[Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Discussioni sulle VGA, caratteristiche tecniche e settaggi.

Moderatori: NoRage, LurenZ87

Avatar utente
CrazyDog
Active Member
Active Member
Messaggi: 493
Iscritto il: 11 settembre 2013, 16:24
Ha ringraziato: 45 volte
Sei stato  ringraziato: 32 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da CrazyDog »

delly ha scritto: 28 ottobre 2020, 22:17
Nrg ha scritto: 28 ottobre 2020, 22:09 Io sinceramente se ci sarà un RT competitivo bene,se no non è che mi interessi più di tanto,molto meglio una soluzioni simil DLSS,da attivare nei casi limite

Comunque considerando che ci saranno unità dedicate al RT,non mi aspetto una ciofeca
io metterei nell'ordine performance in raster, eventuale risposta al DLSS e poi performance in Ray Tracing...
a quest'ultimo almeno per il momento non gli si può dare la maggior parte del peso, molto più significative le performance brute visto che le sfrutti nella maggior parte dei casi.. :)
tanto ambo i lati ci troviamo dinanzi ad architetture di transizione in ottica Ray Tracing, quando ce lo troveremo ben implementato in ogni dove sia RDNA2 che Ampere saranno solamente un lontano ricordo... :p:

nemmeno io mi aspetto un disastro come ipotizzano molti, alla fine a livello architetturale tanto di cappello, non si evidenziano colli di bottiglia evidenti come nelle passate generazioni, anzi tutt'altro, sembrano molto ben bilanciate, potrebbero aver avuto i loro motivi per non mostrare "di più" sul Ray Tracing, anche non necessariamente a causa di performance sottotono come alcuni pensano...
delly ha scritto: 28 ottobre 2020, 22:21 il fatto cmq che con l'arrivo delle nuove console tutti si troveranno a tirar fuori giochi che per ovvie ragioni dovranno sfruttare hardware AMD anche per quanto riguarda il Ray Tracing mi lascia ottimista, alla lunga RDNA2 potrà senz'altro dire la sua anche in quello scenario specifico, magari anche meglio di quanto non faccia NVIDIA per quel che ne sappiamo ora... :)


quotone, la penso esattamente allo stesso modo :beer:
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 :ganzo:
Avatar utente
CrazyDog
Active Member
Active Member
Messaggi: 493
Iscritto il: 11 settembre 2013, 16:24
Ha ringraziato: 45 volte
Sei stato  ringraziato: 32 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da CrazyDog »

ho letto che amd è stata volutamente bassa con la frequenza per rientrare nel tdp ottimale ma che in realtà ha parecchio margine in overclock, le schede custom AIB si dice abbiamo clock intorno a 2.4ghz, questo potrebbe voler dire avere prestazioni ben superiori a quelle mostrate ieri, nvidia sappiamo che non sale quasi niente e si preferisce undervoltare :)
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 :ganzo:
Avatar utente
CrazyDog
Active Member
Active Member
Messaggi: 493
Iscritto il: 11 settembre 2013, 16:24
Ha ringraziato: 45 volte
Sei stato  ringraziato: 32 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da CrazyDog »

https://www.anandtech.com/show/16202/am ... ber-18th/2

sulla risposta al dlss:

AMD is also continuing to work on its FidelityFX suite of graphics libraries. Much of this is held over from AMD’s existing libraries and features, such as contrast adaptive sharpening, but AMD does have one notable addition in the works: Super Resolution.

Intended to be AMD’s answer to NVIDIA’s DLSS technology, Super Resolution is a similar intelligent upscaling technique that is designed to upscale lower resolution images to higher resolutions while retaining much of their sharpness and clarity. Like DLSS, don’t expect the resulting faux-detailed images to completely match the quality of a native, full-resolution image. However as DLSS has proven, a good upscaling solution can provide a reasonable middle ground in terms of performance and image quality.

As things currently stand super Resolution is still under development, so it won’t be available to game developers (or gamers) at the time of the RX 6000 series launch. But once it is, like AMD’s other FidelityFX graphics libraries, it will be released as an open source project on GPUOpen, and AMD is explicitly noting that it’s being designed as a cross-platform solution. Game devs will also be happy to hear that AMD is aiming to make it easier to implement across games than DLSS, which would make the tech more accessible and able to be implemented into a larger number of games.
Questi utenti hanno ringraziato l autore CrazyDog per il post:
delly (29 ottobre 2020, 14:36)
Reputazione: 33.33%
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 :ganzo:
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da Nrg »

CrazyDog ha scritto: 29 ottobre 2020, 12:46 ho letto che amd è stata volutamente bassa con la frequenza per rientrare nel tdp ottimale ma che in realtà ha parecchio margine in overclock, le schede custom AIB si dice abbiamo clock intorno a 2.4ghz, questo potrebbe voler dire avere prestazioni ben superiori a quelle mostrate ieri, nvidia sappiamo che non sale quasi niente e si preferisce undervoltare :)
Anche 2,5Ghz a questo giro ci si divertirà anche in Oc,soprattutto sotto liquido finalmente
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto: 29 ottobre 2020, 13:31
CrazyDog ha scritto: 29 ottobre 2020, 12:46 ho letto che amd è stata volutamente bassa con la frequenza per rientrare nel tdp ottimale ma che in realtà ha parecchio margine in overclock, le schede custom AIB si dice abbiamo clock intorno a 2.4ghz, questo potrebbe voler dire avere prestazioni ben superiori a quelle mostrate ieri, nvidia sappiamo che non sale quasi niente e si preferisce undervoltare :)
Anche 2,5Ghz a questo giro ci si divertirà anche in Oc,soprattutto sotto liquido finalmente
esatto, diciamo che i presupposti per un pò di sano divertimento in oc ci sono con queste nuove schede, a riguardo sono molto curioso di vedere lo scaling prestazionale all'aumento delle frequenze di clock :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da Nrg »

Comunque possiamo già cestinare le nuove Radeon,senza DLSS,sono inutili dite ad Amd di ritirarle dal mercato e darsi all'ippica... :asd: #maiunagioia,che abbiano fatto un salto stratosferico dalla 5700XT non conta nulla,poi tutti dicono di non essere Fanboy...lol

Che poi si sa che la risoluzione nativa e peggiore del DLSS 3.0... :asd: ,che ci siano una manciata di giochi che lo supportano è un dettaglio...farà la fine del G-Sync è questione di tempo

A scanso di equivoci è una soluzione interessante,ma da qui a farla diventare la panacea di tutti i mali ce ne passa...
Ultima modifica di Nrg il 29 ottobre 2020, 14:15, modificato 6 volte in totale.
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da delly »

CrazyDog ha scritto: 29 ottobre 2020, 12:57 https://www.anandtech.com/show/16202/am ... ber-18th/2

sulla risposta al dlss:

AMD is also continuing to work on its FidelityFX suite of graphics libraries. Much of this is held over from AMD’s existing libraries and features, such as contrast adaptive sharpening, but AMD does have one notable addition in the works: Super Resolution.

Intended to be AMD’s answer to NVIDIA’s DLSS technology, Super Resolution is a similar intelligent upscaling technique that is designed to upscale lower resolution images to higher resolutions while retaining much of their sharpness and clarity. Like DLSS, don’t expect the resulting faux-detailed images to completely match the quality of a native, full-resolution image. However as DLSS has proven, a good upscaling solution can provide a reasonable middle ground in terms of performance and image quality.

As things currently stand super Resolution is still under development, so it won’t be available to game developers (or gamers) at the time of the RX 6000 series launch. But once it is, like AMD’s other FidelityFX graphics libraries, it will be released as an open source project on GPUOpen, and AMD is explicitly noting that it’s being designed as a cross-platform solution. Game devs will also be happy to hear that AMD is aiming to make it easier to implement across games than DLSS, which would make the tech more accessible and able to be implemented into a larger number of games.
articolo come sempre molto interessante da parte di Anandtech, direi che a livello architetturale AMD ha lavorato non egregiamente...di più! :)
ha sfruttato in maniera totale il processo produttivo mettendo sul piatto un'architettura molto molto interessante e priva di evidenti colli di bottiglia, l'introduzione dell'eccellente Infinity Cache gli consente di avere una banda teorica quasi doppia rispetto alla rivale 3090 pur con dei semplici moduli GDDR6 e un bus di memoria di appena 256-bit, questo aspetto ritengo sia alla base dell'ottima efficienza complessiva delle schede, certo occupa spazio all'interno del Die (mi pare di aver letto qualcosa come 5-6miliardi di transistor), ma dai risultati si direbbe che la scelta ha pagato più che positivamente...

dopotutto fino a ieri nessuno si immaginava un tale livello prestazionale, io stesso continuavo a vedere la soluzione top tra la 3070 e la 3080, l'architettura evidentemente ha un'ottima resa, non a caso leggendo le specifiche appare netto il vantaggio su Ampere in termini di pixel e texture fill-rate e pure nei calcoli geometrici, il tutto con un quantitativo inferiore di unità di calcolo..

direi che al di tutto, a livello hardware qui abbiamo decisamente una base solida, che certamente AMD porterà avanti nel migliore dei modi nelle prossime generazioni, un pò come ha fatto con gli ottimi Ryzen in ambito CPU.. :ave:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto: 29 ottobre 2020, 14:11 Comunque possiamo già cestinare le nuove Radeon,senza DLSS,sono inutili dite ad Amd di ritirarle dal mercato e darsi all'ippica... :asd:

Che poi si sa che la risoluzione nativa e peggiore del DLSS 3.0... :asd: ,che ci siano una manciata di giochi che lo supportano è un dettaglio...farà la fine del G-Sync è questione di tempo
solo un fanboy affermerebbe quanto hai scritto, nessuno con un briciolo di cervello e sopratutto di obiettività potrebbe mai cestinare un'architettura estremamente valida come RDNA2 per quei motivi, così come detto ieri non darei un peso enorme al Ray Tracing che ancora è in una fase iniziale di supporto ed ogni architettura è di transizione verso quelle che ne assicureranno uno sfruttamento ottimale (premetto che questo che scrivo vale anche se AMD si dimostrasse superiore ad NVIDIA in quello scenario, non lo dico perchè penso che possa essere sotto come molti sostengono, al momento non ci sono dati certi)...

per il resto come avevo scritto ieri è innegabile che NVIDIA abbia sdoganato per prima il RT in ambito consumer e gaming, ma è altrettanto innegabile che ad oggi a più di due anni di distanza i titoli in circolazione sono ben pochi. Mi aspetto però una crescita esponenziale grazie alle nuove console in arrivo e ritengo che in tal senso l'architettura AMD potrebbe venir sfruttata in modo anche migliore di quella NVIDIA, visto che chiunque si troverà a sviluppare su quella (poi ovvio che ci sarà l'eccezione, il gioco sponsorizzato di turno che potrebbe stravolgere tutto, ma si parlerebbe sempre di una mosca bianca)...

tornando al DLSS sono il primo a dire che è un'ottima tecnologia, sicuramente NVIDIA al momento sarebbe in una situazione tremendamente peggiore se non l'avesse tra le sue carte, ma diamo tempo al tempo, anche NVIDIA ci ha messo parecchio prima di assicurare un risultato degno di nota (il primo DLSS svelato al momento del lancio di Turing era un obbrobrio, l'avesse fatta AMD una presentazione simile apriti cielo :asd: ), ma ricordiamo che le RX 6000 sono uscite ieri e l'azienda ha già detto di essere al lavoro per una tecnica analoga e dai buoni risultati... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da Nrg »

Si ma fa ridire che i vari professori,abbiano già bollato le nuove Radeon come inferiori in RT,senza DLSS sono fermacarte,senza ancora visto nulla,e sono gli stessi che si lamentano che non c'è concorrenza,che Nvidia è cattiva è cara...ect ect,quella gente meriterebbe le RTX 3080 a 1500€ in monopolio.

Non si sono ancora accorti che le RTX 3080 sono uscite a quel prezzo 719€(anche se sono fantasmi) per l'uscita di queste schede,se no il prezzo era quello della 2080TI,dove caso strano non c'era concorrenza...

Mamma mia tutte le volte che esce una gpu Amd è sempre la stessa storia:

Chi voleva +20% su RTX 3080 a 100€ in meno
Chi voleva le medio gamma e non le top
Chi voleva le top e non le medie
Chi voleva che consumasse meno
Quello che,per 50€ in meno prendo sempre Nvidia
Chi si lamenta perchè il dissipatore è brutto

E poi si lamentano che non c'è concorrenza,scusate lo sfogo ma che palle

Io quando sono uscite le RTX 3080 ero iper-felice,ho detto finalmente una vga cazzuta a prezzo onesto, e al 99% se fossero state disponibili ne avrei avuta una nel case,e sono passato sopra ai vari difettucci(tipo consumo tanto per dirne una)
Questi utenti hanno ringraziato l autore Nrg per il post:
delly (29 ottobre 2020, 15:02)
Reputazione: 33.33%
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series

Messaggio da delly »

discorso più che condivisibile il tuo, infatti leggendo qua è la sembra un disco rotto ormai... :asd:
ad oggi AMD ha dimostrato di aver lavorato benissimo, pure meglio di NVIDIA in termini architetturali e sfruttamento delle risorse, in ogni caso non ci si deve soffermare sul singolo FPS in più o in meno da parte dell'una o dell'altra scheda, alla fine quello che ci voleva era appunto una concorrenza che proponesse soluzioni capaci di rappresentare un'alternativa valida anche nella fascia alta del mercato, solo così si potrà sperare in futuro di tornare a livelli normali anche in quanto a prezzi, e non vedere ad ogni generazione l'asticella alzarsi...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Schede Video”