Problema AS202-TE
Moderatore: Asustor
- Zando87
- Neo iscritto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Problema AS202-TE
Buonasera
io ho due problemi con il mio asustor e spero siano dovuti alla mia incompetenza.
Per darvi un quadro generale:
Dal punto di vista hardware il nas è collegato:
- ups PowerWalker 650LCD
- modem Netgear DGN2200v4
- cablato con cavi lan 10/100/1000
Da un punto di vista software:
il modem ha un dhcp nel quale ho riservato l'indirizzo IP per il mio nas e al quale ho aperto il nat e impostato che non ci siano limitazioni a tale indirizzo.
ho creato l'account asustor per poter accedere al nas da remoto e ha sempre funzionato.
Ora i problemi:
1- ogni tanto quando sono connesso tramite la pagina web e sto lavorando nella pagina nel nas questo decide di disconnettermi e di diventare irraggiungibile (non riesco ad accedere ne con indirizzo IP ne con nome cloud ne dalle app)...è come se il nas si spegnesse ma la ventola dietro continua a girare....cosa può essere!? ora il nas è a verona e io che son a milano son tagliato fuori.
Può magari essere collegato al secondo problema!?
2- il secondo problema è che da quando ho avviato il nas continuo a registrare continui tentativi di accesso da indirizzi IP cinesi (ho usato un sito internet per rintracciarlo). Ora come ora il software del nas ha fatto benissimo il suo lavoro bloccando ogni tentativo e mettendoli nella lista nera ma vorrei sapere come fare per oscurare il mio nas al mondo esterno.
per inciso il nas l'ho registrato sul sito di asus il quale mi risolve il DNS.
io ho due problemi con il mio asustor e spero siano dovuti alla mia incompetenza.
Per darvi un quadro generale:
Dal punto di vista hardware il nas è collegato:
- ups PowerWalker 650LCD
- modem Netgear DGN2200v4
- cablato con cavi lan 10/100/1000
Da un punto di vista software:
il modem ha un dhcp nel quale ho riservato l'indirizzo IP per il mio nas e al quale ho aperto il nat e impostato che non ci siano limitazioni a tale indirizzo.
ho creato l'account asustor per poter accedere al nas da remoto e ha sempre funzionato.
Ora i problemi:
1- ogni tanto quando sono connesso tramite la pagina web e sto lavorando nella pagina nel nas questo decide di disconnettermi e di diventare irraggiungibile (non riesco ad accedere ne con indirizzo IP ne con nome cloud ne dalle app)...è come se il nas si spegnesse ma la ventola dietro continua a girare....cosa può essere!? ora il nas è a verona e io che son a milano son tagliato fuori.
Può magari essere collegato al secondo problema!?
2- il secondo problema è che da quando ho avviato il nas continuo a registrare continui tentativi di accesso da indirizzi IP cinesi (ho usato un sito internet per rintracciarlo). Ora come ora il software del nas ha fatto benissimo il suo lavoro bloccando ogni tentativo e mettendoli nella lista nera ma vorrei sapere come fare per oscurare il mio nas al mondo esterno.
per inciso il nas l'ho registrato sul sito di asus il quale mi risolve il DNS.
- Slime
- Amministratore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Problema AS202-TE
Ciao Zando,
non puoi oscurare il tuo NAS all'esterno altrimenti non potresti connetterti ad esso. Hai attivi dei download su di esso, tipo bit torrent, pyload, amule? In questo caso potresti essere nella situazione di raggiungere il numero massimo di connessioni consentite ed essere "sbattuto" fuori...
A volte potrebbe essere anche colpa del servizio DDNS a cui ti appoggi se ha qualche momento di down e non riesce a risolvere il nome del tuo server.
Per quanto riguarda il DHCP, visto che comunque hai riservato un indirizzo alla porta del NAS, io metterei direttamente un IP fisso al server. Così sei sicuro di escludere anche malfunzionamenti del servizio DHCP del modem/router.
Hai aggiornato alle ultime versioni il firmware? Dalla ADM 2.2.1.R863 hanno risolto problemi legati al servizio DDNS Asustor.
L'ultima release 2.3.0.RBS1 è in data di oggi: http://www.asustor.com/service/downloads?product_id=20
non puoi oscurare il tuo NAS all'esterno altrimenti non potresti connetterti ad esso. Hai attivi dei download su di esso, tipo bit torrent, pyload, amule? In questo caso potresti essere nella situazione di raggiungere il numero massimo di connessioni consentite ed essere "sbattuto" fuori...
A volte potrebbe essere anche colpa del servizio DDNS a cui ti appoggi se ha qualche momento di down e non riesce a risolvere il nome del tuo server.
Per quanto riguarda il DHCP, visto che comunque hai riservato un indirizzo alla porta del NAS, io metterei direttamente un IP fisso al server. Così sei sicuro di escludere anche malfunzionamenti del servizio DHCP del modem/router.
Hai aggiornato alle ultime versioni il firmware? Dalla ADM 2.2.1.R863 hanno risolto problemi legati al servizio DDNS Asustor.
L'ultima release 2.3.0.RBS1 è in data di oggi: http://www.asustor.com/service/downloads?product_id=20
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- Zando87
- Neo iscritto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Problema AS202-TE
Slime ha scritto:Ciao Zando,
non puoi oscurare il tuo NAS all'esterno altrimenti non potresti connetterti ad esso. Hai attivi dei download su di esso, tipo bit torrent, pyload, amule? In questo caso potresti essere nella situazione di raggiungere il numero massimo di connessioni consentite ed essere "sbattuto" fuori...
A volte potrebbe essere anche colpa del servizio DDNS a cui ti appoggi se ha qualche momento di down e non riesce a risolvere il nome del tuo server.
Per quanto riguarda il DHCP, visto che comunque hai riservato un indirizzo alla porta del NAS, io metterei direttamente un IP fisso al server. Così sei sicuro di escludere anche malfunzionamenti del servizio DHCP del modem/router.
Hai aggiornato alle ultime versioni il firmware? Dalla ADM 2.2.1.R863 hanno risolto problemi legati al servizio DDNS Asustor.
L'ultima release 2.3.0.RBS1 è in data di oggi: http://www.asustor.com/service/downloads?product_id=20
Ciao
per prima cosa ti ringrazio davvero tanto per la risposta tempestiva.
Effettivamente nel download center avevo caricato una coda di 30 download tutti del tipo HTTP/FTP....ho impostato però di scaricarne solo 3 alla volta.
La possibilità di esser "sbattuto" fuori dal nas perchè ho messo troppa carne al fuoco non mi aggrada molto e sinceramente non ci trovo alcun senso....mi sapresti spiegare meglio e soprattutto mi sapresti indicare dove potrei andar a cambiare tali impostazioni? Cioè ho capito che per il nas io che mi connetto da fuori non son altro che una nuova connessione come fossi un link in download ma pensavo che tali link venissero conteggiati come connessioni attive solo nel momento stesso che venivano attivati per eseguire il download (spero di essermi spiegato).
Comunque se fosse esattamente questo il problema dovrei aspettare che finiscano tutti i download per poter connettermi al nas?!
Giusto ieri prima di perdere la comunicazione con il nas ho eseguito l'aggiornamento al nuovo firmware e dopo averlo aggiornato ho tranquillamente navigato nel nas per una buona ora prima di perdere comunicazione.
Per perdere comunicazione per me vuol dire che:
- dal browser internet mi dice "errore caricamento pagina"...tempo di connessione esaurito.
- dalle App android esce l'errore 8888 Impossibile raggiungere l'host
Per quanto riguarda il DHCP hai perfettamente ragione...appena rientrerò a verona vedrò di cambiare le impostazioni sia al router sia al nas direttamente.
An ho notato un'altra cosa:
nel nas ho attivato la notifica via mail e da quando ho perso la comunicazione non ricevo più neanche una mail (solitamente mi avvisava dei tentativi di connessione, del cambio dell'ip, della velocità della ventola, ecc) insomma ricevevo tipo una mail ogni ora ma ora zero....come se non fosse più attivo.
Infatti io credevo che il problema fosse una sorta di autoprotezione del nas dal del tipo "disattivazione nas" dal momento che aveva rilevato troppi tentativi di connessione non autorizzati (una sorta di sicurezza) e infatti con tale ipotesi si spiegava il fatto che non inviava più mail e non era più raggiungibile.Ovviamente questa è una ipotesi/domanda che pongo a te.
Rinnovo i miei ringraziamenti per le tue risposte.
- Slime
- Amministratore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Problema AS202-TE
Se non stai usando amule il problema connessioni non si pone. Appena puoi metti IP fisso al nas. Il problema potrebbe essere nel router che a volte col DHCP può dare noie o nel servizio DDNS. Appena fai la modifica al DHCP riprova. Se continua il problema potrebbe essere nel ddns e a quel punto interesseremo Asustor direttamente.
Inviato dal mio HIGHWAY 4G utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HIGHWAY 4G utilizzando Tapatalk
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- Zando87
- Neo iscritto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Problema AS202-TE
Aggiornamento...Slime ha scritto:Se non stai usando amule il problema connessioni non si pone. Appena puoi metti IP fisso al nas. Il problema potrebbe essere nel router che a volte col DHCP può dare noie o nel servizio DDNS. Appena fai la modifica al DHCP riprova. Se continua il problema potrebbe essere nel ddns e a quel punto interesseremo Asustor direttamente.
Inviato dal mio HIGHWAY 4G utilizzando Tapatalk
anche tentando di veder il nas dalla rete locale non si riesce ad accedervi (ho fatto provare con il control center a mio fratello).
Quindi il consiglio è di impostare manualmente l'indirizzo ip sia sul nas che sul router?
Grazie mille
- Slime
- Amministratore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Problema AS202-TE
Sul router lascia la prenotazione dell'ip. Lo stesso IP lo metti fisso nel NAS. In questo modo nessun pc della rete avrà quell'indirizzo IP dalla tabella DHCP del router ed il NAS sarà sicuramente trovato.Zando87 ha scritto:Aggiornamento...Slime ha scritto:Se non stai usando amule il problema connessioni non si pone. Appena puoi metti IP fisso al nas. Il problema potrebbe essere nel router che a volte col DHCP può dare noie o nel servizio DDNS. Appena fai la modifica al DHCP riprova. Se continua il problema potrebbe essere nel ddns e a quel punto interesseremo Asustor direttamente.
Inviato dal mio HIGHWAY 4G utilizzando Tapatalk
anche tentando di veder il nas dalla rete locale non si riesce ad accedervi (ho fatto provare con il control center a mio fratello).
Quindi il consiglio è di impostare manualmente l'indirizzo ip sia sul nas che sul router?
Grazie mille

WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- Zando87
- Neo iscritto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Problema AS202-TE
Slime ha scritto:Sul router lascia la prenotazione dell'ip. Lo stesso IP lo metti fisso nel NAS. In questo modo nessun pc della rete avrà quell'indirizzo IP dalla tabella DHCP del router ed il NAS sarà sicuramente trovato.Zando87 ha scritto:Aggiornamento...Slime ha scritto:Se non stai usando amule il problema connessioni non si pone. Appena puoi metti IP fisso al nas. Il problema potrebbe essere nel router che a volte col DHCP può dare noie o nel servizio DDNS. Appena fai la modifica al DHCP riprova. Se continua il problema potrebbe essere nel ddns e a quel punto interesseremo Asustor direttamente.
Inviato dal mio HIGHWAY 4G utilizzando Tapatalk
anche tentando di veder il nas dalla rete locale non si riesce ad accedervi (ho fatto provare con il control center a mio fratello).
Quindi il consiglio è di impostare manualmente l'indirizzo ip sia sul nas che sul router?
Grazie mille
Allora so che non adrebbe fatto ma non ci vedevo altre soluzioni...ho fatto riavviare il NAS manualmente ed ora sono riuscito ad entrare da dove sono io e ho impostato l'indirizzo IP come mi hai consigliato tu.
Ora vediamo per il resto della settimana se funziona o se ho altri problemi.
Vi tengo aggiornati.
Per ora grazie di tutto.
- Zando87
- Neo iscritto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 1 dicembre 2014, 17:35
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Problema AS202-TE
Buonasera
Solo dopo qualche ora dal riavvio forzato e dal cambio delle impostazioni (ho messo l'IP fisso come vi avete detto voi) mi trovo nuovamente isolato dal nas
.
La versione dell'adm è la 2.3.
Solo dopo qualche ora dal riavvio forzato e dal cambio delle impostazioni (ho messo l'IP fisso come vi avete detto voi) mi trovo nuovamente isolato dal nas

La versione dell'adm è la 2.3.
- Slime
- Amministratore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Problema AS202-TE
Anche in locale il Nas non è individuabile? Ci serve di saperlo per vedere se il problema è originato dal ddns o da un problema del s.o.
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO
