[Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Discussioni sulle motherboard, caratteristiche tecniche e settaggi del Bios.

Moderatori: NoRage, DialogiK

simpatiacaserta
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 180
Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:08
Località: ITALY - CASERTA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

[Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da simpatiacaserta »

Amici ecco che oggi vi voglio proporre un argomento per me molto interessante, il nuovo chipset X79. Spero che l'argomento vi piaccia e vi appassioni.

Andiamo nei dettagli dell'innovazione di tale chipset:

L' X79 sarà il successore del chipset di fascia enthusiast X58 e supporterà i futuri processori Sandy Bridge E socket LGA-2011. Questi processori saranno a 4 o 6 core, un IMC (Integrated Memory Controller) DDR3 di tipo quand-channel ed un controller PCI-Express a 32 linee (per pilotare direttamente configurazioni multi-GPUs a 2x16 linee o 4x8 linee).

Il chipset X79 è in grado di gestire 14 porte SATA (di cui 10 SATA 6Gbps), mentre le porte USB 3.0 saranno gestite da un controller esterno. Secondo alcune voci, Intel dovrebbe dare ampio spazio alle funzioni di overclock, tuttavia non è chiara quale sarà l´implementazione di tali meccanismi perchè l´ICG (Internal Clock Generator) integrato nelle CPU Sandy Bridge E socket LGA-2011 potrebbe creare limitazioni sul fronte BCLK come accade sulle soluzioni Sandy Bridge socket LGA-1155.
Immagine
Vediamo anche qual è la RoadMap di Intel:
Immagine
A differenza del P67, che si connette al processore via DMI, l'X79 Express offrirà un ulteriore collegamento PCIe 2.0 x4 (disabilitabile dall'EFI) che permetterà di raggiungere un bandwidth di 8 GB/s per supportare le 10 porte SATA 6 Gbps.
Immagine
Ad oggi alcune aziende già hanno presentato i loro primi modelli di MainBoard con supporto X79, vediamone alcune tra cui:

EVGA: EVGA SR3(Super Record 3)

Immagine

MSI: X79A-GD45 / X79A-GD65 / X79A-GD65 8D

Immagine Immagine Immagine

GIGABYTE: GA-X79-UD3 / GA-X79-UD5 / GA-X79-UD7 / G1 ASSASSIN 2 / G1 ASSASSIN 2 - PR

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

ASROCK: X79 Extreme 4 / X79 Extreme 7

Immagine Immagine

ASUS: C1X79 EVO

Immagine

ELITEGROUP ECS: X79R-A / X79R-AX

Immagine Immagine
Immagine
simpatiacaserta
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 180
Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:08
Località: ITALY - CASERTA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da simpatiacaserta »

Asus Sabertooth TUF X79
Immagine Immagine
Asus P9X79 DELUXE P9X79 WS
Immagine Immagine
Immagine
EVGA X79 CLASSIFIED
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da PhilSuperjoint »

Iscritto e seguo con interesse gli sviluppi di questo nuovo chipset ;)

Cambio di socket a parte non ci sono tutte queste grandi innovazioni, più porte sata/usb e uno slot pci-ex in più, ma speriamo che in ambito OC sia un ottimo prodotto come lo è stato l'X58 ;)
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
simpatiacaserta
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 180
Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:08
Località: ITALY - CASERTA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da simpatiacaserta »

in ambito di OC sarà simile ai vekki X58 in quanto, a calore, dato che avranno un TDP di 130W per fare un overclock come si deve si dovrà andare solo di LN2, a differenza di SB che puo' essere occato alla grande anke senza LN2 ma tramite Phase/Cascade
Immagine
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da Slime »

Interessante nuova piattaforma, mi intriga il quad channel sulle memorie, sono curioso di sapere se ci saranno effettivamente benefici. Peccato per la mancanza del supporto nativo allo standard USB 3.0...
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
coccus80
Amministratore OC
Amministratore OC
Messaggi: 1159
Iscritto il: 12 dicembre 2010, 12:59
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da coccus80 »

simpatiacaserta ha scritto:in ambito di OC sarà simile ai vekki X58 in quanto, a calore, dato che avranno un TDP di 130W per fare un overclock come si deve si dovrà andare solo di LN2, a differenza di SB che puo' essere occato alla grande anke senza LN2 ma tramite Phase/Cascade
Ottimo thread, confermo con quanto hai espresso riguardo l'overclock e sono perprlesso e dubbioso perchè Asus a differenza degli altri brand abbia prodotto a oggi solo una mobo invece le altre hanno gia presentato le top di fascia.
Immagine
simpatiacaserta
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 180
Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:08
Località: ITALY - CASERTA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da simpatiacaserta »

coccus80 ha scritto:
simpatiacaserta ha scritto:in ambito di OC sarà simile ai vekki X58 in quanto, a calore, dato che avranno un TDP di 130W per fare un overclock come si deve si dovrà andare solo di LN2, a differenza di SB che puo' essere occato alla grande anke senza LN2 ma tramite Phase/Cascade
Ottimo thread, confermo con quanto hai espresso riguardo l'overclock e sono perprlesso e dubbioso perchè Asus a differenza degli altri brand abbia prodotto a oggi solo una mobo invece le altre hanno gia presentato le top di fascia.
A dirti il vero non so se ASUS ha anche altre mobo x79 ma facendo una ricerca molto veloce mi sono venute fuori queste ke ho messo in evidenza!
Immagine
Avatar utente
coccus80
Amministratore OC
Amministratore OC
Messaggi: 1159
Iscritto il: 12 dicembre 2010, 12:59
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da coccus80 »

simpatiacaserta ha scritto:
coccus80 ha scritto:
simpatiacaserta ha scritto:in ambito di OC sarà simile ai vekki X58 in quanto, a calore, dato che avranno un TDP di 130W per fare un overclock come si deve si dovrà andare solo di LN2, a differenza di SB che puo' essere occato alla grande anke senza LN2 ma tramite Phase/Cascade
Ottimo thread, confermo con quanto hai espresso riguardo l'overclock e sono perprlesso e dubbioso perchè Asus a differenza degli altri brand abbia prodotto a oggi solo una mobo invece le altre hanno gia presentato le top di fascia.
A dirti il vero non so se ASUS ha anche altre mobo x79 ma facendo una ricerca molto veloce mi sono venute fuori queste ke ho messo in evidenza!
Ok mi raccomando se salta fuori una sorta di black edition x79 voglio che sei il primo ad inserirla. :asd:
Immagine
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da PhilSuperjoint »

Arriva la Asus Rampage IV Extreme, caratteristiche eccezionali per overclocker e feature degne di una ROG ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Anche il look, come sempre, è accattivante :sig:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Chipset X79

Messaggio da Slime »

Il panorama delle mobo dedicate al nuovo chipset si sta facendo sempre più interessante... :book:
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Rispondi

Torna a “Schede Madri & Chipset”