THERMALRIGHT HR-02

Discussioni su i tradizionali sistemi di raffreddamento ad aria.

Moderatori: NoRage, Il_Metallurgico

Rispondi
salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

THERMALRIGHT HR-02

Messaggio da salucard »

Immagine

Dopo più di una decade di esperienza la casa produttrice di dissipatori ad alte prestazioni thermalright, propone una nuova alternativa nell'enorme mondo delle soluzioni di dissipazione ad aria; lo fa mettendo in campo l'HR-02 un mastodontico dissipatore con 6 heatpipes da 6mm e lamelle ben distanziate tra di loro; il motivo di questa soluzione? Gli ingegneri della thermalright hanno fatto in modo di ottimizzare questo dissipatore per poter essere usato in soluzioni fanless e che quindi va ad accontentare tutti gli utenti che fanno della silenziosità il punto forte del proprio pc
Come da tradizione Thermalright il processo costruttivo è eccellente, con la base leggermente convessa e priva di imperfezioni. La copertura con il nickel delle parti in rame ne previene l'ossidazione e ne assicura una lunga durata nel tempo. Diversamente da molti altri produttori i punti di contatto tra i vari elementi (base-heatpipes, hetpipes-lamelle) è assicurata da un punto di saldatura, un piccolo dettaglio che cambia completamente la resa termica del dissipatore, assicurando al dissipatore Thermalright anni di funzionamento alle massime prestazioni possibili. Molti costuttori "incastrano" tra di loro i componenti, ma a causa dell'espanzione e contrazione dei metalli al cambiamento della temperatura succede che la resa termica varia in continuazione, con una pericolosa perdita di prestazioni ad ogni ciclo di espansione e contrazione. Senza un contatto diretto tra i vari componenti le prestazioni inevitabilmente subiscono gravi penalizzazzioni.


Incluse nella confezione sono presenti:

-CACCIAVITE( infatti, questo dissipatore è stato accompagnato con un nuovo tipo di mounting brackets,ma a causa della grossa mole del dissipatore l'area occupata dalle viti di aggancio è coperta e di conseguenza uno speciale cacciavite risolve il problema)
-MOUNTING BRACKETS: compatibili con socket: 1355/1156/775/AM2/AM3
-CORPO DISSIPANTE
-CLIP VENTOLA
-MANUALE MULTILINGUA
-PASTA TERMOCONDUTTIVA CHILL FACTOR III


ImmagineImmagineImmagineImmagine


DATI TECNICI:

Size:110mm x 140mm x 160mm

Weight:860g (excluding fan and bracket system)

Heatpipe:6x6mm heatpipes

Base Material:C1100 pure nickel plated copper
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: THERMALRIGHT HR-02

Messaggio da PhilSuperjoint »

860 g, niente male! :scrolleye:


Vedo dalle immagini postate che l'ingombro è notevole, sopratutto per quanto riguarda gli slot delle ram.....

Comunque notevole come risultati, ma dà sempre l'idea che prima o poi si stacchi dall'alloggiamento per il peso :oo:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: THERMALRIGHT HR-02

Messaggio da salucard »

fidati, in commercio ci sono dissipatori molto più pesanti, come l'ULTRA copper edition (1900gr),scythe orochi,ninja copper e altri che ora non mi vengono in mente
Rispondi

Torna a “Air Cooling”