Pagina 398 di 406
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 9 marzo 2022, 21:25
da Nrg
delly ha scritto: 9 marzo 2022, 21:21
si scherza, ovvio, bello o brutto che sia l'importante è che piaccia a te...
Certo,ma avevo capito perfettamente il tono scherzoso...oramai anche se non ci si conosce di persona,e già un po che ci si scrive sul forum,tu sei la scimmia della WS esterrna sulla spalla destra,sulla sinistra c'è quella del Lianli V3000+
Vediamo cosa succede

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 9 marzo 2022, 21:36
da delly
vai di spalla destra, poi mi ringrazierai...

su su sali di uno step nel liquido, via le integrazioni e sotto con l'efficienza...
poi semmai pensiamo allo step successivo, svincolarsi dalla TAmb (ho già delle scimmiette addestrate pronte)..

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 9 marzo 2022, 21:44
da Nrg
delly ha scritto: 9 marzo 2022, 21:36
vai di spalla destra, poi mi ringrazierai...

su su sali di uno step nel liquido, via le integrazioni e sotto con l'efficienza...
poi semmai pensiamo allo step successivo, svincolarsi dalla TAmb (ho già delle scimmiette addestrate pronte)..
Eh lo so che è più efficiente...ma mi da gusto anche avere una bella integrazione in un case
Una curiosità,non sono proprio informato su questo punto,ma per alimentare le ventole e le pompe esterne l'alimentazione dove si prende ? non mi dire un mini alimentatore a parte...
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 9 marzo 2022, 21:54
da delly
Nrg ha scritto: 9 marzo 2022, 21:44
Una curiosità,non sono proprio informato su questo punto,ma per alimentare le ventole e le pompe esterne l'alimentazione dove si prende ? non mi dire un mini alimentatore a parte...
c'è chi utilizza alimentatori esterni dedicati alla WS effettivamente, e nemmeno pochi, ma a me non è mai piaciuta molto come soluzione..
nel mio caso ho realizzato un piccolo pannellino nella parte inferiore del case, in cui ho collocato un connettore "a parete" adeguato per numero di contatti e ho saldato li direttamente i vari cavi di alimentazione diretti alla PSU di sistema, i cavi per la gestione ventole al controller, i cavi per il rilevamento temp della sonda ecc...
in pratica per togliere la WS dal pc devo solo staccare i due sganci rapidi in-out del liquido e scollegare il singolo connettore che alimenta/controlla tutto...

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 9 marzo 2022, 22:13
da delly
@Nrg bene o male una soluzione simile, ma pronta, la propone Phobya, sfrutta però uno slot pci nel pannello I/O del case:
https://www.performance-pcs.com/diy/cas ... 13220.html
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 15:53
da Nrg
Interessante quella soluzione,rimane un molex a vista da collegare,però non è male come soluzione
Il problema è che ho 2 pompe e l'idea di usare uno sdoppiatore molex,non mi entusiasma
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 19:15
da delly
quelli sono i classici limiti di soluzioni "pronte", la cosa migliore da fare e sempre procedere a mano (avrai modo di scegliere il tipo di connettore, dimensionare per bene i cavi ecc)...
dipende poi sempre da come vuoi realizzare la WS esterna, se completa come la mia, intendo rad/ventole/pompa/reservoir ecc, lasciando all'interno del case solamente i wb in pratica, oppure se come fanno alcuni vorrai solamente lasciare fuori la parte radiatore e ventole, mantenendo quindi la pompa/reservoir all'interno del case...
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:19
da Nrg
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 19:15
quelli sono i classici limiti di soluzioni "pronte", la cosa migliore da fare e sempre procedere a mano (avrai modo di scegliere il tipo di connettore, dimensionare per bene i cavi ecc)...
dipende poi sempre da come vuoi realizzare la WS esterna, se completa come la mia, intendo rad/ventole/pompa/reservoir ecc, lasciando all'interno del case solamente i wb in pratica, oppure se come fanno alcuni vorrai solamente lasciare fuori la parte radiatore e ventole, mantenendo quindi la pompa/reservoir all'interno del case...
Eventualmente se optassi di tenere la vaschetta e le pompe dentro,ci sono particolari svantaggi ?
Apparte la scomodità per svuotare
Almeno raggrupperei le 9 ventole con 3 splitter da 3 e le collego all'Aquaero e non ho altri cavi da collegare
Purtroppo non ho tempo per farmi i pezzi da solo
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:25
da delly
solo al limite una questione di comodità maggiore di avere tutto fuori in ottica manutenzione, ma siccome il grosso è cmq dato dal blocco rad-ventole alla fine è solo questione di scelte e organizzazione...
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 10 marzo 2022, 20:28
da Nrg
delly ha scritto: 10 marzo 2022, 20:25
solo al limite una questione di comodità maggiore di avere tutto fuori in ottica manutenzione, ma siccome il grosso è cmq dato dal blocco rad-ventole alla fine è solo questione di scelte e organizzazione...
Per fare uscire i tubi interni,ci sono dei kit passaparete dove i pciex,sbaglio ?