I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

benissimo!!! :)
non vedo l'ora di sapere da te come frulla il nuovo sistemino... :ganzo:
Immagine Immagine Immagine Immagine
fr4nc3sco
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:27
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da fr4nc3sco »

delly ha scritto:ehhehe...un p67 di scorta...lol... :roftl: :roftl:

per restare in tema col pc1 dovrei pigliare la EVGA Classified, chissà quanto costerà... :p:

cmq non penso, a meno di occasioni particolari o vincite alla lotteria ( :asd: ) attenderò bello tranquillo LGA2011...al limite per rendere l'attesa meno dura alzerò di qualche centinaio di MHz il mio daily... :asd: :asd:
be ma te inizi ad avare un cpu stratosferica non ti conviene passare di la anche se devo dire pure io una bella maximus e un 2600k sparato a 5ghz mi alletta e alletta anche le mie 3 580
Scrambler
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 163
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:50
Località: Bari
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Scrambler »

Ho avuto modo di leggere un po' di recensioni.

SB è molto convincente (a parte il discorso della gpu integrata), soprattutto per chi, come me, si diverte con l'editing video. Il QuickSync è impressionante.
I prezzi sono nella media.
Per chi cambia oggi e proviene dai "vecchi" quad, è senz'altro sensato l'acquisto di un 2500K...

Domandina semplice semplice: probabilmente mi è sfuggito... ma qualcuno sa se c'è in giro qualche news riguardo le versioni per server di questi capolavori?
Great minds discuss ideas;
Average minds discuss events;
Small minds discuss people.
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da djlegend »

Scrambler ha scritto:Ho avuto modo di leggere un po' di recensioni.

SB è molto convincente (a parte il discorso della gpu integrata), soprattutto per chi, come me, si diverte con l'editing video. Il QuickSync è impressionante.
I prezzi sono nella media.
Per chi cambia oggi e proviene dai "vecchi" quad, è senz'altro sensato l'acquisto di un 2500K...

Domandina semplice semplice: probabilmente mi è sfuggito... ma qualcuno sa se c'è in giro qualche news riguardo le versioni per server di questi capolavori?
Che io sappia, ad oggi non è previsto niente. Ma potrei sbagliarmi. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da PhilSuperjoint »

Certo che con questa storia delle due versioni, una overclockabile, l'altra solo di 5 mhz sul bus, mi sembra che Intel abbia riproposto i tempi in cui se avevi un Pentium II a 350 ti bastava alzare il bus per portarlo a 400, senza nessuno sbattimento...

Voi utenti "enthusiast", che ne pensate? :surprice:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da djlegend »

PhilSuperjoint ha scritto:Certo che con questa storia delle due versioni, una overclockabile, l'altra solo di 5 mhz sul bus, mi sembra che Intel abbia riproposto i tempi in cui se avevi un Pentium II a 350 ti bastava alzare il bus per portarlo a 400, senza nessuno sbattimento...

Voi utenti "enthusiast", che ne pensate? :surprice:
Che è puro marketing. Intel avendo le cpu + potenti, fa quello che gli pare. Considera che ormai l'overclock è diventato una pratica per persone che possono spendere soldi.....
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

djlegend ha scritto: Che è puro marketing. Intel avendo le cpu + potenti, fa quello che gli pare. Considera che ormai l'overclock è diventato una pratica per persone che possono spendere soldi.....
già...quoto... :)

meno male che almeno le versioni K non costano il doppio... :asd:
cmq almeno sulle K, che sono versioni "per smanettoni"...avrei di gran lunga preferito che sacrificassero la grafica integrata piuttosto che tagliare VT-D e TXT ad esempio... :na:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

PhilSuperjoint ha scritto:Certo che con questa storia delle due versioni, una overclockabile, l'altra solo di 5 mhz sul bus, mi sembra che Intel abbia riproposto i tempi in cui se avevi un Pentium II a 350 ti bastava alzare il bus per portarlo a 400, senza nessuno sbattimento...
entrambe le versioni permettono l'overclock, una in modo decisamente "libero" semplicemente salendo di moltiplicatore (fino a 57x max al momento), l'altra in modo un pò più limitato ma cmq possibile, in pratica oltre alla max frequenza raggiungibile con l'attivazione del Turbo (che dipende dal numero di core attivi) si potrà cmq salira di ulteriori +4x di moltiplicatore, che si traducono in +400MHz di freq...oltre ovviamente all'incremento del bus, che in media si è visto raggiungere al max, su alcune mobo, i 106/107MHz, da qui un'altra bella manciata di MHz volendo, visto il moltiplicatore alto... :)

ovviamente queste cpu non penso attireranno moltissimo l'interesse dei veri smanettoni, vuoi proprio per la mancanza di "divertimento" nell'oc (qui decisamente elementare) e ancor più per il comportamento con cooling spinti...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da djlegend »

delly ha scritto:
djlegend ha scritto: Che è puro marketing. Intel avendo le cpu + potenti, fa quello che gli pare. Considera che ormai l'overclock è diventato una pratica per persone che possono spendere soldi.....
già...quoto... :)

meno male che almeno le versioni K non costano il doppio... :asd:
cmq almeno sulle K, che sono versioni "per smanettoni"...avrei di gran lunga preferito che sacrificassero la grafica integrata piuttosto che tagliare VT-D e TXT ad esempio... :na:
Infatti....non è una bella cosa aver tolto quelle due opzioni..... :toto:
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da djlegend »

delly ha scritto:
PhilSuperjoint ha scritto:Certo che con questa storia delle due versioni, una overclockabile, l'altra solo di 5 mhz sul bus, mi sembra che Intel abbia riproposto i tempi in cui se avevi un Pentium II a 350 ti bastava alzare il bus per portarlo a 400, senza nessuno sbattimento...
entrambe le versioni permettono l'overclock, una in modo decisamente "libero" semplicemente salendo di moltiplicatore (fino a 57x max al momento), l'altra in modo un pò più limitato ma cmq possibile, in pratica oltre alla max frequenza raggiungibile con l'attivazione del Turbo (che dipende dal numero di core attivi) si potrà cmq salira di ulteriori +4x di moltiplicatore, che si traducono in +400MHz di freq...oltre ovviamente all'incremento del bus, che in media si è visto raggiungere al max, su alcune mobo, i 106/107MHz, da qui un'altra bella manciata di MHz volendo, visto il moltiplicatore alto... :)

ovviamente queste cpu non penso attireranno moltissimo l'interesse dei veri smanettoni, vuoi proprio per la mancanza di "divertimento" nell'oc (qui decisamente elementare) e ancor più per il comportamento con cooling spinti...
Esattamente. Comunque saranno cpu che venderanno molto lo stesso per chi non ama fare oc sul suo pc. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Rispondi

Torna a “Processori”