Pagina 1 di 1

Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 18 dicembre 2010, 22:40
da PhilSuperjoint
Salve ragazzi,
ebbene si, dopo anni di "aria" voglio approdare sul liquido e indovinate su che sistema? Un Athlon XP-M 2600+!

Ho preso un blocco comprendente la mitica Abit NF7-S 2.0 e il suddetto Athlon accompagnato dal WB LunasioOC 3000, uno dei migliori, il tipo che me l'ha venduto, a malincuore, mi ha assicurato che lui la teneva a 2500mhz RS, provato fino a 2733! :oo:

Siccome sono praticamente un nabbo sul liquido, sapreste dirmi cosa dovrei procurarmi, un kit completo o radiatore, pompa e tutto il resto a pezzi separati?
Anche qualche prodotto già assemblato non sarebbe male, la via più facile ovviamente ;)

Grazie :beer:

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 23 dicembre 2010, 15:00
da danyrace
ciao phil, innanzitutto compliementi per i componenti,,,,,davvero niente male....pero dovresti dirci anche in quale case avresti intenzione di integrare il tutto....perche da li poi te ne vai con i componenti da acquistare.....cmq io gli inpiantini gia fatti te li sconsiglio, se li fanno pagare un macello di soldi e non valgono nemmeno come un dissi stock.....per quanto riguarda i componenti che vuoi acquistare io ti consiglio di vedere un po i siti di ybris-cooling ed aquatuning......davvero completi e ricchi di tutto quello che potrebbe servirti per una buona integrazione...cmq se ci fai sapere il case ed il restante hw che hai( vga ecc ecc) magari sapremo consigliarti meglio.....ovviamente qualche fotina e d'obbligo....se hai bisogno noi siamo qua...

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 23 dicembre 2010, 18:01
da PhilSuperjoint
Ciao e grazie della risposta ;)
Intanto non credo che il case in mio possesso sia adatto allo scopo, è un semplice midi tower di colore nero moddato con le paratie in plexiglass, roba da quattro soldi, ai componenti elencati affiancherò una Radeon 9800 e due Voodoo2 SLI, quindi lo spazio per un eventuale pompa/radiatore e vaschetta non c'è ne :)

La scelta di prendere un impianto già pronto è stata dettata da questioni economiche, perchè ovviamente non voglio spendere 200 euro di impianto a liquido per un pc che ne vale a malapena 100 ;)

Secondo me Ybris e compagnia bella sono un po troppo per le mie esigenze, mi basterebbero un radiatore + ventola ed una pompa semplici semplici, se aveste qualche nome o un sito di riferimento (che non sia uno shop online) da propormi ve ne sarei grato ;)

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 11 gennaio 2011, 12:17
da PhilSuperjoint
Penso che comprerò i componenti singolarmente, partiamo dal radiatore:

SWIFTECH RADIATORE MCR120-QP
Immagine


http://www.swiftnets.com/products/mcr120-qp.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

economico, facile da installare e sopratutto con serbatoio incluso, almeno nell'e-shop dove l'ho trovato.....

poi gli affiancherò una Thermaltake THUNDERBLADE da 120mm di colore Blue e relativo Led
Immagine


Ora devo scegliere la pompa ed il serbatoio, e qui che che ho bisogno di voi, perchè non ci capisco assolutamente niente, non sono un utente enthusiast :S

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 22 gennaio 2011, 20:21
da EdoEvolution
Salve, oppure puoi sembre buttarti su un KIT Economico e di prestazione buona come l'H50 o H70 della corsair...gia pronto basta avvitarlo al case e al socket :)

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 23 gennaio 2011, 17:35
da PhilSuperjoint
EdoEvolution ha scritto:Salve, oppure puoi sembre buttarti su un KIT Economico e di prestazione buona come l'H50 o H70 della corsair...gia pronto basta avvitarlo al case e al socket :)
Mi sembra un'ottima idea, la qualità rispetto ad un impianto sarà minore ma non sono mai stato un utente che sceglie il meglio :eheh:

Ho trovato qui dalle mie parti un ThermalTake Big Water 735 (montato solo una volta) a 99 Euro e penso sia troppo vecchio per trovarlo nei motori di ricerca degli shop online, faccio un buon acquisto a questo prezzo?

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 24 gennaio 2011, 14:52
da EdoEvolution
PhilSuperjoint ha scritto:
EdoEvolution ha scritto:Salve, oppure puoi sembre buttarti su un KIT Economico e di prestazione buona come l'H50 o H70 della corsair...gia pronto basta avvitarlo al case e al socket :)
Mi sembra un'ottima idea, la qualità rispetto ad un impianto sarà minore ma non sono mai stato un utente che sceglie il meglio :eheh:

Ho trovato qui dalle mie parti un ThermalTake Big Water 735 (montato solo una volta) a 99 Euro e penso sia troppo vecchio per trovarlo nei motori di ricerca degli shop online, faccio un buon acquisto a questo prezzo?
mmm nuovo viene 118€ + spedizione...diciamo che un prezzo ragionevole possa essere 97€ + spedizione pero è un usato con garanzia? quanto è stato usato? ha scatola e materiale ancora in ottime condizioni? il prezzo puo scendere anche a 80€ a seconda di questi parametri...e se devi spendere 80€ per un usato credo ti convenga buttarti sul corsair H70 e il prezzo è simile, avrai ancora 2 anni di garanzia piu altri anni, che non ricordo, del produttore ed è soprattutto nuovo e molto prestazionale. Da come ho letto in molti forum raffredda benissimo il thermaltake ma non c'è molta differenza con un H70...per chi non overclocka molto direi che è perfetto...il mio tiene 32° con l'i7 950 a 3.3ghz quando gioco raggiunge 42° e non mi lamento affatto!!! :beer:
ps. c'è un 735 in vendita su ebay, è dello stesso utente?? perchè se lo vende a 99 in ebay puoi chiedergli benissimo una limatina sul prezzo finale inquanto risparmia le spese di vetrina ecc... :roftl:

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 24 gennaio 2011, 15:09
da PhilSuperjoint
EdoEvolution ha scritto:
PhilSuperjoint ha scritto:
EdoEvolution ha scritto:Salve, oppure puoi sembre buttarti su un KIT Economico e di prestazione buona come l'H50 o H70 della corsair...gia pronto basta avvitarlo al case e al socket :)
Mi sembra un'ottima idea, la qualità rispetto ad un impianto sarà minore ma non sono mai stato un utente che sceglie il meglio :eheh:

Ho trovato qui dalle mie parti un ThermalTake Big Water 735 (montato solo una volta) a 99 Euro e penso sia troppo vecchio per trovarlo nei motori di ricerca degli shop online, faccio un buon acquisto a questo prezzo?
mmm nuovo viene 118€ + spedizione...diciamo che un prezzo ragionevole possa essere 97€ + spedizione pero è un usato con garanzia? quanto è stato usato? ha scatola e materiale ancora in ottime condizioni? il prezzo puo scendere anche a 80€ a seconda di questi parametri...e se devi spendere 80€ per un usato credo ti convenga buttarti sul corsair H70 e il prezzo è simile, avrai ancora 2 anni di garanzia piu altri anni, che non ricordo, del produttore ed è soprattutto nuovo e molto prestazionale. Da come ho letto in molti forum raffredda benissimo il thermaltake ma non c'è molta differenza con un H70...per chi non overclocka molto direi che è perfetto...il mio tiene 32° con l'i7 950 a 3.3ghz quando gioco raggiunge 42° e non mi lamento affatto!!! :beer:
ps. c'è un 735 in vendita su ebay, è dello stesso utente?? perchè se lo vende a 99 in ebay puoi chiedergli benissimo una limatina sul prezzo finale inquanto risparmia le spese di vetrina ecc... :roftl:
Be si, è lo stesso utente, visto che abita a pochi km gli ho proposto lo scambio a mano e l'annullamento dell'inserzione che a sua detta gli costa "troppo", ma gli ho chiesto se poteva calare il prezzo, non s'è fatto più sentire, io dico che se non lo vende si fa risentire :fifi:

Ora do un occhiata al Corsair H70, :beer:

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 6 giugno 2011, 21:25
da simpatiacaserta
guarda posso dirti senza alcun problema ke i kit TT bigwater fanno letteralmente pena... nessuno li compra...perchè a prestazioni sono bassissimi... meglio tenere un ottimo dissi ad aria...
magari puoi optare per un kit corsair H50/H70

Re: Kit Liquido su SocketA: quale?

Inviato: 29 giugno 2011, 10:19
da PhilSuperjoint
simpatiacaserta ha scritto:guarda posso dirti senza alcun problema ke i kit TT bigwater fanno letteralmente pena... nessuno li compra...perchè a prestazioni sono bassissimi... meglio tenere un ottimo dissi ad aria...
magari puoi optare per un kit corsair H50/H70
Ho fatto di meglio....

Ho acquistato i seguenti componenti:

- Vaschetta: TecnoFront iTrap
Immagine
Realizzata in delrin bianco
Lavorazione cnc
Montaggio verticale
Raccordi da 3/8" ID
Tappo ermetico a scomparsa totale

Dovrò procurarmi i raccordi però....bastano dei semplici raccordi 3/8", che è sto "ID"?

- Radiatore: nexXxos Pro II è quella a destra, biventola
Immagine
Materiali: camere e canaline in ottone, lamelle in rame e rivestimenti laterali con filettature in alluminio
- Finitura: in nero opaco
- Struttura interna: singola fila di canaline e configurazione "u-flow" a due passaggi
- Connessioni: 2 connessioni da 1/4"G
- Montaggio ventole: anteriormente e posteriormente (per montare fino a 4 ventole), 8 x 2 fori con filetto M3
- Struttura lamellare: 16/17 FPI (Fins Per Inch)
- Spaziatura fori per le ventole: 15mm
- Bundle: radiatore, 2 antivibratori per le ventole e viteria assortita
- Peso: approssimativamente 470g
- Dimensioni: 278mm x 120mm x 30mm

Anche qui mi mancano due raccordi da 1/4" e le due ventole da 120mm presumo.....


- Pompa: Phobya DC12-220: è quella più piccola
Immagine

Voltaggio: DC12V +/- 10%
- Voltaggio di start-up: sopra DC 8V
- Assorbimento in W: 6,5W +/- 10%
- Assorbimento in A: 0,62A +/- 10%
- Flow rate massimo: 400 lt/h +/- 10%
- Prevalenza: 2,2m +/- 10%
- Dimensioni: 52mm x 45mm x 50mm
- Vita massima: 50000 ore a 25°C
- Rumore: 17,2 dB

Una "pompetta" semplice semplice, una prevalenza più che buona per iniziare direi....

Poi stavo pensando di predisporre il liquido anche sulla VGA, ne ho diverse su slot agp ed ovviamente dovrò procurarmi un WB universale, avevo pensato a questo:
Immagine

anche qui raccordi da 1/4".

Ora vi chiedo, oltre che procurarmi i raccordi, n°2 da 3/8" e n°4 da 1/4", e un metro di tubo( meglio 2 ) cos'altro serve? Uno sdoppiatore per gestire CPU e GPU?

Le solite domande del principiante ma è bene farlo a gente che ha il liquido onnipresente sul suo sistema ;)