Direi proprio di si!delly ha scritto:si, direi che questo lo posso tenere...
[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Moderatore: NoRage
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- zanflank
- Neo iscritto

- Messaggi: 43
- Iscritto il: 16 febbraio 2018, 19:01
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Bell'esemplare :sisi:
Io penso di aver risolto tutti i miei problemi: sembra impossibile ma è servito DriverEasy per installarmi 19driver che non avevo nonostante abbia installato veramente ogni file presente nella sezione download della mia mobo. Alcuni driver erano persino del 2015
Quindi se vi capitano robe strane ricordatevi che non bastano i file classici.
Il top è che ho sempre sconsigliato programmi simili e l'ho usato proprio come ultimissima spiaggia
Io penso di aver risolto tutti i miei problemi: sembra impossibile ma è servito DriverEasy per installarmi 19driver che non avevo nonostante abbia installato veramente ogni file presente nella sezione download della mia mobo. Alcuni driver erano persino del 2015
Quindi se vi capitano robe strane ricordatevi che non bastano i file classici.
Il top è che ho sempre sconsigliato programmi simili e l'ho usato proprio come ultimissima spiaggia
CASE: Lian Li PC-O5SW full NB eLoop B12-14 PS | CPU: AMD R7-3800X cooled by NZXT Kraken X52 | MB: Asus X570 Crosshair VIII impact | RAM: 16GB G.Skill Trident Z RGB 4133 CL19| VGA: MSI 2070 Gaming Z @1920MHz 0.950v | HD: SSD Sabrent PCIe4.0 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB | ALI: Corsair SF750 | MONITOR: LG 27UD68 | SCHEDA AUDIO: integrata schifosa | MOUSE: Glorious Model O | TASTIERA: Roccat Ryos MK Glow | S.O.: Windows 10 64bit
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
quindi i tuoi problemi di BSOD erano dovuti a qualche driver datato?
quali ha aggiornato quel programma tanto per curiosità?
quali ha aggiornato quel programma tanto per curiosità?
- zanflank
- Neo iscritto

- Messaggi: 43
- Iscritto il: 16 febbraio 2018, 19:01
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
per la precisione non li ricordo tutti.delly ha scritto:quindi i tuoi problemi di BSOD erano dovuti a qualche driver datato?
quali ha aggiornato quel programma tanto per curiosità?
5 erano del chipset (e qui mi sono sorti molti dubbi visto che avevo proprio aggiornato i driver da file Intel)
1 intel whatchdog timer
1 driver BT più aggiornato del sito della mobo
microcode cpu
1 driver igpu (scartato)
poi non ricordo...
a quel punto sono andato nuovamente sul sito mobo e non c'erano i file ultima versione (quindi il programma aveva ragione ma Asus non li aveva forniti tutti - bellaemme)
dal 21 febbraio per ora nessun riavvio, nessun BSOD, nessun errore strano e tutto liscio
CASE: Lian Li PC-O5SW full NB eLoop B12-14 PS | CPU: AMD R7-3800X cooled by NZXT Kraken X52 | MB: Asus X570 Crosshair VIII impact | RAM: 16GB G.Skill Trident Z RGB 4133 CL19| VGA: MSI 2070 Gaming Z @1920MHz 0.950v | HD: SSD Sabrent PCIe4.0 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB | ALI: Corsair SF750 | MONITOR: LG 27UD68 | SCHEDA AUDIO: integrata schifosa | MOUSE: Glorious Model O | TASTIERA: Roccat Ryos MK Glow | S.O.: Windows 10 64bit
- Lordpkappa
- HW Legend Senior

- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Se ti posso dare un consiglio usa driver explorer e flagga gli old driver, è un programma che, soprattutto con quelli video, ti fa risparmiare anche una decina di GB e ti aiuta ad avere un OS più ordinato.zanflank ha scritto:Bell'esemplare :sisi:
Io penso di aver risolto tutti i miei problemi: sembra impossibile ma è servito DriverEasy per installarmi 19driver che non avevo nonostante abbia installato veramente ogni file presente nella sezione download della mia mobo. Alcuni driver erano persino del 2015![]()
Quindi se vi capitano robe strane ricordatevi che non bastano i file classici.
Il top è che ho sempre sconsigliato programmi simili e l'ho usato proprio come ultimissima spiaggia
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
- zanflank
- Neo iscritto

- Messaggi: 43
- Iscritto il: 16 febbraio 2018, 19:01
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Serve anche se usi DDU e cancelli sempre tutto per i driver?Lordpkappa ha scritto:Se ti posso dare un consiglio usa driver explorer e flagga gli old driver, è un programma che, soprattutto con quelli video, ti fa risparmiare anche una decina di GB e ti aiuta ad avere un OS più ordinato.zanflank ha scritto:Bell'esemplare :sisi:
Io penso di aver risolto tutti i miei problemi: sembra impossibile ma è servito DriverEasy per installarmi 19driver che non avevo nonostante abbia installato veramente ogni file presente nella sezione download della mia mobo. Alcuni driver erano persino del 2015![]()
Quindi se vi capitano robe strane ricordatevi che non bastano i file classici.
Il top è che ho sempre sconsigliato programmi simili e l'ho usato proprio come ultimissima spiaggia
Cmq grazie del consiglio!
CASE: Lian Li PC-O5SW full NB eLoop B12-14 PS | CPU: AMD R7-3800X cooled by NZXT Kraken X52 | MB: Asus X570 Crosshair VIII impact | RAM: 16GB G.Skill Trident Z RGB 4133 CL19| VGA: MSI 2070 Gaming Z @1920MHz 0.950v | HD: SSD Sabrent PCIe4.0 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB | ALI: Corsair SF750 | MONITOR: LG 27UD68 | SCHEDA AUDIO: integrata schifosa | MOUSE: Glorious Model O | TASTIERA: Roccat Ryos MK Glow | S.O.: Windows 10 64bit
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
il più interessante è l'aggiornamento del microcode cpu, Intel ne dovrebbe aver rilasciato recentemente uno proprio per risolvere i problemi (riavvii e bsod) spuntati con le prime patch (non a caso i primi BIOS apparentemente fixati sono stati quasi subito ritirati in attesa della soluzione al problema)...zanflank ha scritto:per la precisione non li ricordo tutti.
5 erano del chipset (e qui mi sono sorti molti dubbi visto che avevo proprio aggiornato i driver da file Intel)
1 intel whatchdog timer
1 driver BT più aggiornato del sito della mobo
microcode cpu
1 driver igpu (scartato)
per i driver, più che i vari siti dei produttori (raramente per non dire mai aggiornati), ti consiglio il buon vecchio Station-Drivers...
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
segnalo ai possessori di schede madri ASRock Z370 che sono stati rilasciati i nuovi BIOS con l'ultima versione fixata del CPU microcode per Meltdown/Spectre...
http://www.asrock.com/support/index.asp?cat=BIOS" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.asrock.com/support/index.asp?cat=BIOS" onclick="window.open(this.href);return false;
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Ottima segnalazione!delly ha scritto:segnalo ai possessori di schede madri ASRock Z370 che sono stati rilasciati i nuovi BIOS con l'ultima versione fixata del CPU microcode per Meltdown/Spectre...![]()
http://www.asrock.com/support/index.asp?cat=BIOS" onclick="window.open(this.href);return false;
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:








