come risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Malfunzionamento del PC o dei componenti Hardware che portano a improvvisi riavvii, schermo nero, BSOD…

Moderatore: DialogiK

salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

come risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da salucard »

Salve a tutti, proprio stasera stavo preparando il pc con wndows 7 ultimate, stavo operando tranquillamente, quando all'improvviso si è spento il pc e track non si è più riavviato il BIOS, ora naturalmente so che le schede madri con chipset nvidia soffrono di questi problemi, ma sincerament mi sono seccato di subirmi i CPU INIT, di conseguenza conoscete qualche metodo sicuro per riavviare il BIOS?

I metodi per ora raccomandati sono:

Staccare la batteria tampone del BIOS
fare il CLEAR CMOS del BIOS
togliere qualche componente e dopo il riavvio rimontarlo


sono però soluzioni soggettive che non vanno dritte al problema, c'è qualcuno tra di voi che conosce la vera soluzione?

HELP ME!, devo iniziare una sessione di overclock e non posso stare per l'ennesima volta col sedere a terra :sad:
Totocellux
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 251
Iscritto il: 17 novembre 2010, 0:03
Località: Palermo (PA) - ITA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da Totocellux »

purtroppo la reale e definitiva soluzione al CPU INIT non esiste.

Se la mobo (o il bios) si è messa in una fase per così dire dormiente, potrebbe risvegliarsi dopo
qualche ora, così come esistono +o- le medesime possibilità che si risvegli dopo anche qualche
settimana.

Quello che posso consigliarti è, dopo aver proceduto ad un completo clear cmos, di togliere cpu,
vga e ram, hd e quant'altro e forzare il riavvio senzaquesti componenti, cioè in pratica con la sola
mobo in tensione, e tenerla accesa per una 30ina di secondi; quindi spegnere e reinstallare tutto.

In bocca al lupo :wink:
:····Asus·: P6T WS Pro :····Intel·: i7 920-C0@3.9Ghz :····Scythe·: Mugen 2 rev.b :····G.Skill·: 3 x 2GB F3-12800CL7D-ECO :····Sapphire·: HD 4890 1GB :····Fujitsu·: 2 x MAY2036RC SAS (Raid-0) :····WD·: 2 x WD20EARS (Raid-1) :····Antec·: SG-850 :····Dama·: DELTA Server :····Hanns-G·: HH251 :····Microsoft·: Windows 7 Professional 64bit
salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da salucard »

è un qualcosa di paradossale: una scienza asettica, precisa, fredda come l'informatica ridotta al funzionamento casuale...questo a mio avviso è anarchia
Inoltre solo per smontare tutti i componenti mi ci vorrebbe una settimana dato che ho un cooler master HAF932 completamente pieno(non dicotanto per dire), per cosa poi?
Per un ipotetico rifunzionamento del BIOS...
Allora io dico, MALEDETTA SFIGA...come è possibile che proprio quando ci si propone di fare qualcosa di costruttivo viene su "la nuvola da impegato" a rovinare tutto? :sad:
Totocellux
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 251
Iscritto il: 17 novembre 2010, 0:03
Località: Palermo (PA) - ITA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da Totocellux »

è un classico che la sfortuna o le coincidenze negative si concentrino quando meno ce ne è
bisogno. Non te la prendere più di tanto :wink:


Prova quel procedimento, almeno togliendo la cpu.
:····Asus·: P6T WS Pro :····Intel·: i7 920-C0@3.9Ghz :····Scythe·: Mugen 2 rev.b :····G.Skill·: 3 x 2GB F3-12800CL7D-ECO :····Sapphire·: HD 4890 1GB :····Fujitsu·: 2 x MAY2036RC SAS (Raid-0) :····WD·: 2 x WD20EARS (Raid-1) :····Antec·: SG-850 :····Dama·: DELTA Server :····Hanns-G·: HH251 :····Microsoft·: Windows 7 Professional 64bit
salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da salucard »

proverò prima a fare il clear CMOS con i jumpers poi la batteria tampone ed infine se non avrò ottenuto alcun risultato proverò come mi hai detto(anche se a dir la verità sarà un macello dal momento che ho un sistema di serraggio sul v10 modificato completamente diverso rispetto a quello originale dal momento che uso le celle di peltier)... :sad:
Totocellux
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 251
Iscritto il: 17 novembre 2010, 0:03
Località: Palermo (PA) - ITA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da Totocellux »

lasciami dire che sei comunque un bel temerario a restare in daily con una peltier sotto :)
e soprattutto che lo spazio rimasto a disposizione dentro quel HAF è davvero risicato.
Avrai davvero un bel da fare.

Ad ogni modo complimenti per la determinazione di portare a termine un assai impegnativo
progetto daily di quel tipo :coolyea:

Ho visto che hai una XFX 790i Ultra Sli; quale circostanza ti dà la certezza che si tratti
certamente di cpu-init?
:····Asus·: P6T WS Pro :····Intel·: i7 920-C0@3.9Ghz :····Scythe·: Mugen 2 rev.b :····G.Skill·: 3 x 2GB F3-12800CL7D-ECO :····Sapphire·: HD 4890 1GB :····Fujitsu·: 2 x MAY2036RC SAS (Raid-0) :····WD·: 2 x WD20EARS (Raid-1) :····Antec·: SG-850 :····Dama·: DELTA Server :····Hanns-G·: HH251 :····Microsoft·: Windows 7 Professional 64bit
salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da salucard »

beh in verità non uso in daily il pc, ma solo durante i test o i videogiochi, anche perchè è un computer che consuma puliti 1300w
comunque so del CPU INIT per il fatto che il display mi da FF(full functionally) ma il BIOS non parte, quindi non può nient'altro essere il CPU INIT
:hurted:
Totocellux
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 251
Iscritto il: 17 novembre 2010, 0:03
Località: Palermo (PA) - ITA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da Totocellux »

salucard ha scritto:beh in verità non uso in daily il pc, ma solo durante i test o i videogiochi, anche perchè è un computer che consuma puliti 1300w
[...]
capisco :wink:

salucard ha scritto: comunque so del CPU INIT per il fatto che il display mi da FF(full functionally) ma il BIOS non parte, quindi non può nient'altro essere il CPU INIT
:hurted:


Non so come hai avuto le info riguardo al fatto che FF stia ad indicare Full Functionally e, soprattutto, che un
blocco della mobo in quella fase stia ad indicare un CPU INIT, ma per aiutare a comprendere meglio le circostanze
di questa tipologia di problema, conviene fare una precisazione essenziale.

Un semplice ed economico display diagnostico formato da due elementi LED, come quello utilizzato sulla tua XFX 790i
Ultra Sli (e in molte altre mobo e dispositivi hardware di ogni tipo), vuole in realtà essere un sistema chiaramente
indicativo per poter mettere l'utilizzatore nella condizione di identificare inequivocabilmente la tipologia del
problema, qualora si venisse a manifestare, direttamente al momento del controllo, quindi in tempo reale.

Partendo dal presupposto che i controlli da fare su un sistema complesso come una mobo od un altro dispositivo
hardware sono svariati e superano sensibilmente il numero di 100, ma senz'altro inferiori a 300, il metodo per costruire
un sistema efficace con soli due elementi, era quello di seguire, anzichè il naturale sistema decimale (102=100 elementi),
il sistema alfa-numerico esadecimale: questo sistema dà infatti modo di descrivere (162) 256 valori diversi.

Ora, dando per assodato che il valore iniziale della routine è standard per tutti a 00, il valore FF non sta
assolutamente ad indicare Full Functionally, bensì l' ultimo valore combinatorio possibile in un sistema esadecimale
a due elementi. Più in particolare, in una mobo FF vuole descrivere la corretta conclusione della routine diagnostica,
ovvero il momento in cui il controllo delle operazioni viene passato all'avvio delle routine che controllano la successiva
sequenza di boot del sistema.

Nei sistemi diagnostici in genere integrati nei bios a bordo delle mobo con chipset nVidia, il codice che indica la fase
di inizializzazione della CPU (CPU INIT) è in realtà descritto dal valore 18; in seguito ne viene utilizzato un altro,
il 55: quest'ultimo controllo, però, esula dalla vera e propria fase di inizializzazione in quanto verifica la frequenza
di funzionamento della cpu e i sistemi specifici utilizzati, in particolar modo inerenti il risparmio energetico e quant'altro.

Quindi, direi che il problema sta in altro, ovvero in una delle periferiche che costituiscono il tuo setup e che creano
quella problematica all'inizio della fase di BOOT, imo non in quella di POST.


Spero di esserti stato di aiuto :)
:····Asus·: P6T WS Pro :····Intel·: i7 920-C0@3.9Ghz :····Scythe·: Mugen 2 rev.b :····G.Skill·: 3 x 2GB F3-12800CL7D-ECO :····Sapphire·: HD 4890 1GB :····Fujitsu·: 2 x MAY2036RC SAS (Raid-0) :····WD·: 2 x WD20EARS (Raid-1) :····Antec·: SG-850 :····Dama·: DELTA Server :····Hanns-G·: HH251 :····Microsoft·: Windows 7 Professional 64bit
salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da salucard »

beh ma anche quando è funzionante mi da sempre FF, per tutto il tempo che l'ho avuta non ha mai dato altre indicazioni il display, quindi non penso sia dovuta all'incompatibilità di quakche componente... :boh:
Totocellux
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 251
Iscritto il: 17 novembre 2010, 0:03
Località: Palermo (PA) - ITA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: com risolvere una volta per tutte il CPU INIT?

Messaggio da Totocellux »

ogni qualvolta la fase del POST va a buon fine, sul display della 790i verrà comunque visualizzato il codice FF.

:)

Per fase di POST intendo, per precisione, quella che va dal momento che viene premuto il tasto di accensione
fino ai momenti precedenti l'apparizione sulla prima riga in alto del video di un qualsiasi tipo di informazione.

Detto questo, le prime informazioni che appariranno dopo a video potranno essere, alternativamente, o quelle
del bios della scheda video principale (qualora sia previsto dal bios della scheda video) o quelle descriventi le
indicazioni del costruttore del bios della mobo (cioè American Megatrends, Award, Phoenix, etc.), la revision del
suo firmware e quant'altro.

Più oltre sarà indicato a video il quantitativo di memoria, il tipo e la velocità della cpu, i dispositivi USB e la
situazione del controller ATA; quindi verrà avviato quanto memorizzato e previsto nel MBR del primo dispositivo
di massa.


Dall'idea che me ne sono potuto fare, la causa di questo strano tipo di problematiche, è provocata dalla mancata
o non corretta attivazione della procedura prevista tra la fine della fase del POST e quella di passaggio del comando
delle operazioni al bios della scheda video, che peraltro è facilmente individuabile in quanto avviene nel momento
esatto in cui si ascolta il famoso beep di consenso.

Ciò che più precisamente avviene, ovvero il componente che inizialmente provoca questo stallo è di difficile
comprensione, tant'è che nemmeno nVidia e i vari produttori di bios lo hanno ancora finalmente scoperto,
liberandoci definitivamente da questo dilemma.

Imo, in qualche modo il problema avviene comunque all'interno del NB nVidia.

:wink:
:····Asus·: P6T WS Pro :····Intel·: i7 920-C0@3.9Ghz :····Scythe·: Mugen 2 rev.b :····G.Skill·: 3 x 2GB F3-12800CL7D-ECO :····Sapphire·: HD 4890 1GB :····Fujitsu·: 2 x MAY2036RC SAS (Raid-0) :····WD·: 2 x WD20EARS (Raid-1) :····Antec·: SG-850 :····Dama·: DELTA Server :····Hanns-G·: HH251 :····Microsoft·: Windows 7 Professional 64bit
Rispondi

Torna a “Problemi Hardware”