Nrg ha scritto: 14 agosto 2021, 17:29
No è una EKWB Quantum FLT,una vaschetta flat,per svecchiare un po l'insieme,anche se so già che la praticità della vaschetta cilindrica,sarà irraggiungibile.
ah ecco, dalla foto non si capiva bene...
eh bhe la cilindrica classica è sicuramente più pratica, quella forse è un pochino meglio esteticamente e lascia un pò di spazio in più nel case..
immagino sia un pò più difficoltoso lo spurgo
è un high flow next quello che si vede nella foto? ne ho preso uno per una build che sto facendo ad un amico ma ancora non l'ho provato...
Nrg ha scritto: 14 agosto 2021, 17:29
No è una EKWB Quantum FLT,una vaschetta flat,per svecchiare un po l'insieme,anche se so già che la praticità della vaschetta cilindrica,sarà irraggiungibile.
ah ecco, dalla foto non si capiva bene...
eh bhe la cilindrica classica è sicuramente più pratica, quella forse è un pochino meglio esteticamente e lascia un pò di spazio in più nel case..
immagino sia un pò più difficoltoso lo spurgo
è un high flow next quello che si vede nella foto? ne ho preso uno per una build che sto facendo ad un amico ma ancora non l'ho provato...
Speriamo non mi faccia tribolare,in fase di spurgo
Si è l'High Flow Next,un bel aggegino,ha il suo display con tutte le info,io lo uso in accoppiata all'Aquaero 6LT e l'Octo sempre Aquacomputer,oramai è un po di anni che mi affido a loro per la gestione completa della build,pompe-ventole-led e accessori
si è abbastanza carino, anche se alcune funzioni tipo la stima della qualità del liquido sulla base della conducibilità hanno utilità prossima allo zero, specie se si usano premix o liquidi+additivi non aquacomputer
delly ha scritto: 14 agosto 2021, 17:46
si è abbastanza carino, anche se alcune funzioni tipo la stima della qualità del liquido sulla base della conducibilità hanno utilità prossima allo zero, specie se si usano premix o liquidi+additivi non aquacomputer
Eh si,bisogna usare il liquido AC,per avere valori corretti,purtroppo.
Però per il resto fa il suo,rileva il flusso,rgbpx e altre cosette,fa scena
Nrg ha scritto: 14 agosto 2021, 17:40
Speriamo non mi faccia tribolare,in fase di spurgo
ah non l'hai ancora mai provata, l'hai appena presa..
immagino che sarà sicuramente un pochino più difficoltoso rispetto alla classica reservoir cilindrica o similare
Nrg ha scritto: 14 agosto 2021, 17:40
Speriamo non mi faccia tribolare,in fase di spurgo
ah non l'hai ancora mai provata, l'hai appena presa..
immagino che sarà sicuramente un pochino più difficoltoso rispetto alla classica reservoir cilindrica o similare
Nono,l'ho appena presa,mai provata
Vediamo,se sparo le 2 D5 al max vedrai che l'aria uscirà
Nrg ha scritto: 14 agosto 2021, 17:52
Nono,l'ho appena presa,mai provata
Vediamo,se sparo le 2 D5 al max vedrai che l'aria uscirà
con due D5 dovresti essere abbastanza ok, almeno si spera..
io sto sempre con la piccola sanso, alla fine non sento il bisogno di mettere sotto quella più prestante da 24v, già con questa per lo spurgo non ho mai nemmeno dovuto sfiorare il case, spara a 1000 di suo e l'aria esce come nulla, si fatica a stare dietro a mettere liquido lol
Nrg ha scritto: 14 agosto 2021, 17:52
Nono,l'ho appena presa,mai provata
Vediamo,se sparo le 2 D5 al max vedrai che l'aria uscirà
con due D5 dovresti essere abbastanza ok, almeno si spera..
io sto sempre con la piccola sanso, alla fine non sento il bisogno di mettere sotto quella più prestante da 24v, già con questa per lo spurgo non ho mai nemmeno dovuto sfiorare il case, spara a 1000 di suo e l'aria esce come nulla...
La Sanso ti spara via anche il Wb ,ma si,andarà via prima o poi l'aria