Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

I computer d'epoca….le tecnologie si evolvono la passione resta….

Moderatori: NoRage, predator87

predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da predator87 »

Ciao Ragazzi.
Ecco qui il mio ultimo acquisto:

Immagine

Nuovo sigillato, pagato appena 10€.
Un pezzo che non potevo lasciarmi sfuggire.
Si tratta del primo celeron prodotto da intel, rilasciato sul mercato nel lontano Aprile 1998. Il core del processore, Covington, è un derivato del core dei Pentium 2, Deschutes, infatti possiede caratteristiche tipiche di quest'ultimo: dynamic execution architecture, MMX technology e altro. Questi processori sono stati progettati per funzionare con mobo Slot 1.
Differenze con il pentium 2, sono la totale assenza di cache L2 e la mancanza del case di plastica che protegge il processore.
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da PhilSuperjoint »

Una reliquia!

Il primo Celeron se non erro, niente male, hai provato ad aprire la confezione oppure hai la fobia come per la Voodoo5 ? asd

Ovviamente non ha lo "scatolotto" ma un semplice dissipatore passivo vero?

Mi piacerebbe vederlo in azione, magari un sistema tipo: Asus P2B, Celeron 266, 128 pc133 e una Voodoo Rush, un mega pc per il retrò! :clap:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da predator87 »

PhilSuperjoint ha scritto:Una reliquia!

Il primo Celeron se non erro, niente male, hai provato ad aprire la confezione oppure hai la fobia come per la Voodoo5 ? asd

Ovviamente non ha lo "scatolotto" ma un semplice dissipatore passivo vero?

Mi piacerebbe vederlo in azione, magari un sistema tipo: Asus P2B, Celeron 266, 128 pc133 e una Voodoo Rush, un mega pc per il retrò! :clap:
Bravissimo, anche per questo ho la fobia, rimarrà sigillato, sino a quando non mi verrà la pazzia di aprirlo :asd:
Ovviamente, niente scatolotto, solo dissipatore passivo ;)
Ah la vecchia p2b.. quanti ricordi.. Una rush è abbastanza difficile da trovare purtroppo :( Quando avevo la collezione voodoo "completa", appunto mi mancava questa e 6000 :asd:
Avatar utente
wolfnyght
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 40
Iscritto il: 16 marzo 2011, 8:01
Località: Centallo
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da wolfnyght »

lol la rush?
io l'avevo logicamente in versione PCI!
quante occatone!
se trovo le foto le metto.

PS quei celeron erano dei mostri in overclock!
tutti venivano portati a 100 di fsb e non era difficile verne alcuni con fsb 133 :woow:
a quei tempi avevo un pentium 2 400MHz su bx440 e vedevo dei "celerini" fustigarmi perchè occati da bestia poi quando passai a @133 di fsb....mi trovavo nella categoria celeron 300@ l'impossibile (il rè dell'overclock era quello) e continuavo a prendermi mazzate :wtf: :wtf:
per togliermi l'incubo dei celerini dovetti aspettare l'uscita del pentium 3 coppermine 700 :woow: @133 di fsb :woow: (ma prima ebbi la brillante idea di prendere il pentium III 550)

Comunque qualcosina in giro di old dovrei ancora avere....
(anche un 486 dx completo)

PS sto mettendo a posto una workstation per far emulazione....
biprocessore pentium 3 733 (ma se trovo mai 2 millini....)
con le rambus!
e tutto scsi 160 :woow:
il massimo sarebbe li sopra una wodoo 5500 (ha lo slot agp che prende tutto :woow: dal x1 al x4 :woow: 8credo che mobo con sto slot agp universale si contino sulle dita di una mano lol)

Adesso sto resuscitando una msi con chipset apollo.....tualatin compatibile.... :woow:
uno dei più bei processori mai prodotti da intel a mio avviso eheheh

PS credo che in questa sezione bazzicherò parecchio ma parecchio parecchio

(adoro il retro overclock)
Niente
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da PhilSuperjoint »

wolfnyght ha scritto:lol la rush?
io l'avevo logicamente in versione PCI!
quante occatone!
se trovo le foto le metto.
Belle bestie, ma quanto scaldano, anche a default! Proprio ora sto utilizzando una A-Trend Rush da 4 mb, vediamo come si comporta....
wolfnyght ha scritto:PS quei celeron erano dei mostri in overclock!
tutti venivano portati a 100 di fsb e non era difficile verne alcuni con fsb 133 :woow:
a quei tempi avevo un pentium 2 400MHz su bx440 e vedevo dei "celerini" fustigarmi perchè occati da bestia poi quando passai a @133 di fsb....mi trovavo nella categoria celeron 300@ l'impossibile (il rè dell'overclock era quello) e continuavo a prendermi mazzate :wtf: :wtf:
per togliermi l'incubo dei celerini dovetti aspettare l'uscita del pentium 3 coppermine 700 :woow: @133 di fsb :woow: (ma prima ebbi la brillante idea di prendere il pentium III 550)
Considerato il voltaggio elevato, ma pur sempre normale per l'epoca, del Celeron 266, penso non fosse difficile salire di bus fino a 100; ho sempre considerato i Celeron ottimi processori, economici e sopratutto facilmente overclockabili tramite l'aumento del bus.
Pentium II su Intel BX440 addirittura più lenti di un Celeron 300? :emo_pic_105:

wolfnyght ha scritto:Comunque qualcosina in giro di old dovrei ancora avere....
(anche un 486 dx completo)
Mostracelo il 486! :beer:
wolfnyght ha scritto:PS sto mettendo a posto una workstation per far emulazione....
biprocessore pentium 3 733 (ma se trovo mai 2 millini....)
con le rambus!
e tutto scsi 160 :woow:
il massimo sarebbe li sopra una wodoo 5500 (ha lo slot agp che prende tutto :woow: dal x1 al x4 :woow: 8credo che mobo con sto slot agp universale si contino sulle dita di una mano lol)
Ottima piattaforma, sono curioso di sapere il nome della scheda madre, per caso Tyan o Supermicro?
Comunque, per la Voodoo5 va bene qualsiasi sistema, possibilmente il più veloce che c'è!
Penso che la questione slot AGP si fermi al 4x PRO, uno slot universale presenti su alcune schede madri per workstation, hanno un pettine un po più lungo queste schede...
wolfnyght ha scritto:Adesso sto resuscitando una msi con chipset apollo.....tualatin compatibile.... :woow:
uno dei più bei processori mai prodotti da intel a mio avviso eheheh
Tualatin, processori cosi eccezionali che superavano anche i primi Pentium4 e Intel, accorta del fattaccio, li fece sparire :asd:
wolfnyght ha scritto:PS credo che in questa sezione bazzicherò parecchio ma parecchio parecchio

(adoro il retro overclock)
Abbiamo bisogno di gente come te :beer:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da predator87 »

Sei il benvenuto! :asd:
Mi son seccato di far vedere i miei acquisti solo a phil e peppos :asd:
Posta tutto quello che vuoi, foto dei componenti, test.. Qui abbiamo fame di conoscenza :asd:
Comunque, per quanto riguarda l'overclock del covington, il problema stava nel fatto che molti, non funzionavano correttamente con il bus a 100, ed il limite massimo impostabile era 83 ;)
Avatar utente
wolfnyght
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 40
Iscritto il: 16 marzo 2011, 8:01
Località: Centallo
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da wolfnyght »

eheheh ma tra i volt che davo usando lo smalto per unghie
tra sempre usavo lo smalto per unghie riuscivo a far dei bei numerelli
(questo a distanza di anni)


Comunque vedo di resuscitare la MSI tualatin compatibile :woow: e magari postare le varie fasi di lavorazione
Niente
predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da predator87 »

postale, sarebbe interessante! la mobo che hai è dual socket con rambus esatto? che modello è? potrebbe interessarmi per esperimenti :roftl:
predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da predator87 »

Celeron arrivato ragazzi.. Essendomi aggiudicato anche una voodoo rush ieri, credo proprio che assemblerò un altro bel muletto con questa cpu, 64mb di ram e la rush.. Che ne dite? Questa cpu è dotata di ventolina (pensavo fosse senza dissipatore), la potete vedere nella seconda foto ;)

Immagine

Immagine

Data confezionamento 24 Agosto 1998 :asd:

Tutte le altre info qui:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/I ... 66000.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Celeron 266 Covington. Il primo celeron prodotto!

Messaggio da PhilSuperjoint »

predator87 ha scritto:Celeron arrivato ragazzi.. Essendomi aggiudicato anche una voodoo rush ieri, credo proprio che assemblerò un altro bel muletto con questa cpu, 64mb di ram e la rush.. Che ne dite? Questa cpu è dotata di ventolina (pensavo fosse senza dissipatore), la potete vedere nella seconda foto ;)

Immagine

Immagine

Data confezionamento 24 Agosto 1998 :asd:

Tutte le altre info qui:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/I ... 66000.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Bella bella bella!! ;)

Sarebbe un'ottima idea assemblare un pc con questa CPU e con la Rush, ma ho paura che possa finirti lo spazio in casa :asd:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Rispondi

Torna a “Computeretrò”