuti, inferiori a quelli di Sandy Bridge...
ottimo cosa questa dei consumi
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
mi sa proprio di no...LurenZ87 ha scritto:in sostanza, non stiamo parlando di un FX![]()
![]()
![]()
idem a me, i consumi sono sempre stati l'ultimo dei miei pensieri...però alla fine è sempre un punto a favore per Ivy...
nei prox giorni farò ulteriori prove (tipo consumi/temp in overclock a step di 100mhz ecc)...per oggi il tempo è praticamente scaduto purtroppo...
- Slime
- Amministratore

- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Sto provando in questi giorni un 3770K... sono strani questi processori. Sono stabile a 4,6GHz con 1,240V e a 4,8GHz con 1,318V ma scaldano da bestia... Almeno internamente perchè da fuori il radiatore emette aria fredda...
A 5,0GHz non riesco nemmeno a chiudere un Wprime 1024M, temperature troppo alte a liquido...
Devo dire che a parità di clock vanno più forte dei SandyBridge però sono più difficili da gestire. Per il daily i 4,6GHz mi andrebbe anche bene ma il fatto che non mi permetta di fare qualche bench per divertimento a liquido oltre i 5GHz un pò mi dispiace... 
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO








