
Codemasters continua col stupire sempre tutti. Se l'ultimo gioco Dirt Rally puntava su di un realismo sfrenato e quasi al limite, Dirt 4 fornisce una linea guida netta e ben precisa, aiutandolo nella scelta di un buon compromesso tra livello di difficoltà e relativa simulazione. Quest’ultima risulta essere molto più graduale e meno incisiva rispetto a quella proposta dal predecessore. Ciò non può che rendere questo nuovo capitolo più indicato per coloro che sono alle prime armi nei videogiochi di guida, grazie alla presenza iniziale di un tutorial che porta letteralmente per mano i videogiocatori, insegnandogli i trucchi principali del mestiere, oltre a fornirgli dei suggerimenti non di poco conto. Il mio livello di attesa per Dirt 4, a dir la verità, non era assai elevato. Ed è proprio in questo caso che il poco hype può regalare delle vere e proprie emozioni, ma soprattutto delle grandissime e allo stesso tempo graditissime soddisfazioni. Prima di entrare nel vivo di questa recensione, vi ricordo che Dirt 4 è attualmente disponibile all'acquisto su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Buona lettura a tutti ragazzi.Codemasters presenta Dirt 4! - Recensione di Marino D'Angelo | kingdomgame.it | Voto: 8,5/10
