[Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen/Zen+/Zen2/Zen3/Zen3D) - Socket AM4

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 9 marzo 2022, 21:21 si scherza, ovvio, bello o brutto che sia l'importante è che piaccia a te... :beer:
Certo,ma avevo capito perfettamente il tono scherzoso...oramai anche se non ci si conosce di persona,e già un po che ci si scrive sul forum,tu sei la scimmia della WS esterrna sulla spalla destra,sulla sinistra c'è quella del Lianli V3000+ :asd: :mrgreen:

Vediamo cosa succede :coolyea:
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

vai di spalla destra, poi mi ringrazierai... :asd:
su su sali di uno step nel liquido, via le integrazioni e sotto con l'efficienza... :perfido:

poi semmai pensiamo allo step successivo, svincolarsi dalla TAmb (ho già delle scimmiette addestrate pronte).. :coolyea:
Questi utenti hanno ringraziato l autore delly per il post:
Nrg (9 marzo 2022, 21:40)
Reputazione: 33.33%
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 9 marzo 2022, 21:36 vai di spalla destra, poi mi ringrazierai... :asd:
su su sali di uno step nel liquido, via le integrazioni e sotto con l'efficienza... :perfido:

poi semmai pensiamo allo step successivo, svincolarsi dalla TAmb (ho già delle scimmiette addestrate pronte).. :coolyea:
Eh lo so che è più efficiente...ma mi da gusto anche avere una bella integrazione in un case

Una curiosità,non sono proprio informato su questo punto,ma per alimentare le ventole e le pompe esterne l'alimentazione dove si prende ? non mi dire un mini alimentatore a parte...
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto: 9 marzo 2022, 21:44 Una curiosità,non sono proprio informato su questo punto,ma per alimentare le ventole e le pompe esterne l'alimentazione dove si prende ? non mi dire un mini alimentatore a parte...
c'è chi utilizza alimentatori esterni dedicati alla WS effettivamente, e nemmeno pochi, ma a me non è mai piaciuta molto come soluzione..
nel mio caso ho realizzato un piccolo pannellino nella parte inferiore del case, in cui ho collocato un connettore "a parete" adeguato per numero di contatti e ho saldato li direttamente i vari cavi di alimentazione diretti alla PSU di sistema, i cavi per la gestione ventole al controller, i cavi per il rilevamento temp della sonda ecc...

in pratica per togliere la WS dal pc devo solo staccare i due sganci rapidi in-out del liquido e scollegare il singolo connettore che alimenta/controlla tutto... :)
Questi utenti hanno ringraziato l autore delly per il post:
Nrg (9 marzo 2022, 22:01)
Reputazione: 33.33%
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

@Nrg bene o male una soluzione simile, ma pronta, la propone Phobya, sfrutta però uno slot pci nel pannello I/O del case:

https://www.performance-pcs.com/diy/cas ... 13220.html
Questi utenti hanno ringraziato l autore delly per il post:
Nrg (10 marzo 2022, 15:52)
Reputazione: 33.33%
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

Interessante quella soluzione,rimane un molex a vista da collegare,però non è male come soluzione

Il problema è che ho 2 pompe e l'idea di usare uno sdoppiatore molex,non mi entusiasma
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

quelli sono i classici limiti di soluzioni "pronte", la cosa migliore da fare e sempre procedere a mano (avrai modo di scegliere il tipo di connettore, dimensionare per bene i cavi ecc)... :)

dipende poi sempre da come vuoi realizzare la WS esterna, se completa come la mia, intendo rad/ventole/pompa/reservoir ecc, lasciando all'interno del case solamente i wb in pratica, oppure se come fanno alcuni vorrai solamente lasciare fuori la parte radiatore e ventole, mantenendo quindi la pompa/reservoir all'interno del case...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 10 marzo 2022, 19:15 quelli sono i classici limiti di soluzioni "pronte", la cosa migliore da fare e sempre procedere a mano (avrai modo di scegliere il tipo di connettore, dimensionare per bene i cavi ecc)... :)

dipende poi sempre da come vuoi realizzare la WS esterna, se completa come la mia, intendo rad/ventole/pompa/reservoir ecc, lasciando all'interno del case solamente i wb in pratica, oppure se come fanno alcuni vorrai solamente lasciare fuori la parte radiatore e ventole, mantenendo quindi la pompa/reservoir all'interno del case...
Eventualmente se optassi di tenere la vaschetta e le pompe dentro,ci sono particolari svantaggi ?

Apparte la scomodità per svuotare

Almeno raggrupperei le 9 ventole con 3 splitter da 3 e le collego all'Aquaero e non ho altri cavi da collegare

Purtroppo non ho tempo per farmi i pezzi da solo
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

solo al limite una questione di comodità maggiore di avere tutto fuori in ottica manutenzione, ma siccome il grosso è cmq dato dal blocco rad-ventole alla fine è solo questione di scelte e organizzazione...
Questi utenti hanno ringraziato l autore delly per il post:
Nrg (10 marzo 2022, 20:26)
Reputazione: 33.33%
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 10 marzo 2022, 20:25 solo al limite una questione di comodità maggiore di avere tutto fuori in ottica manutenzione, ma siccome il grosso è cmq dato dal blocco rad-ventole alla fine è solo questione di scelte e organizzazione...
Per fare uscire i tubi interni,ci sono dei kit passaparete dove i pciex,sbaglio ?
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Rispondi

Torna a “Processori”