[Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
- djlegend
 - Amministratore

 - Messaggi: 52784
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
 - Località: Italy - Treviso (TV)
 - Ha ringraziato: 1531 volte
 - Sei stato ringraziato: 390 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
Io vi metto la pulce nell'orecchio.....andeta di Asrock..... 
  
			
			
									
						..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X  |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
			
						- DC2
 - Moderatore

 - Messaggi: 1411
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
 - Località: Roma
 - Ha ringraziato: 164 volte
 - Sei stato ringraziato: 191 volte
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
No maestro sono ATipico in queste cosedelly ha scritto:
non seguo per qualche giorno e guarda cosa mi tocca leggere, che sei nVidioso di me???![]()
![]()
vuoi fare a scambio di mobo?? per me non c'è problema eh..
Ps. ma ti sono capitate sotto mano le corsair? le hai provate sotto questa mobo? è vero che l'xmp non fa miracoli ma sembra più rognoso sulla RVE rispetto a tutte le altre mobo che ho provato in precedenza
sisi questa procedura l'ho fatta per bootare con il 1302, ma dato che ho avuto più problemi con l'0802 come gestione delle ram @2800.....delly ha scritto:probabilmente devi regolare meglio il system agent...
altra cosa, per facilitare l'avvio, puoi provare ad abilitare il "Fast Boot" nella pagina dei setting ram (sempre se già non l'hai fatto)..
tu dici che il bios è buono e bisogna regolare meglio l'agent?
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
			
						PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
- DC2
 - Moderatore

 - Messaggi: 1411
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
 - Località: Roma
 - Ha ringraziato: 164 volte
 - Sei stato ringraziato: 191 volte
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
djlegend ha scritto:Io vi metto la pulce nell'orecchio.....andeta di Asrock.....![]()
..se fosse un 2 orizzontale in inglese direi "go"!
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
			
						PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
si provate le Corsair (vengeance - sempre Hynix), mi avevano fatto un pò dannare, ma era proprio la gestione ram di questa piattaforma che era abbastanza particolare all'inizio...DC2 ha scritto: No maestro sono ATipico in queste cose..giusto una tattica per svegliare il sauro che dorme
![]()
Ps. ma ti sono capitate sotto mano le corsair? le hai provate sotto questa mobo? è vero che l'xmp non fa miracoli ma sembra più rognoso sulla RVE rispetto a tutte le altre mobo che ho provato in precedenza![]()
sisi questa procedura l'ho fatta per bootare con il 1302, ma dato che ho avuto più problemi con l'0802 come gestione delle ram @2800.....
tu dici che il bios è buono e bisogna regolare meglio l'agent?
per quanto riguarda il bios sto usando il 1302 da quando l'hanno rilasciato e non ho problemi...
i profili XMP non li uso, metto sempre tutto in manuale...
- DC2
 - Moderatore

 - Messaggi: 1411
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
 - Località: Roma
 - Ha ringraziato: 164 volte
 - Sei stato ringraziato: 191 volte
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
delly ha scritto:i profili XMP non li uso, metto sempre tutto in manuale...
Più che altro ora voglio dedicarmi solo alla cpu, che sembrerebbe volere più vcore per essere veramente stabile.. credo sia come quella di Edo più o meno, all'incirca 1.3v per i 4.5ghz e mi andrebbe benissimo anche così
Per te è sempre meglio una tensione fissa (manuale) sul vcore senza speedstep, c-state o su queste cpu sarebbe meglio utilizzare l'offset/adaptive con l'LLC?
Da una parte è vero che se spingono per ottimizzare questa modalità vuol dire che i "kick" sulla cpu a lungo andare non dovrebbero creare problemi, ma non l'ho mai utilizzato e ho un po di paranoie..
Alla fine sto sempre al lavoro e questo pc lo userei solo 3 o 4 ore al giorno e nemmeno sempre, percui sto pensando seriamente di lasciarlo sempre in tiro, secondo te cosa è meglio fare?
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
			
						PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
per quanto ho constatato che l'adaptive funziona molto bene, è proprio più forte di me, preferisco sempre avere tutto fisso al max (chiamiamola mentalità old)...  
			
			
									
						- Slime
 - Amministratore

 - Messaggi: 3393
 - Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
 - Località: Abruzzo - Chieti
 - Ha ringraziato: 0
 - Sei stato ringraziato: 0
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
Ciao ragazzuoli, anche io avevo settato il fastboot e ho giocato tanto con il System Agent, settaggi a mano sia di timing che di voltaggi ma a 2800 non c'è verso... almeno con questi ultimi bios 1201 e 1302.
Io Gabri sono stabile con 1.296 di vcore in full, ho messo offset a 0,25 e non uso l'adaptive perchè lo trovo "scazzante" nel senso che ad ogni avvio non mi da sempre la stessa tensione. Odio a morte questo 1302... Luke non hai conoscenze in Asus (parlo di clockers che sono a diretto contatto) o giù di lì per segnalare questa storia con le Corsair? Molti come noi hanno problemi che lo slot B va a donnine allegre in qualsiasi condizione.
Prima anche io utilizzavo sempre la tensione fissa sul Vcore ma da quando ho avuto la R4 e anche con questa la reattività degli stadi di alimentazione è così elevata che la richiesta immediata di più tensione è subito "soddisfatta" da non creare problemi e quindi freeze o malfunzionamenti. Le CPU sono progettate per lavorare a tensioni variabili, non me ne preoccuperei molto quindi di utilizzare l'offset.
Anche io sono incasinatissimo con il lavoro e quindi riesco a provare solo sporadicamente.
In passato ebbi esperienza con delle mem Corsair DDR3 che avevano memorizzato un SPD errato nel valore del TWTR e impedivano l'avvio quando utilizzato il prfilo XMP in OC. A questo punto Gabri più che cambio scheda madre dobbiamo farci "rifocillare" di rammettine diverse da Luke.
  
  
  
			
			
									
						Io Gabri sono stabile con 1.296 di vcore in full, ho messo offset a 0,25 e non uso l'adaptive perchè lo trovo "scazzante" nel senso che ad ogni avvio non mi da sempre la stessa tensione. Odio a morte questo 1302... Luke non hai conoscenze in Asus (parlo di clockers che sono a diretto contatto) o giù di lì per segnalare questa storia con le Corsair? Molti come noi hanno problemi che lo slot B va a donnine allegre in qualsiasi condizione.
Prima anche io utilizzavo sempre la tensione fissa sul Vcore ma da quando ho avuto la R4 e anche con questa la reattività degli stadi di alimentazione è così elevata che la richiesta immediata di più tensione è subito "soddisfatta" da non creare problemi e quindi freeze o malfunzionamenti. Le CPU sono progettate per lavorare a tensioni variabili, non me ne preoccuperei molto quindi di utilizzare l'offset.
Anche io sono incasinatissimo con il lavoro e quindi riesco a provare solo sporadicamente.
In passato ebbi esperienza con delle mem Corsair DDR3 che avevano memorizzato un SPD errato nel valore del TWTR e impedivano l'avvio quando utilizzato il prfilo XMP in OC. A questo punto Gabri più che cambio scheda madre dobbiamo farci "rifocillare" di rammettine diverse da Luke.
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

			
						Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
i 2800 li state provando con strap 100 oppure 125?
			
			
									
						- Slime
 - Amministratore

 - Messaggi: 3393
 - Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
 - Località: Abruzzo - Chieti
 - Ha ringraziato: 0
 - Sei stato ringraziato: 0
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
Provati antrambi. A 125 6F e da comunque un divisore strano applicando 126,7MHz se non ricordo male. Con strap a 100 viene fuori il problema della mancanza dello slot B e vede solo 12GB. Purtroppo, almeno nel mio caso è random. Nel senso che legge i 16GB ogni 10/15 accensioni, quindi 14 volte legge 12GB ed una volta i 16GB.delly ha scritto:i 2800 li state provando con strap 100 oppure 125?
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

			
						Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
domani faccio anche io una prova con le ram 2800 e bios 1302... 
oltre non avete provato invece (tipo 3000 o 3200)??
			
			
									
						oltre non avete provato invece (tipo 3000 o 3200)??







