considera sempre il costo interno alla sede lavorativa ; se fosse stato un ordine per un cliente sarebbe comunque venuto ben di piu. Parliamo comunque di lastre di alluminio (da trattare secondo le proprie esigenze) che sono cose diverse dai fogli di alluminio comunemente usati invece dagli studi grafici in generale per effettuare le loro lavorazioni (loro prendono 2 fogli di alluminio dallo spessore di qualche mm e in mezzo ci mettono la plastica/Forex e incollano tutto. E' un lavoro molto meno rifinito ed elegante in sostanza). Quei fogli sono spessi 2-3mm e non costano quasi nulla mentre la mia lavorazione è su lastra piena e la macchina mi garantisce passaggi per spessori da 0.3 (classici fogli di alluminio) fino a 10cm di spessore (lavorazioni industriali).Starsky ha scritto: 17 gennaio 2022, 20:07pensavo ad un costo maggiore per una lastra cosìNemesis Elite ha scritto: 17 gennaio 2022, 18:2188€ (ma sono il nipote quindi lo sto pagando al costo interno) di materiale non mi sembra chissà quale cifra abbia speso. Chiaramente ho fatto tutto io dalla fonte fino alla stampa con supervisione di mio zio sulla lavorazione del metallo quindi sull'intero processo di lavorazione non ci sono altri costi.Starsky ha scritto: 17 gennaio 2022, 18:15
si be un poster sull'alluminio l'avevo capito, oddio molto bello ma a per quale motivo spendere così tanti soldi per un poster? i 4cm di spessore servivano per la stampa a caldo sopra?
No, i 4cm li ho scelti io per avere un certo spessore alla parete che lo rende piu' bello alla vista. Potevo stampare anche su lastra di 2 cm senza problemi.
Se fai qualcosa è perchè ti piace realizzarla. Volevo realizzare un pezzo di design da installare in camera perche' di questo si tratta cosi' come ne ho fatti altri in passato che sono sempre in stanza e visionabili in firma e sempre lavorati in alluminio ma con processi diversi.
Grazie comunque anche te per l'apprezzamento.
![]()
