Asus GeForce GTX680-2GD5

Leggi e commenta gli articoli pubblicati su Hw Legend.
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40477
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1123 volte
Sei stato  ringraziato: 2124 volte
Contatta:

Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da delly »

ImmagineDopo una considerevole attesa ecco che finalmente debutta la sua prima soluzione di NVIDIA, basata sulla rivoluzionaria e molto interessante architettura “Kepler”, destinata a collocarsi ai vertici del mercato scontrandosi direttamente con le recenti proposte AMD appartenenti alla famiglia Radeon HD7900. Nella recensione odierna cercheremo di analizzare le caratteristiche tecniche e prestazionali, in grado di offrire, dalla nuova ammiraglia dell’azienda di Santa Clara, la GeForce GTX680, costruita con tecnologia produttiva a 28nm. Il prodotto che osserveremo, la ASUS GeForce GTX 680 2GD5, rispecchia appieno quelle che sono le direttive NVIDIA, in quanto a design e specifiche tecniche. Non possiamo che augurarvi una piacevole lettura del nostro articolo.

Immagine
Ultima modifica di delly il 30 aprile 2012, 6:12, modificato 12 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DjToffy
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1308
Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
Località: Verona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da DjToffy »

scheda superba sicuramente... mi va venire la scimmia... :asd:
Ecco unica cosa come specificato da Luca mi dà fastidio il bundle così striminzito... con una scheda di questo livello mi sarei aspettato almeno un cavo Display Port incluso e magari un gioco...
Immagine[/align]
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da LurenZ87 »

Bellissima recensione Luchì, non pensavo ci fosse anche la HD7970 nel confronto, è stata una piacevole sorpresa :beer: . Io sto aspettando che mi arrivino i pezzi per iniziare i test :eheh:

PS: comunque mi sembrano decisamente alte le temperature con la ventola a manetta (che poi è l' 85%)... io in OC con quella velocità arrivo a max 53-55ºC con una TAmb come la tua :surprice:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40477
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1123 volte
Sei stato  ringraziato: 2124 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da delly »

LurenZ87 ha scritto:Bellissima recensione Luchì, non pensavo ci fosse anche la HD7970 nel confronto, è stata una piacevole sorpresa :beer: . Io sto aspettando che mi arrivino i pezzi per iniziare i test :eheh:

PS: comunque mi sembrano decisamente alte le temperature con la ventola a manetta (che poi è l' 85%)... io in OC con quella velocità arrivo a max 53-55ºC con una TAmb come la tua :surprice:
non saprei Lurè, io ho rilevato le temperature con la scheda in condizioni originali (non ho smontato il dissy e sostituito la pasta per intenderci), scheda installata all'interno del mio case (Silverstone TJ07) ovviamente con la paratia laterale chiusa (altrimenti addio ai flussi d'aria), in quanto a ventole io ho all'interno del case:

- 1 Nanoxia FX12-2000 in immissione frontale
- 2 Nanoxia FX12-2000 in immissione laterale
- 2 Nanoxia FX09-2200 in immissione posteriore
- 2 Nanoxia FX12-2000 in estrazione superiore

la ventola come dici giustamente tu è al max impostabile (senza mod BIOS) ossia 85%... :)

ovviamente sono state fatte nelle stesse condizioni anche le rilevazioni della HD7970...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da LurenZ87 »

delly ha scritto:
LurenZ87 ha scritto:Bellissima recensione Luchì, non pensavo ci fosse anche la HD7970 nel confronto, è stata una piacevole sorpresa :beer: . Io sto aspettando che mi arrivino i pezzi per iniziare i test :eheh:

PS: comunque mi sembrano decisamente alte le temperature con la ventola a manetta (che poi è l' 85%)... io in OC con quella velocità arrivo a max 53-55ºC con una TAmb come la tua :surprice:
non saprei Lurè, io ho rilevato le temperature con la scheda in condizioni originali (non ho smontato il dissy e sostituito la pasta per intenderci), scheda installata all'interno del mio case (Silverstone TJ07) ovviamente con la paratia laterale chiusa (altrimenti addio ai flussi d'aria), in quanto a ventole io ho all'interno del case:

- 1 Nanoxia FX12-2000 in immissione frontale
- 2 Nanoxia FX12-2000 in immissione laterale
- 2 Nanoxia FX09-2200 in immissione posteriore
- 2 Nanoxia FX12-2000 in estrazione superiore

la ventola come dici giustamente tu è al max impostabile (senza mod BIOS) ossia 85%... :)

ovviamente sono state fatte nelle stesse condizioni anche le rilevazioni della HD7970...
Boh, che siano i benefici della pressione positiva del Raven 2??? Dovrei provare una HD7970 per confermare o meno la cosa :eheh:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40477
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1123 volte
Sei stato  ringraziato: 2124 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da delly »

probabile che siano differenze dovute magari al migliore contatto tra Die e base dissy di una scheda piuttosto che di un'altra (oltre che magari alla stesura e alla qualità della pasta)...

anche perchè il resto dei componenti nel mio case è congelato...segno che i flussi sono ottimali... :eheh: :asd:

alla fine cmq che temp registri con la tua scheda a default, con ventola auto e ventola al max (85%), in furmark (extreme burning mode)??? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da LurenZ87 »

delly ha scritto:probabile che siano differenze dovute magari al migliore contatto tra Die e base dissy di una scheda piuttosto che di un'altra (oltre che magari alla stesura e alla qualità della pasta)...

anche perchè il resto dei componenti nel mio case è congelato...segno che i flussi sono ottimali... :eheh: :asd:

alla fine cmq che temp registri con la tua scheda a default, con ventola auto e ventola al max (85%), in furmark (extreme burning mode)??? :)
mah, comunque mi suona strano perchè ricordo con la HD6970 non avevo differenze rispetto ad un Antec Dark Fleet 85... vabbè magari la mia è una versione "paraculata" :asd:

se lascio la ventola a default tocco anche gli 80°C, mentre se la tengo al massimo rimango sui 50°C (grado più, grado meno) :)

Tornando alla scheda, un regime di rotazione sulla HD7970 del 40% (che come sulla HD6970 si fà sentire) a quanto corrisponde più o meno a quello della GTX 680??? :)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40477
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1123 volte
Sei stato  ringraziato: 2124 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da delly »

mmh...vado a memoria, quindi prendi tutto con le "pinze", ma direi che la ventola della HD7970 reference impostata al 40%, in termini di rumorosità, è all'incirca come quella della GTX680 al 50/55% almeno... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40477
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1123 volte
Sei stato  ringraziato: 2124 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da delly »

LurenZ87 ha scritto:se lascio la ventola a default tocco anche gli 80°C, mentre se la tengo al massimo rimango sui 50°C (grado più, grado meno) :)
che roba strana Lurè... :asd:
con la ventola automatica sotto stress praticamente abbiamo la stessa temperatura, tu dici di arrivare anche a 80°C, io ho rilevato 81°C... :eheh:

al contrario con la ventola al max (85%) io registro 68°C e tu 50°C...sembra che qualcosa non torna, magari la tua ventola gira al 150% e non all'85% :roftl: :roftl:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: Asus GeForce GTX680-2GD5

Messaggio da LurenZ87 »

delly ha scritto:mmh...vado a memoria, quindi prendi tutto con le "pinze", ma direi che la ventola della HD7970 reference impostata al 40%, in termini di rumorosità, è all'incirca come quella della GTX680 al 50/55% almeno... :)
davvero interessante :beer:

delly ha scritto:
LurenZ87 ha scritto:se lascio la ventola a default tocco anche gli 80°C, mentre se la tengo al massimo rimango sui 50°C (grado più, grado meno) :)
che roba strana Lurè... :asd:
con la ventola automatica sotto stress praticamente abbiamo la stessa temperatura, tu dici di arrivare anche a 80°C, io ho rilevato 81°C... :eheh:

al contrario con la ventola al max (85%) io registro 68°C e tu 50°C...sembra che qualcosa non torna, magari la tua ventola gira al 150% e non all'85% :roftl: :roftl:
la cosa strana che quella temperatura con la ventola all' 85% è identica anche con la vga sotto oc a +175Mhz sul core e + 500Mhz sulle memorie :asd:... forse sarà un insieme di fattori (devi mettere che il mio case è sproporzionato per la componentistica interna, infatti vorrei passare ad un mid-tower :eheh: , visto che ho solamente un lettore, una vga, una scheda audio ed un hdd, oltre a mobo e roba varia) oltre alla pressione positiva ed alla rotazione dei componenti... bah...

PS: poi con l' FX-8150 a 1,55v sicuramente recupero qualche altro grado sulla vga :roftl: :roftl: :roftl:
Rispondi

Torna a “Articoli, Recensioni e Video Recensioni”