Pagina 399 di 406
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:33
da delly
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 20:28
Per fare uscire i tubi interni,ci sono dei kit passaparete dove i pciex,sbaglio ?
si certo, li fanno da sempre, bracket pci con due passaparete a cui fissare raccordi/sganci rapidi ecc...
https://www.ybris-cooling.it/accessori- ... nikel.html
unico neo, anche li, con quel genere di soluzioni sei vincolato a sfruttare uno degli slot pci posteriori per entrare e uscire e non è detto che sia un posizionamento comodo (nel mio caso ad esempio non lo sarebbe e sarebbe pure bruttissimo da vedere)...
dipende quindi, nel tuo enthoo 719, ad esempio potresti sfruttare i bracket pci dedicati all'installazione verticale della vga, il posizionamento dovrebbe essere abbastanza comodo

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:39
da Nrg
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 20:33
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 20:28
Per fare uscire i tubi interni,ci sono dei kit passaparete dove i pciex,sbaglio ?
si certo, li fanno da sempre, bracket pci con due passaparete a cui fissare raccordi/sganci rapidi ecc...
https://www.ybris-cooling.it/accessori- ... nikel.html
unico neo, anche li, con quel genere di soluzioni sei vincolato a sfruttare uno degli slot pci posteriori per entrare e uscire e non è detto che sia un posizionamento comodo (nel mio caso ad esempio non lo sarebbe e sarebbe pure bruttissimo da vedere)...
dipende quindi, nel tuo enthoo 719, ad esempio potresti sfruttare i bracket pci dedicati all'installazione verticale della vga, il posizionamento dovrebbe essere abbastanza comodo
Sempre da dietro li devi fare uscire i tubi,sarebbe anche l'ideale per me,pochi cm e si incalano dietro la scrivania...bene almeno mi faccio un idea

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:42
da delly
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 20:39
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 20:33
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 20:28
Per fare uscire i tubi interni,ci sono dei kit passaparete dove i pciex,sbaglio ?
si certo, li fanno da sempre, bracket pci con due passaparete a cui fissare raccordi/sganci rapidi ecc...
https://www.ybris-cooling.it/accessori- ... nikel.html
unico neo, anche li, con quel genere di soluzioni sei vincolato a sfruttare uno degli slot pci posteriori per entrare e uscire e non è detto che sia un posizionamento comodo (nel mio caso ad esempio non lo sarebbe e sarebbe pure bruttissimo da vedere)...
dipende quindi, nel tuo enthoo 719, ad esempio potresti sfruttare i bracket pci dedicati all'installazione verticale della vga, il posizionamento dovrebbe essere abbastanza comodo
Sempre da dietro li devi fare uscire i tubi,sarebbe anche l'ideale per me,pochi cm e si incalano dietro la scrivania...bene almeno mi faccio un idea
eh si, ma nel mio caso il "dietro" non concide con il posizionamento dei classici bracket pci, che sono sopra...
cmq si, nel tuo case per me è il punto ideale senza diventar matti, tra l'altro rimane più "esterno" rispetto alle schede installate negli slot classici quindi non dovrebbe dar fastidio...

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:50
da Nrg
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 20:42
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 20:39
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 20:33
si certo, li fanno da sempre, bracket pci con due passaparete a cui fissare raccordi/sganci rapidi ecc...
https://www.ybris-cooling.it/accessori- ... nikel.html
unico neo, anche li, con quel genere di soluzioni sei vincolato a sfruttare uno degli slot pci posteriori per entrare e uscire e non è detto che sia un posizionamento comodo (nel mio caso ad esempio non lo sarebbe e sarebbe pure bruttissimo da vedere)...
dipende quindi, nel tuo enthoo 719, ad esempio potresti sfruttare i bracket pci dedicati all'installazione verticale della vga, il posizionamento dovrebbe essere abbastanza comodo
Sempre da dietro li devi fare uscire i tubi,sarebbe anche l'ideale per me,pochi cm e si incalano dietro la scrivania...bene almeno mi faccio un idea
eh si, ma nel mio caso il "dietro" non concide con il posizionamento dei classici bracket pci, che sono sopra...
cmq si, nel tuo case per me è il punto ideale senza diventar matti, tra l'altro rimane più "esterno" rispetto alle schede installate negli slot classici quindi non dovrebbe dar fastidio...
In effetti sarei obbligato ad adottare una soluzione del genere....boh vediamo,già ora ho temp glaciali con silenziosità assoluta,certo con la WS esterna saranno anche migliori...ma alla fine ...?
Dovrei anche ripensare al case,perchè vedere il 719 mezzo vuoto sarebbe brutto,mi toccherebbe rispolverare il mitico Evolv ATX Air Flow Edition,è un edizione limitata particolare che vendeva solo Caseking,non so se l'hai mai visto,come finiture e materiale è anche migliore del 719,è praticamente tutto in metallo
Vediamo,la voglia di prendere il Lianli è ancora forte

tra l'altro so già a chi vendere il 719
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:58
da delly
si si l'ho presente, io ho avuto la versione "X" dell'Evolv (ovviamente non personalizzata da Caseking)...
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 21:00
da Nrg
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 20:58
si si l'ho presente, io ho avuto la versione "X" dell'Evolv (ovviamente non personalizzata da Caseking)...
Non me lo sarei aspettato che avessi avuto quel case

che aveva dei limiti abbastanza imporanti di flusso d'aria,era tutto attappato,almeno quello normale
Andrà a finire così,se nel posto in cui lo voglio mettere ci sta il Lianli,probabilmente prenderò quello,se no si va di WS,intato mi informo per costruire la WS
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 21:06
da delly
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 21:00
Non me lo sarei aspettato che avessi avuto quel case

che aveva dei limiti abbastanza imporanti di flusso d'aria,era tutto attappato,almeno quello normale
no mi sa che hai frainteso, non l'ho avuto nel senso che hai pensato tu...
l'ho avuto qui, ci ho fatto la review, non l'ho mai considerato un opzione valida, non ha nulla di quello che voglio da un case anche se comunque capisco che possa piacere (anche come design)...
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 21:07
da Nrg
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 21:06
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 21:00
Non me lo sarei aspettato che avessi avuto quel case

che aveva dei limiti abbastanza imporanti di flusso d'aria,era tutto attappato,almeno quello normale
no mi sa che hai frainteso, non l'ho avuto nel senso che hai pensato tu...
l'ho avuto qui, ci ho fatto la review, non l'ho mai considerato un opzione valida, non ha nulla di quello che voglio da un case anche se comunque capisco che possa piacere (anche come design)...
ah ok,ora fila

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 21:08
da delly
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 21:07
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 21:06
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 21:00
Non me lo sarei aspettato che avessi avuto quel case

che aveva dei limiti abbastanza imporanti di flusso d'aria,era tutto attappato,almeno quello normale
no mi sa che hai frainteso, non l'ho avuto nel senso che hai pensato tu...
l'ho avuto qui, ci ho fatto la review, non l'ho mai considerato un opzione valida, non ha nulla di quello che voglio da un case anche se comunque capisco che possa piacere (anche come design)...
ah ok,ora fila
eh si..
ripeto che ad oggi non esiste un case che considero un valido sostituto del mio TJ11 moddato (come linea, materiali, funzionalità, gestione spazi è la perfezione per le mie esigenze), e per fortuna non ho alcuna intenzione o bisogno di cambiare...
p.s. ha già pure la predisposizione per l'installazione del secondo PSU, così quando si saranno fumati del tutto il cervello con vga da 1000W e cpu da 700W sarò già apposto, piglio il secondo HCP-1300 e via di "SLI" (e non di vga)...

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 21:14
da Nrg
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 21:08
Nrg ha scritto: 10 marzo 2022, 21:07
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 21:06
no mi sa che hai frainteso, non l'ho avuto nel senso che hai pensato tu...
l'ho avuto qui, ci ho fatto la review, non l'ho mai considerato un opzione valida, non ha nulla di quello che voglio da un case anche se comunque capisco che possa piacere (anche come design)...
ah ok,ora fila
p.s. ha già pure la predisposizione per l'installazione del secondo PSU, così quando si saranno fumati del tutto il cervello con vga da 1000W e cpu da 700W sarò già apposto, piglio il secondo HCP-1300 e via di "SLI" (e non di vga)...
Volendo ne potrei mettere anche io 2 non in serie,ma pazienza non lo saprò mai...c'è un limite a tutto
Per ora con le CPU almeno da parte AMD siamo ragionevolmente tranquilli lato consumi,son le Vga che preoccupano