Pagina 1 di 9

[Thread Ufficiale] DimasTech Phase Change

Inviato: 16 novembre 2011, 18:15
da DC2
Ho trovato un po di tempo per mostrarvi l'Evo Best Controlled by Dimas. :)


Immagine



Specifiche Tecniche:

- Compressore 3/4 cavallo Aspera.
- controller per la Gestione di Avvio sistema Phase e avvio PC.
- Display 16x2 Lcd Retroilluminato montato frontalmente.
- tubo Flessibile Acciaio Inox.
- ventola con cuscinetti a sfera.
- evaporatore V5.
- completa compatibilità con tutti i socket esistenti.
- totalmente “Made in Italy”.



Test e Considerazioni

Purtroppo non ho ancora avuto modo di godermelo al massimo ma l'ho testato quest'estate con più di 30° di Temp ambiente e devo dire che è veramente una bella bestiola, monta un motore aspera da 3/4 di cavallo.
Questo Phase a vuoto raggiunge i -55°, sotto carico (con un 2600k a 5.5ghz) non è mai sceso sotto i -40° ma la cosa che più mi ha stupito è stata la silenziosità, rispetto al chiller non fa assolutamente rumore, non scalda e soprattutto non vibra quando attacca il compressore.




Coibentazione

Per la coibentazione ho usato della gomma pane Faber-Castell.. era la prima volta che coibentavo una mobo perciò ho deciso di prendere 10 pacchetti ma ho notato che ne servono più o meno 5 o 6.


Iniziamo dalla prima coibentazione (nasa style :asd:)..

Mobo e gomma pane utilizzata
Immagine
Immagine

Qua ho seguito alcuni consigli (secondo me sbagliati) su come coibentare le parti intorno al socket..
Ho messo della gomma pane all'interno del socket ma devo dire che è abbastanza "pericoloso" e complicato quando si deve togliere.. si rischia di andare a toccare i pin rischiando di piegarli o peggio spezzarli :toto:
Un'altro errore è stato non smontare il coperchio del socket..
Immagine

La cosa migliore da fare (secondo me) è questa..
Sulla M4E ho smontato il coperchio del socket che tiene ferma la cpu e invece di mettere la gomma pane dentro il rettangolo dove sono i transistors della mobo (in mezzo ai pin come si vede nella foto sopra), questa volta ho ritagliato più strati di scottex su misura e ho risolto il problema di avvicinarmi troppo ai pin quando dovrò togliere la coibentazione, basta una pinzetta per togliere lo scottex e si può riutilizzare svariate volte :)
Poi ho usato del nastro di carta per fissare la cpu
Immagine
Immagine

In fine dopo aver steso per bene la gomma pane ci ho appoggiato uno strato di cartaforno..
Immagine

Dopo ho ritagliato 2 strati di scottex da mettere sopra la cartaforno (questo per non fare rovinare la gomma pane direttamente a contatto con lo scottex).
Il lavoro finale è questo..
Immagine

Invece sul retro della mobo ho steso la gomma pane (sempre nella zona socket) della misura del "backplate" più la cartaforno e uno strato di scottex proprio come sulla parte anteriore della mobo.
Immagine

Come posso utilizzo questo thread per ulteriori test! :)

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 16 novembre 2011, 18:16
da DC2
Reserved

DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 16 novembre 2011, 18:56
da Slime
Seguo con molto interesse. ;)

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 16 novembre 2011, 19:14
da djlegend
Mi scrivo pure io. :)

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 21 novembre 2011, 0:13
da gluvocio
buone foto e buona competenza delle coibentazioni :) può essere sicuramente uno spunto per chi inizia con l'xtreme cooling

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 23 novembre 2011, 20:14
da DC2
gluvocio ha scritto:buone foto e buona competenza delle coibentazioni :) può essere sicuramente uno spunto per chi inizia con l'xtreme cooling
Grazie, poi (quando la scimmia mi salterà addosso e mi sussurrerà "X79") aggiornerò anche le foto e la coibenta per bene passo per passo e faccio girare linx per vedere bene quanto cala la temp del phase sotto carico.. i video sono una mezza zozzeria purtroppo ho a disposizione solo l'n95 :)
Alla fine l'ho usato solo con il 2600k non vedo l'ora di accenderlo ma purtroppo il mio tempo a disposizione ora come ora è pari a zero :scrolleye:

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 28 novembre 2011, 15:08
da gluvocio
molto bene :)
Una sera per me avrai così tanta scimmia da mettertici sotto mentre ci scrivi dal muletto ;)

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 13 dicembre 2011, 14:08
da lucadue
Interessante, il giorno che riesco ad accumulare un po di soldi per fare qualche acquisto potrà tornarmi utile

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 13 dicembre 2011, 14:26
da djlegend
Sotto con i test. :)

Re: DimasTech Evo Beast Controlled

Inviato: 20 dicembre 2011, 20:28
da DC2
è na parola.. che ci metto sotto la PSP? :asd:

Come entra a casa (oltre ai soldi) x79 provo per bene anche il 920 ;)