
Nel corso degli anni abbiamo visto innumerevoli cambi di architettura e notevoli aumenti di prestazioni nelle varie periferiche che compongono il nostro PC, dalle schede grafiche ai processori, dalle memorie ram agli SSD. Anche se non tutti lo ricordano, il componente principale di ogni pc è l’alimentatore, cuore di ogni macchina, in quanto esso si occupa di erogare la potenza necessaria per far funzionare nel migliore dei modi ogni componente. Anche le PSU, nel corso degli anni, si sono evolute diventando sempre più efficienti e versatili, grazie alla costante ricerca e sviluppo. A tal proposito, non poteva mancare certamente Sharkoon, che con la sua linea di alimentatori denominata "
SilentStorm Icewind Black", ha introdotto sul mercato ben tre modelli rispettivamente da 550, 650 e 750 Watt, certificati “80 PLUS Bronze” vista la loro efficienza superiore all'85% per carico operativo al 50%, risultando pertanto ottimi per coloro che sono alla ricerca di risparmio energetico ad un prezzo competitivo. Nella recensione odierna, analizzeremo il modello Black Edition da 750 Watt, che fa della sicurezza una priorità, infatti sono presenti le protezioni da corrente come: la protezione da sovralimentazione (OPP), protezione da sovratensione (OVP), protezione da sottotensione (UVP) protezione da cortocircuito (SCP), protezione da sovracorrente (OCP) e protezione da sovratemperatura (OTP). Inoltre è presente la certificazione energetica per la protezione dell'ambiente e tre anni di garanzia. Vi auguriamo una buona lettura del nostro articolo!Sharkoon SilentStorm Icewind Black Edition - Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 - Voto: 5/5
