Sisi come alimentazione la XPower è senza dubbi la migliore del lotto ma cmq anche le fasi digitali scaldano.. io non oserei più di tanto, poi magari mi faccio 2000 problemi, ti dico solo che durante i test di stabilità ci piazzavo un ventilatore che sparava diretto sui vrmNemesis Elite ha scritto: 27 ottobre 2021, 13:37 ciao guarda, questa notte sono stato fino alle 4 del mattino a girare direttamente sul campo : i titoli tripla e con 1.272 a 4800 faccio girare praticamente tutto senza problemi e le temp sono nella norma durante il gioco.
Ci tengo a sottolineare che il pezzo forte del mio PC è proprio la sezione di alimentazione tutta digitale della mia XPOWER che è senza dubbio di altissima qualità anzi, direi la migliore (ci metto dentro solo la AORUS anch'essa digitale) uscita tra tutto il comparto x299.
Ho anche verificato che a 4600 su tutti i 36 thread e con "appena" 1.23 di voltaggio la 3090 è comunque sempre tra 98-99% di utilizzo il che significa che dietro alle spalle non ha alcun collo di bottiglia ma viaggia sempre al massimo.
Quindi, andando oltre i 4600 sarebbe solo terreno per bench sintetici dedicati. Vabè, diciamo che ho diverse scelte buone da percorrere e questa è una buona cosa. Infine aggiungo che sono di vecchia scuola anche sulle cpu : prediligo sempre avere le massime freq. fisse su tutti i core sempre, disabilitando ogni risparmio energetico della CPU.
![]()

Alla fine 4.5/4.6GHz secondo me sono il compromesso migliore su queste cpu.. tu poi hai anche 2 core e 2 Thread in più di me, 4.6GHz sono un ottimo risultato per un utilizzo a 360°. Magari mi spingerei sopra i 3Ghz con la cache che come sai su skylake-x rende molto

Idem tutto a palla e tutto manuale senza risparmi energetici attivi
