[Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

delly ha scritto:si l'8700K a def in cine15 sta sui 196-198 in ST :)

una domanda, visto che le ram che hai preso sono sostanzialmente identiche a quelle che hai, le 2666c16 dovrebbero avere ICs Hynix MFR, le 3000c15 Hynix AFR, non ti conveniva tenere le tue e semplicemente spingerle un poco, tanto a 2933 ci arriva qualsiasi Hynix senza problemi...
Perchè personalmente preferisco impostare XMP e 2933 cas 15 su un banco che "supporta" quei valori, piuttosto che overcloccare le 2666 Mhz.
Poi mi conosci io sono maniaco del default e 50 euro non mi cambiano la vita:D

Le G-skill 2933 cas 14 che ICs hanno?
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da delly »

Lordpkappa ha scritto:
Le G-skill 2933 cas 14 che ICs hanno?
probabilmente Samsung K4A8G085WB-BCPB "B-Die"... :)
il modello che avevi visto era questo: F4-2933C14-16GTZRX? Trident Z RGB per AMD
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

Sì ottimo prodotto anche quello.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da delly »

Lordpkappa ha scritto:Sì ottimo prodotto anche quello.
eh bhe si, le TridentZ RGB sono ottime, poi essendo B-Die ancor meglio...
da considerare anche su Intel se si trovano a meno o più facilmente delle solite 3000C14 o 3200C14/15... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

Delly una domanda tecnica visto che mi sono visto praticamente tutte le comparative di ram in giro.

Lasciando i subtimings su "auto" con profilo XMP, questi valori vengono gestiti dalle Ram?

Chiedo perchè vedendo questa comparativa:

Immagine

Dove impostano ogni singolo subtiming a mano e uguale per tutti

Contro questa su Auto

Immagine

Dove invece lasciano su auto, come farei io, vediamo una Ram a 3066 superare una da 3200 con gli stessi principali.

Quindi ho cercato di capire come le impostasse G-skill e Corsair e ho capito che a cas 14 sono più conservativi, comunque se arrivano stasera provo.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da SolidSnake1989 »

Ma tanto a 52x 8700k sta sui 225pt, è un insulto non cloccarlo da oc a default a 4.3 senza turbo ci passa il mondo, 800-900mhz se hai una cpu buona li prendi sotto daily use. diverso il 2700x che parte già praticamentr boostato, margini inferiori di oc

Quanto fa un 2700x in cb st sotto oc umano? 4.3?
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da SolidSnake1989 »

Poi per me cinebench non è buon bench per valutare una cpu, o meglio non per riparametrare i risultati ottenuti in un ambiente gaming, non tiene conto di tante cose, le ram incidono quasi nulla, l'uncore idem, conta solo il moltiplicatore, quello incide parecchio, in pratica valuta le performance single core, da li eseguendo il bench in mT ricava le performance MT, chi ha il maggior rapporto core/frequenza/ipc vince :win: tutto questo poichè è un bench molto ben parallelizzato, lo scaling numero core/frequenza è quasi 1:1, esempio da un 6/12 a 8/16 ci passa il 33.3% hardware, in cinebench come punteggio ricavato a parità frequenza e architettura siamo dal +30% in su, vicini ratio 1:1 o giù di li

Vedo molto bene xtu, dove le ram dicono la loro, li si che incide la banda e anche altri settings tipo l'uncore, ovviamente anche li moltiplicatore/ipc incidono parecchio, ma cinebench isola proprio lo scaling ram


Ma anche qui impossibile, alla fine i giochi sono un mix, alcuni scalano semplicemente con l'architettura, ricordo quando avevo sandy e cercavo di prendere haswell con il clock superiore, era impossibile in gaming, nei sintetici magari andavo vicino ma in gam estavo sotto, idem quando avevo 4790k ram a 3000 e cercavo di prendere i 6700k/7700k in gaming, anche qui impossibile, pareaggiavo sui sintetici per il clock extra 4-9/5ghz, ma in game me le suonavano anche del 15-20% (girando bassi 4.2-4.5) in situazioni di palese cpui limited, quindi per me i sintetici vogliono dire ben poco, ambito gaming è tutto un altro pianeta.
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

Bhe ma anche in un Battlefield 1 a basse risoluzioni siamo a un 150 vs 170 fps sempre default vs default, quella è la differenza di IPC.

Poi le ram sono settate a 2666 mhz per 8700K (il max supportato) e 2933 mhz per R7 2700x, discorso diverso se si fanno test in Oc di ram e cpu, in quel caso hai ragione, cinebench sulle ram non scala.

tu non credi che vi sia un deficit che va oltre l'IPC reale? Per me con una patch possono tranquillamente recuperare il 30%, staremo a vedere.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

SolidSnake1989 ha scritto:Ma tanto a 52x 8700k sta sui 225pt, è un insulto non cloccarlo da oc a default a 4.3 senza turbo ci passa il mondo, 800-900mhz se hai una cpu buona li prendi sotto daily use. diverso il 2700x che parte già praticamentr boostato, margini inferiori di oc

Quanto fa un 2700x in cb st sotto oc umano? 4.3?
Sui 180-185 nel ST.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da SolidSnake1989 »

Boh non lo so, ma sinceramente non ho mai preso i sintetici come paragone per l'ambito gaming, un esempio con 4790k oc stavo a 1000pt e oltre sul cine, un 6700k default stava a 860, beh inutile dire che in game a risoluzioni basse me ne dava di birra (il 6700k) eppure nei sintetici ero superiore, 3d mark, cine ecc...

Anche a parità di clock haswell e sky come ipc siamo sul 7% neanche forse, eppure in game le differenze erano ben più grandi, ovvio ddr4 vs ddr3, ram avevo delle 3000 contro delle 2400, eppure mi killava sempre il 6700k, project cars mi distruggeva proprio.
Quello che voglio dire è che i sintetici alla fine non calcolano proprio tutto, la capacità di una cpu IMHO non si misura con due bench.. bisogna sempre prendere caso per caso
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Rispondi

Torna a “Processori”