[Thread Ufficiale] Aerocool 6Th Element

Discussioni riguardanti cabinet per PC

Moderatori: NoRage, DialogiK

Rispondi
Avatar utente
DialogiK
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1111
Iscritto il: 3 giugno 2011, 18:55
GamerTag: --
ID PSN: --
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

[Thread Ufficiale] Aerocool 6Th Element

Messaggio da DialogiK »

Questo thread è dedicato ad una marca che sta prendendo piede in tempi abbastanza recenti e che vanta soluzioni estetico-qualitative veramente eccezionali unite ad un prezzo veramente abbordabile, considerando che i prezzi non vanno oltre i 130€. In questo post mi limiterò a recensire solo il 6Th Element, un cabinet middle-tower dalle caratteristiche veramente interessanti, in quanto ho la possibilità di averlo sotto mano e quindi esperienza diretta. Passiamo quindi alla recensione vera e propria:

Aerocool 6th Element
Questo middle-tower, commercializzato in tre differenti colorazioni (Black/Red – Black/Blue – White/Blue ), si presenta con uno style veramente accattivante e la prima cosa che si nota è il design molto squadrato che lo fa assomigliare a una navetta spaziale, che, nella versione White tende quasi a sparire. Detto ciò, ad ognuna delle tre colorazioni, è abbinata una verniciatura dello stesso colore anche alla scocca e alla piastra della mobo, che nella versione black del cabinet sarà rossa o blu.
Immagine


Come potete vedere direttamente dalle foto, il White Edition si differenzia dagli altri due montando sulla paratia laterale una lastra di media dimensione in plexy trasparente. Tutti i 6th Element pervengono con due Shark da ben 140mm preinstallate, anch’esse in varie colorazioni ( a seconda del cabinet ), che sono veramente delle ottime ventole considerando il prezzo irrisorio al quale si possono trovare. Qui sotto un piccolo exploit delle caratteristiche di tali ventole:
@12V
Speed : 1500 RPM+-10%
Air Flow : 96.5 CMF
Air Pressure : 1.069 mm-H2O
Noise : 29.6dBA

@7V
Speed : 700 RPM+-10%
Air Flow : 38.3 CMF
Air Pressure : 0.305 mm-H2O
Noise : 14.5 dBA

Passiamo ora all’interno del cabinet e per questo, ci aiuteremo con le foto che troviamo qui sotto.
Immagine
A partire dalla nostra sinistra, abbiamo sul tetto la ventola Shark da 140, sulla paratia posteriore un alloggiamento per ventole da 12cm e direttamente accanto agli slot della mobo vi sono due fori protetti da asole per il passaggio dei tubi per un possibile water block, anche se in foto non si vedono. Direttamente sotto, l’alloggiamento dell’alimentatore che poggerà su quattro piedini antivibrazione (sotto la scocca troverete un filtro antipolvere per la psu). Passiamo ora sulla piastra mobo, che si presenta abbastanza interessante per la presenza di un foro che ci consentirà di installare tutti i dissipatori che vogliamo senza dover smontare tutta la MOBO e direttamente accanto, ben tre asole per il passaggio dei cavi dietro la paratia. Le schede madri compatibili sono le MicroATX e le ATX. Spostandoci verso la nostra destra troviamo ben tre bay da 5.25” per le unità ottiche, un rack estraibile per mettere gli hdd ruotati di 90° e un altro rack fisso dove poter inserire anche unità da 2.5”. Tutte queste unità potranno essere installate in modalità tool free, cosa che renderà più facile e pulita l’installazione dell’hardware. Quasi dimenticavo, rimuovendo il rack estrabile, potrete installare schede video della lunghezza di ben 400mm.

Pro: estetica accattivante, sistema di fissaggio tool free, alta qualità costruttiva, Shark Fan da 140 preinstallate, predisposizione watercooling, asole per il passaggio dei cavi dietro la paratia mobo, facilità montaggio/smontaggio dissipatori, silenziosità di medio livello, foratura posteriore alla zona cpu per un facile smontaggio del dissi.

Contro: difficoltà smontaggio ventola superiore e frontale, il passaggio del cavo d’alimentazione ATX12v o EATX è macchinoso da far passare dietro la paratia della MOBO, impossibilità d’installare Corsair H100 al suo interno. Non si possono montare Rheobus con pomelli.

Tricks:
Purtroppo nelle istruzioni non si accenna a come smontare la ventola superiore e quella frontale quindi eccovi qualche trucchetto: per smontare la fan superiore bisogna togliere due viti che si trovano all’interno del cabinet e poi le altre due che si trovano sulla paratia posteriore in alto. In questo modo potrete togliere il tetto e quindi smontare la ventola ( piccolo accorgimento futuro: siccome capiterà spesso di fare questa operazione, suggerisco di non rimontare la vite all’interno del cabinet posta sul lato mobo, quindi vi conviene toglierla da subito ). Per la ventola frontale, invece, basterà sfilare il rack degli hdd e poi svitare il rack inferiore fissato al cabinet con un paio di viti sul fondo. Vi consiglio caldamente di girare tutte le ventole in estrazione per migliorare le temperature interne.

Impressioni Finali:
Un gran bel cabinet, considerando il prezzo e degli accorgimenti utili come il cablaggio posteriore dei vari cavi e degli hdd ruotati di 90°, il tutto unito a un’estetica veramente accattivante. Personalmente lo consiglio a chi vuole avere una soluzione ordinata, esteticamente grintosa e soprattutto economica, considerando che potrete trovarlo intorno agli 80€. E’ uno dei migliori cabinet di fascia medio-alta di cui sia rimasto veramente soddisfatto e assieme al full-tower “XPredator” diventano i prodotti di punta della Aerocool.

Edit: Alcune foto del mio sistema ...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Note: Non rimane molto spazio nel caso in cui si installi una MOBO con formato ATX bello grande e fino ad ora per me quella che ho in firma è la più grande tra le ATX. Tutta quella marea di fili che vedete nell'ultima foto invece, quelli si nascondono nel secondo rack per gli HDD
Ultima modifica di DialogiK il 30 giugno 2011, 7:56, modificato 1 volta in totale.
Immagine


Regolamento mercatino
Modello base di vendita del mercatino: QUI
Modello base di acquisto nel mercatino:QUI
Trattative concluse con successo: ste.ru, Il Metallurgico, djFrex

Immagine
salucard
Master Member
Master Member
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Aerocool 6Th Element

Messaggio da salucard »

posta un pò di foto del tuo sistema, così ci rendiamo conto anche un pò di più degli spazi e della gestione dei componenti... :beer:
Rispondi

Torna a “Case & Ventole”