Pagina 1 di 4

[THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 9 settembre 2011, 21:44
da salucard
WATERCOOL MO-RA3
La Watercool è una delle aziende produttrici di sistemi a liquido più importanti presenti nel mercato, si occupa soprattutto di waterblocks e radiatori di cui oramai un pò tutti gli appassionati hanno posto l'attenzione, sto parlando appunto della serie di radiatori MO-RA che è giunta alla sua terza serie con il MO-RA3.
In cosa consiste questo prodotto, beh è il radiatore con la maggiore mole che esista nel mercato, grazie a questa sua peculiare caratteristica è anche il radiatore più performante, naturalmente non solo la mole fa di questo componente il più performante ma anche altre due fondamentali caratteristiche:

-la possibilità di installare da 9 a 18 ventole nelle versioni da 120mm/140mm LT/PRO e fino a 8 ventole nella versione da 180mm PRO
-il design delle lamelle non è la classica trama che può essere apprezzata sui classici radiatori

(per intenderci questa:)

Immagine

ma presenta un design che fondamentalmente troviamo sui radiatori o sugli heatsink presenti cu sistemi di condizionamento o su radiatori presenti su automobili e camion, quindi trova delle similitudini in sistemi che hanno necessità di dissipare un grande calore e di essere allo stesso tempo molto efficienti


LE CARATTERISTICHE



4x180 PRO
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
415,5/383/65 6 000g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, STRUTTURA: LAMIERA DI ACCIAIO RIVESTITA, ACCIAIO INOX LUCIDO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE


4x180 LT
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
415,5/383/65 6 000g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, STRUTTURA: LAMIERA DI ACCIAIO RIVESTITA, ACCIAIO INOX LUCIDO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE


9x140 PRO
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
475,5/430/65 7 700g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, STRUTTURA: LAMIERA DI ACCIAIO RIVESTITA, ACCIAIO INOX LUCIDO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE


9x140 LT
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
475,5/430/65 6 000g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, STRUTTURA: LAMIERA DI ACCIAIO RIVESTITA, ACCIAIO INOX LUCIDO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE


9x120 PRO
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
415,5/383/65 6 000g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO, BIANCO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, STRUTTURA: LAMIERA DI ACCIAIO RIVESTITA, ACCIAIO INOX LUCIDO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE


9x120 LT
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
415,5/383/65 6 000g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO, BIANCO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, STRUTTURA: LAMIERA DI ACCIAIO RIVESTITA, ACCIAIO INOX LUCIDO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE


420 Core LC
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
470/420/63 6 000g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE


360 Core LC
DIMENSIONI PESO FORMATO RACCORDI TEST COLORAZIONE MATERIALI D'IMPIEGO
405/378/63 5 000g G ¼ Zoll (DIN ISO 228-1) 5 Bar NERO PIPES: RAME, LAMELLE: ALLUMINIO, SUPERFICIE: VERNICIATA A POLVERE



FOTO SECTION
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine

per maggiori informazioni

http://watercool.de/

avvertiamo però che il sito è in lingua Tedesca, di conseguenza per qualsiasi chiarimento sono a completa disposizione...

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 9 settembre 2011, 22:15
da salucard
la maggior parte dei problemi che un utente riscontra nell'acquisto diquesto radiatore è la scelta della pompa, infatti, essendo un radiatore dalle dimensioni più che abbondanti, presenta un problema non da poco, cioè tende a diminuire il flusso del liquido garantito dalla pompa, questo poi va a provocare un crollo delle prestazioni su tutto il resto del sistema, andando quindi a creare un collo di bottiglia, in questo senso quindi grazie alla testimonianza di alcuni utenti è convenuto consigliare due principali sistemi di pompe:

SANSO PDH 054 12V

Immagine

CARATTERISTICHE:

Dimensioni 110x55x78mm (LxPxH)

Peso 0,4kg

Alimentazione 12v

Prevalenza massima 9mt

Portata massima 360 lt/h

Consumo 20w

Corrente 1,7A

dual LAING DDC 500

ImmagineImmagine

Misure (l x p x h) 62x62x38mm (senza connettori)
Alimentazione 12 V CC - 18 W
Range di alimentazione da 6 ta 13.2 Volt
Prevalenza a 12V 4.7 mC
Portata massima 500 L/h
Temperatura massima di funzionamento 60°C
Connettori standard 2 x 3/8"

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 9 settembre 2011, 23:44
da djlegend
Ottimo Saverio...seguo con interesse. :clap:

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 10 settembre 2011, 0:14
da salucard
mi fa piacere che ci sia qualche interessato :asd:

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 10 settembre 2011, 0:18
da Slime
In realtà lo siamo tutti ma per non inquinare il thread non ci mettiamo a dire... interessato... anche se io adesso ho inquinato... :eheh:

Mi aspetto una videorecensione su tutte le fasi di assemblaggio del sistema e sulle prove che effettuerai... :coolyea: Altrimenti sarai bannato irreversibilmente... :toto: :roftl: :asd:

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 10 settembre 2011, 0:25
da salucard
appena mi arriva la pompa, un pò di raccordi e i tubi faccio un'analisi completa e la pubblichiamo, ci sono veramente poche recensioni in giro e nessuna videorecensione...per trovare le informazioni che mi servivano ho dovuto chiedere a gente Tedesca :asd:

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 10 settembre 2011, 13:14
da djlegend
salucard ha scritto:appena mi arriva la pompa, un pò di raccordi e i tubi faccio un'analisi completa e la pubblichiamo, ci sono veramente poche recensioni in giro e nessuna videorecensione...per trovare le informazioni che mi servivano ho dovuto chiedere a gente Tedesca :asd:
Pure il tedesco sai..... :asd:
A parte gli scherzi, sono curioso di vedere le temperature, il montaggio ecc.... :)

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 10 settembre 2011, 14:06
da salucard
djlegend ha scritto:
salucard ha scritto:appena mi arriva la pompa, un pò di raccordi e i tubi faccio un'analisi completa e la pubblichiamo, ci sono veramente poche recensioni in giro e nessuna videorecensione...per trovare le informazioni che mi servivano ho dovuto chiedere a gente Tedesca :asd:
Pure il tedesco sai..... :asd:
A parte gli scherzi, sono curioso di vedere le temperature, il montaggio ecc.... :)
se tutto andrà secondo i piani avremo anche un ospite di eccezione sul forum...comunque appena mi arriva tutto vi renderò partecipe delle potenzialità di questo radiatore :eheh:

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 10 settembre 2011, 14:24
da djlegend
salucard ha scritto:
djlegend ha scritto:
salucard ha scritto:appena mi arriva la pompa, un pò di raccordi e i tubi faccio un'analisi completa e la pubblichiamo, ci sono veramente poche recensioni in giro e nessuna videorecensione...per trovare le informazioni che mi servivano ho dovuto chiedere a gente Tedesca :asd:
Pure il tedesco sai..... :asd:
A parte gli scherzi, sono curioso di vedere le temperature, il montaggio ecc.... :)
se tutto andrà secondo i piani avremo anche un ospite di eccezione sul forum...comunque appena mi arriva tutto vi renderò partecipe delle potenzialità di questo radiatore :eheh:
Ottimo, sono curioso di vederlo all'opera. :)

Re: [THREAD UFFICIALE] WATERCOOL MO-RA3

Inviato: 2 ottobre 2011, 17:27
da Black_Owl
Radiatore decisamente interessante, dalle caratteristiche costruttive impeccabili e dalle prestazioni decisamente "fuori dalla norma", ma solo se usato come si deve. La pompa è si importante, ovviamente. Ma non dimentichiamoci anche dove vorremo installare questo bestione e che ventole verranno usate (se decidiamo di usarne, chiaro).

Uno spunto interessante sarebbe, appunto, fare una serie di test "consecutivi" con il radiatore prima passivo, e poi con 1 ventola, 2, ventole ecc, fino a riempire tutto lo spazio a disposizione.

Per come conosco soluzioni similari, solitamente questo tipo di radiatore riesce a tirare il meglio di sé anche senza arrivare a ricoprire tutta la superfice utile di ventole.

Attendo tuoi commenti in riguardo.

Black_Owl