Problema AS202-TE

Assistenza diretta e suggerimenti per i prodotti Asustor.

Moderatore: Asustor

Avatar utente
Zando87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Zando87 »

Slime ha scritto: Puoi provare per favore a disabilitare la modalità di sospensione del NAS e vedere se ti si riverifica il problema della mancata raggiungibilità del NAS? Restiamo in attesa di tue notizie.
La modalità di sospensione (che si trova in Impostazioni -> Hardware -> Controllo Consumo) non è mai stata attivata....sono andato a controllare e tutte le impostazioni appaiono grigette (non accessibili) proprio perchè non è abilitata.
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Slime »

Il firewall del nas é disattivato?
Se la sospensione non è attiva non mi spiego che hai ritrovato il Nas praticamente spento. La luce del nas era arancione quando lo hai trovato morto?
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
Zando87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Zando87 »

Slime ha scritto:Il firewall del nas é disattivato?
Se la sospensione non è attiva non mi spiego che hai ritrovato il Nas praticamente spento. La luce del nas era arancione quando lo hai trovato morto?
Buongiorno
allora il Firewall del nas è attivato su "Nega tutte le connessioni" e sono state aggiunte fin dall'inizio i criteri consentiti ai vari utenti tra cui l'utente admin che ha accesso a tutti gli indirizzi ip, tutte le porte, tutti i protocolli (ovviamente ha diritto a tutte le azioni).
Anche tramite gli altri utenti non si riusciva ad accedere al nas.
Anche il network defender è attivo ed è quello che sta bloccando una miriade di accessi non consentiti al nas.

Per ora ho lasciato acceso il nas tutta notte a non far nulla e stamane mi ci sono connesso senza problemi.

Come scritto nel post sopra ho impostato che tutti i led siano sempre spenti quindi lo stato del nas non te lo posso descrivere guardando i led.
Per accedere al nas ho semplicemente spento brutalmente e riacceso (so che non si deve fare ma non rispondeva ad alcun comando di nessn tipo quindi ho staccato la corrente e riattivato il tutto :toto: ).
Avatar utente
Zando87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Zando87 »

Altro piccolo aggiornamento...
da quando ho eseguito l'aggiornamento al nuovo firmware il nas non ha più registrato alcun tentativo di accesso.
Non so se la cosa sia collegata all'aggiornamento, ma con il vecchio firmware già dopo 10 minuti dall'accensione ho continuato a registrare tentativi di connessione mentre ora il nas è acceso da diverse ore (precisamente 17 ore) e non vi è stato alcun tentativo di accesso :surprice:
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Slime »

Quando blocchi tutte le connessioni dal firewall devi necessariamente consentire gli indirizzi IP che possono connettersi al server. Puoi selezionare un intervallo di indirizzi IP o indirizzi IP specifici. Quindi per quanto riguarda la rete locale immagino che tu abbia inseritto tutto l'intervallo che il tuo server DHCP (modem) rilascia in rete. Se così non hai fatto rischi che se un client riceve un IP diverso non possa poi connettersi al server. Quando ti connetti da remoto, con la regola nega tutte le connessioni, devi avere la certezza di avere un IP pubblico per poterti connettere al NAS ed indicarlo nella tabella delle connessioni consentite. Se ti connetti tramite i gestori telefonici mobili non hai IP fisso quindi diventa un pò ingestibile la situazione.

Per fare delle prove e assicurarti che non sia una configurazione errata del firewall a crearti problemi lo disabiliterei per un periodo di tempo e farei delle prove. Lascia accesi i LED e verifica che il NAS non vada in sospensione nonostante il settaggio non sia attivo.

Fammi sapere. :wink:
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
Zando87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Zando87 »

Slime ha scritto:Quando blocchi tutte le connessioni dal firewall devi necessariamente consentire gli indirizzi IP che possono connettersi al server. Puoi selezionare un intervallo di indirizzi IP o indirizzi IP specifici. Quindi per quanto riguarda la rete locale immagino che tu abbia inseritto tutto l'intervallo che il tuo server DHCP (modem) rilascia in rete. Se così non hai fatto rischi che se un client riceve un IP diverso non possa poi connettersi al server. Quando ti connetti da remoto, con la regola nega tutte le connessioni, devi avere la certezza di avere un IP pubblico per poterti connettere al NAS ed indicarlo nella tabella delle connessioni consentite. Se ti connetti tramite i gestori telefonici mobili non hai IP fisso quindi diventa un pò ingestibile la situazione.

Per fare delle prove e assicurarti che non sia una configurazione errata del firewall a crearti problemi lo disabiliterei per un periodo di tempo e farei delle prove. Lascia accesi i LED e verifica che il NAS non vada in sospensione nonostante il settaggio non sia attivo.

Fammi sapere. :wink:
Ma scusa io ho settato che per l'account admin (come anche per gli altri account) tutti gli ip e tutte le porte siano aperte...non sono andato ad incasinarmi a dare un range di ip! quindi l'unica discriminante per il firewall è il nome con cui ci si connette (sbaglio?).

Ora riattivo i led e li lascio accesi per un periodo di tempo!

Comunque non mi costa nulla disabilitare il firewall per del tempo!
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Slime »

Zando87 ha scritto:
Ma scusa io ho settato che per l'account admin (come anche per gli altri account) tutti gli ip e tutte le porte siano aperte...non sono andato ad incasinarmi a dare un range di ip! quindi l'unica discriminante per il firewall è il nome con cui ci si connette (sbaglio?).

Ora riattivo i led e li lascio accesi per un periodo di tempo!

Comunque non mi costa nulla disabilitare il firewall per del tempo!
Facciamo un pò di chiarezza. La configurazione del firewall va fatta da un account di tipo amministrativo e non deve essere ripetuto per tutti gli account. Se esistono uno o più account amministrativi questi vedono le regole impostate da uno qualsiasi degli account amministrativi. Le regole valgono per tutti. Questo perchè le regole del firewall non fanno riferimento ai permessi che hanno i singoli utenti sulle cartelle condivise o le risorse del NAS ma gestiscono direttamente le connessioni di rete.
Quindi, quando io blocco tutte le connessioni, il NAS mi chiede di attivare almeno una regola per poter accede all'interfaccia amministrativa altrimenti il nas non sarà più raggiungibile.
Immagine
Ad esempio io setto che il mio PC (192.168.1.15) possa accedere a tutti i servizi del NAS:
Immagine
In questo modo solo il mio PC accederà al NAS.

Se io metto TUTTO nella sezione IP e nelle porte non faccio altro che aprire tutte le connessioni verso il NAS e diventa un controsenso all'impostazione "Nega tutte le connessioni".
Immagine

Se questa è la tua situazione hai creato una regola non valida. Il mio consiglio è di tenere disattivo il firewall (che ripeto governa tutte le connessioni di rete indipendentemente dall'utente) attivando "Consenti tutte le connessioni" e il network defender. Tieni presente che durante un download torrent o da altro P2P è normale ricevere tentativi di connessione, sono altri utenti che cercano di scaricare contenuti dal tuo NAS. E' una regola basilare del P2P, lo scambio reciproco di dati.
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
Zando87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Zando87 »

Io sono nello stato di aver dato totale apertura sia di porte che di ip ad utenti e amministratori (che poi ne ho solo 1 di amministratore)...il controllo sulle cartelle è stato poi moderato agli utenti.
Quindi ho capito quello che vuoi dire ma perchè allora è permesso farlo se è una regola non logica (vorrei capire).
Inoltre come può influire sul fatto che va fino ad un certo punto e poi si/mi disconnette (sempre per capire)!?

Comunque ora provvedo a lasciar attivi i led e a cambiare le impostazioni del firewall seguendo il tuo consiglio e vedo se cambia qualcosa.
Fino ad ora a 23 ore di funzionamento non ha ancora dato problemi di alcuna sorta.

Per quanto riguarda i tentativi di connessione anche qui non mi è molto chiaro in quanto non uso client P2P o emule ma solo connessione HTTP/FTP ovvero il classico link al server!
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Slime »

Zando87 ha scritto:Io sono nello stato di aver dato totale apertura sia di porte che di ip ad utenti e amministratori (che poi ne ho solo 1 di amministratore)...il controllo sulle cartelle è stato poi moderato agli utenti.
Quindi ho capito quello che vuoi dire ma perchè allora è permesso farlo se è una regola non logica (vorrei capire).
Inoltre come può influire sul fatto che va fino ad un certo punto e poi si/mi disconnette (sempre per capire)!?

Comunque ora provvedo a lasciar attivi i led e a cambiare le impostazioni del firewall seguendo il tuo consiglio e vedo se cambia qualcosa.
Fino ad ora a 23 ore di funzionamento non ha ancora dato problemi di alcuna sorta.

Per quanto riguarda i tentativi di connessione anche qui non mi è molto chiaro in quanto non uso client P2P o emule ma solo connessione HTTP/FTP ovvero il classico link al server!
Separa concettualmente il firewall dagli utenti, non sono legati. E' permesso fare una regola "non logica" per dare modo di fare delle prove non uscendo dalla modalità operativa scelta. Ovvero se hai bisogno, per un momento, di attivare tutti i PC ad accedere alle risorse del NAS non sei obbligato ad uscire dalla modalità che nega gli accessi. Probabilmente, ed è solo un'ipotesi, l'uso prolungato di questa regola insieme al network defender possa in qualche modo creare problemi perchè il defender blocca connessioni che secondo il firewall dovrebbero passare. E' solo una mia ipotesi, da verificare con il tuo utilizzo nel campo. Più cose riusciamo a scartare e meglio riusciamo ad indirizzare i tecnici Asustor alla soluzione, qualora effettivamente presente, di un potenziale bug.

Per i tentativi di connessione potrebbero arrivare anche da server HTTP/FTP che attuano attacchi di tipo DOS, spoofing, etc., dipende dai canali dove effettui download.
Se in questo momento non hai tentativi di connessione, tu sai se stai facendo download oppure no. Rifanne qualcuno, magari da fonti che hai già scaricato quando avevi di questi problemi, e verifica se si ripresentano di nuovo.
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
Zando87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema AS202-TE

Messaggio da Zando87 »

Slime ha scritto:
Zando87 ha scritto:Io sono nello stato di aver dato totale apertura sia di porte che di ip ad utenti e amministratori (che poi ne ho solo 1 di amministratore)...il controllo sulle cartelle è stato poi moderato agli utenti.
Quindi ho capito quello che vuoi dire ma perchè allora è permesso farlo se è una regola non logica (vorrei capire).
Inoltre come può influire sul fatto che va fino ad un certo punto e poi si/mi disconnette (sempre per capire)!?

Comunque ora provvedo a lasciar attivi i led e a cambiare le impostazioni del firewall seguendo il tuo consiglio e vedo se cambia qualcosa.
Fino ad ora a 23 ore di funzionamento non ha ancora dato problemi di alcuna sorta.

Per quanto riguarda i tentativi di connessione anche qui non mi è molto chiaro in quanto non uso client P2P o emule ma solo connessione HTTP/FTP ovvero il classico link al server!
Separa concettualmente il firewall dagli utenti, non sono legati. E' permesso fare una regola "non logica" per dare modo di fare delle prove non uscendo dalla modalità operativa scelta. Ovvero se hai bisogno, per un momento, di attivare tutti i PC ad accedere alle risorse del NAS non sei obbligato ad uscire dalla modalità che nega gli accessi. Probabilmente, ed è solo un'ipotesi, l'uso prolungato di questa regola insieme al network defender possa in qualche modo creare problemi perchè il defender blocca connessioni che secondo il firewall dovrebbero passare. E' solo una mia ipotesi, da verificare con il tuo utilizzo nel campo. Più cose riusciamo a scartare e meglio riusciamo ad indirizzare i tecnici Asustor alla soluzione, qualora effettivamente presente, di un potenziale bug.

Per i tentativi di connessione potrebbero arrivare anche da server HTTP/FTP che attuano attacchi di tipo DOS, spoofing, etc., dipende dai canali dove effettui download.
Se in questo momento non hai tentativi di connessione, tu sai se stai facendo download oppure no. Rifanne qualcuno, magari da fonti che hai già scaricato quando avevi di questi problemi, e verifica se si ripresentano di nuovo.

Buongiorno
intanto ringrazio ancora per le risposte.
A due giorni e 14 ore di funzionamento non ho riscontrato alcun problema di connessione e con download attivi (anche di fonti già scaricate) ho registrato molti meno tentativi di connessione.
Per ora posso quasi garantire che qualsiasi problema avesse il nas sia sparito dopo l'aggiornamento. Continuo ad aggiornare nei prossimi giorni.
Ultimissima domanda: la temperatura della CPU è sempre intorno a 72°C lasciando la ventola su automatico (e avendo in stanza circa 21°C) è tutto normale vero (mi sembra tantino)?

Grazie ancora
Rispondi

Torna a “Assistenza Tecnica e F.A.Q.”