complimenti Luchino
Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Bridge-E
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
caxxarola è uscita prima la recensione dei nuovi SB-E rispetto ai Bulldozer
complimenti Luchino
me la leggerò con calma anche se visto i prezzi e l'eventuale impiego, questa piattaforma non è adatta al sottoscritto 
complimenti Luchino
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
uscira anche quella, non ti preoccupare...dopotutto la pazienza è la virtù dei forti...LurenZ87 ha scritto:caxxarola è uscita prima la recensione dei nuovi SB-E rispetto ai Bulldozer![]()
![]()
![]()
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
non c'è problemadelly ha scritto:uscira anche quella, non ti preoccupare...dopotutto la pazienza è la virtù dei forti...LurenZ87 ha scritto:caxxarola è uscita prima la recensione dei nuovi SB-E rispetto ai Bulldozer![]()
![]()
![]()
![]()
-
AlphaAXP
- Neo iscritto

- Messaggi: 84
- Iscritto il: 25 settembre 2011, 0:42
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
Bella rece, anche perchè da quando mi sono iscritto non ho mai trovato recensioni fatte coi piedi
ma anche a voi questo EE ha lasciato un pò quel retrogusto stile BD? insomma se non si sperava in qualcosa di ancora migliore parlo in relazione ai prezzi
ma anche a voi questo EE ha lasciato un pò quel retrogusto stile BD? insomma se non si sperava in qualcosa di ancora migliore parlo in relazione ai prezzi
- Il_Metallurgico
- HW Legend Senior

- Messaggi: 1516
- Iscritto il: 12 maggio 2011, 15:48
- Località: Torino
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
Questa non è una recensione.. è un capolavoro :D complimenti vivissimi!
P.S.
Su Linus Tech Tips avevano raggiunto i 4.6 GHz con 1.55v.. e arrivavano a 90 gradi con l'H100. Mi spaventava un po' ma almeno con questa recensione ho visto che non sono tutti così
Complimenti di nuovo!
P.S.
Su Linus Tech Tips avevano raggiunto i 4.6 GHz con 1.55v.. e arrivavano a 90 gradi con l'H100. Mi spaventava un po' ma almeno con questa recensione ho visto che non sono tutti così
Complimenti di nuovo!
SystemMSI Z77A-GD65 | Intel Core i7-2600K 4.4 GHz, NZXT Kraken X41, | Corsair Dominator 16 GB | MSI GTX 980Ti Gaming, NZXT Kraken X31 | Crucial M550 512 GB - Crucial CX300 1050 GB - WD Green 500 GB | Corsair HX650 | NZXT Phantom 820 black
Audio Asus Xonar D2X - Onkyo HT-S3305 - Sennheiser HD 558 |MonitorAcer Predator X34 - 2x LG IPS231P |InputLogitech K810 - G700s |NASAsustor AS5102T, AS3202T - 4x WD Red 4 TB |UPSAPC SMT1500I
Audio Asus Xonar D2X - Onkyo HT-S3305 - Sennheiser HD 558 |MonitorAcer Predator X34 - 2x LG IPS231P |InputLogitech K810 - G700s |NASAsustor AS5102T, AS3202T - 4x WD Red 4 TB |UPSAPC SMT1500I
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
ovviamente i sample non saranno mai uguali, c'è sempre quello fortunato e quello meno fortunato...Il_Metallurgico ha scritto:P.S.
Su Linus Tech Tips avevano raggiunto i 4.6 GHz con 1.55v.. e arrivavano a 90 gradi con l'H100. Mi spaventava un po' ma almeno con questa recensione ho visto che non sono tutti così
quello che hai descritto te mi sembra molto sfortunato, 1.55v per solo 4.6ghz è veramente tanto...
p.s. ho quasi terminato tutte le prove di approfondimento, tra non molto verranno pubblicate...
Nel nuovo articolo troverete:
1) approfondimento sulle nuove possibilità di oc del BCLK;
2) analisi della scalabilità all'aumentare della frequenza CPU (fissa, da 3.4GHz a 4.9GHz a step di 100MHz);
3) andamento dei consumi all'aumentare della frequenza CPU (sempre da 3.4GHz a 4.9GHz a step di 100MHz);
4) prestazioni velocistiche all'aumentare della frequenza RAM (da 800MHz a 2133MHz passando per tutti gli step disponibili);
5) prestazioni velocistiche derivate dall'ottimizzazione delle latenze (frequenza RAM fissa e latenze a scalare da CL9 a CL6).
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
Grande Luca! A che frequenza massima sei arrivato in OC 5400Mhz?delly ha scritto:ovviamente i sample non saranno mai uguali, c'è sempre quello fortunato e quello meno fortunato...Il_Metallurgico ha scritto:P.S.
Su Linus Tech Tips avevano raggiunto i 4.6 GHz con 1.55v.. e arrivavano a 90 gradi con l'H100. Mi spaventava un po' ma almeno con questa recensione ho visto che non sono tutti così![]()
quello che hai descritto te mi sembra molto sfortunato, 1.55v per solo 4.6ghz è veramente tanto...![]()
p.s. ho quasi terminato tutte le prove di approfondimento, tra non molto verranno pubblicate...![]()
Nel nuovo articolo troverete:
1) approfondimento sulle nuove possibilità di oc del BCLK;
2) analisi della scalabilità all'aumentare della frequenza CPU (fissa, da 3.4GHz a 4.9GHz a step di 100MHz);
3) andamento dei consumi all'aumentare della frequenza CPU (sempre da 3.4GHz a 4.9GHz a step di 100MHz);
4) prestazioni velocistiche all'aumentare della frequenza RAM (da 800MHz a 2133MHz passando per tutti gli step disponibili);
5) prestazioni velocistiche derivate dall'ottimizzazione delle latenze (frequenza RAM fissa e latenze a scalare da CL9 a CL6).
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
non ho avuto ancora tempo di dedicarmi alla ricerca della frequenza massima...lo farò non appena finirò l'approfondimento... 
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: Intel Core i7 3960X Extreme Edition: l’ora di Sandy Brid
Ottimo Luca.delly ha scritto:non ho avuto ancora tempo di dedicarmi alla ricerca della frequenza massima...lo farò non appena finirò l'approfondimento...
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-







