salucard ha scritto:beh in verità non uso in daily il pc, ma solo durante i test o i videogiochi, anche perchè è un computer che consuma puliti 1300w
[...]
capisco
salucard ha scritto:
comunque so del CPU INIT per il fatto che il display mi da FF(full functionally) ma il BIOS non parte, quindi non può nient'altro essere il CPU INIT

Non so come hai avuto le info riguardo al fatto che
FF stia ad indicare
Full Functionally e, soprattutto, che un
blocco della mobo in quella fase stia ad indicare un
CPU INIT, ma per aiutare a comprendere meglio le circostanze
di questa tipologia di problema, conviene fare una precisazione essenziale.
Un semplice ed economico display diagnostico formato da due elementi LED, come quello utilizzato sulla tua XFX 790i
Ultra Sli (e in molte altre mobo e dispositivi hardware di ogni tipo), vuole in realtà essere un sistema chiaramente
indicativo per poter mettere l'utilizzatore nella condizione di identificare inequivocabilmente la tipologia del
problema, qualora si venisse a manifestare, direttamente al momento del controllo, quindi in tempo reale.
Partendo dal presupposto che i controlli da fare su un sistema complesso come una mobo od un altro dispositivo
hardware sono svariati e superano sensibilmente il numero di
100, ma senz'altro inferiori a
300, il metodo per costruire
un sistema efficace con soli due elementi, era quello di seguire, anzichè il naturale sistema decimale (10
2=100 elementi),
il sistema alfa-numerico esadecimale: questo sistema dà infatti modo di descrivere (16
2)
256 valori diversi.
Ora, dando per assodato che il valore iniziale della routine è standard per tutti a
00, il valore
FF non sta
assolutamente ad indicare
Full Functionally, bensì l' ultimo valore combinatorio possibile in un sistema esadecimale
a due elementi. Più in particolare, in una mobo
FF vuole descrivere la corretta conclusione della routine diagnostica,
ovvero il momento in cui il controllo delle operazioni viene passato all'avvio delle routine che controllano la successiva
sequenza di boot del sistema.
Nei sistemi diagnostici in genere integrati nei bios a bordo delle mobo con chipset nVidia, il codice che indica la fase
di inizializzazione della CPU (CPU INIT) è in realtà descritto dal valore
18; in seguito ne viene utilizzato un altro,
il
55: quest'ultimo controllo, però, esula dalla vera e propria fase di inizializzazione in quanto verifica la frequenza
di funzionamento della cpu e i sistemi specifici utilizzati, in particolar modo inerenti il risparmio energetico e quant'altro.
Quindi, direi che il problema sta in altro, ovvero in una delle periferiche che costituiscono il tuo setup e che creano
quella problematica all'inizio della fase di
BOOT, imo non in quella di
POST.
Spero di esserti stato di aiuto
