Nrg ha scritto: 9 marzo 2022, 21:44
Una curiosità,non sono proprio informato su questo punto,ma per alimentare le ventole e le pompe esterne l'alimentazione dove si prende ? non mi dire un mini alimentatore a parte...
c'è chi utilizza alimentatori esterni dedicati alla WS effettivamente, e nemmeno pochi, ma a me non è mai piaciuta molto come soluzione..
nel mio caso ho realizzato un piccolo pannellino nella parte inferiore del case, in cui ho collocato un connettore "a parete" adeguato per numero di contatti e ho saldato li direttamente i vari cavi di alimentazione diretti alla PSU di sistema, i cavi per la gestione ventole al controller, i cavi per il rilevamento temp della sonda ecc...
in pratica per togliere la WS dal pc devo solo staccare i due sganci rapidi in-out del liquido e scollegare il singolo connettore che alimenta/controlla tutto...
