Pagina 3 di 7
Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 10 aprile 2012, 23:46
da RaMiUs
rsannino ha scritto:La dicitura OC significa che puoi anche andare oltre i 2400mhz.
Comunque si se le ram che hai 1866 sono belline certo che puoi farle andare più forte, l'importante e nn intendere overclock=più voltaggio ...
Poi facci vedere le foto del sistema completo ..
Ciao
overclock ram= non più voltaggio cioè?

non ho mai overcloccato la ram, cosa dovrei fare? considera che per ora devo "ripigliarmi" dopo i 7 anni di notebook presi al mediaworld quindi non avrei sicuramente intenzione di esagerare, roba soft e che mantenga stabile tutto

suggerimenti da un personaggio del tuo calibro li prenderei come oro colato

( ho visto su youtube che con la mia mobo hai già molta esperienza

)
Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 9:09
da DjToffy
le ram hanno delle loro specifiche di voltaggio.... (1.3v, 1.5v, 1.65v, ecc.) che sono quelli dove le ram viaggiano meglio. Credo che quello che intende Roberto sia il fatto che oltre un leggero overvoltage non è consigliato andare per più motivi: non ti fà superare comunque una certa frequenza, rischi di fondere le ram.
Come detto in precedenza la cosa brutta è che le ram non hanno sensori di temperatura quindi è difficile controllarle. Anche se a meno che non superi di brutto le specifiche difficilmente scaldano.
In ogni caso se ad esempio la casa madre ti dice che puoi portarle a 2100 MHz 1.5v vuol dire che sono già testate per lavorare a quelle frequenze senza problemi.

Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 11:17
da coccus80
DjToffy ha scritto:le ram hanno delle loro specifiche di voltaggio.... (1.3v, 1.5v, 1.65v, ecc.) che sono quelli dove le ram viaggiano meglio. Credo che quello che intende Roberto sia il fatto che oltre un leggero overvoltage non è consigliato andare per più motivi: non ti fà superare comunque una certa frequenza, rischi di fondere le ram.
Come detto in precedenza la cosa brutta è che le ram non hanno sensori di temperatura quindi è difficile controllarle. Anche se a meno che non superi di brutto le specifiche difficilmente scaldano.
In ogni caso se ad esempio la casa madre ti dice che puoi portarle a 2100 MHz 1.5v vuol dire che sono già testate per lavorare a quelle frequenze senza problemi.

Concordo esattamente con te, poi Roberto ti dirà la sua RaMiUs.

Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 11:54
da RaMiUs
Arrivate ora... Aspetto mobo, poi corro al negozio sotto casa a prendere un dissipatore del cavolo e inizio a smanettare nel bios mentre aspetto il revodrive... Mi Sa pero che un hd rotativo devo metterlo, pensavo a quello da 3 tb o wd caviar green o seagate barracuda.. Quale è meglio? io ho esperienza con due wd caviar black da 2 tb che uso per il nas e in 3 anni mai dato problemi , coi seagate mai avuto esperienza...

Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 12:00
da Slime
Prendi dei Western Digital e vai tranquillo... ne ho maltrattati parecchi nelle prove dei NAS Server che abbiamo recensito e non hanno mai dato segni di cedimento o problemi.

Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 12:02
da RaMiUs
Ma la differenza tra caviar green e black è netta? Alla fine sarebbe l'hd su cui archivierei la solita spazzatura, perchè black non arriva ai 3 tb mentre il green sì

Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 12:03
da Slime
RaMiUs ha scritto:Ma la differenza tra caviar green e black è netta? Alla fine sarebbe l'hd su cui archivierei la solita spazzatura, perchè black non arriva ai 3 tb mentre il green sì

In termini prestazionali la differenza è sensibile ma se lo usi solo come storage allo stato puro i green vanno benissimo. Non scaldano nulla e consumano pochissimo.
Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 13:04
da rsannino
PEr quanto riguarda la configurazione del sistema utiliza esattamente i parametri che ti consiglia la casa madre, unica cosa su rampage 4 c'è un piccolo drop sulle ram, se ti dice di mettere 1,65 metti 1.67 e così via, diciamo che per sicurezza ti consiglio di iniziare con 0,02 in più sul votlaggio ram.
Una volta che ti sei configurato il sistema e che sai essere stabile ti salvi la configurazione in uno degli 8 profili ed inizi a fare delle prove, io in genere inizio abbassando i voltaggi fino al punto di ottenere dei blue screen per cui cerco di capire il margine di overclock in questo modo.
Molti fanno al contrariole tirano e vedono fino a dove arrivano .... ognuno percorre delle strade con l'unico obiettivo finale che è quello di tirare il collo al materiale che abbiamo, se lo tiri poco forse ti sopravvive di più

, io sono per questa teoria, poi ovviamente se raffreddi con metodi non convenzionali tutto cambia e ti regoli di conseguenza....
Ciao!
Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 16:58
da RaMiUs
Grazie!
Quindi queste che ho preso sono 1,5 quindi metterò 1,52 per iniziare!

8 profili del bios?

vedrò di fare le cose con molta calma per evitare danni!!
La mobo non è ancora arrivata, risulta spedita ieri ma il tizio su ebay non mi da ancora il tracking code, morale della favola:
sono in ufficio da solo esclusivamente per vedere se arriva questo maledetto pacco
l'hd me lo andrò a prendere a mano al negozio che è meglio, troppe spedizioni
questo negozio qui di monza vedo che vende pure tutta la gamma Cooler Master Hydro... Però nel mio case dietro c'è già una ventola e anche levandola c'è la ventola laterale sul fianco che andrebbe a toccare dentro ( teoricamente )..
Nessuno ha proprio esperienza col P193 ? Dicono che vada benone e per quello che costa poi...per liquidare tutto mi sa che passeranno parecchi mesi visto che voglio capire tutto per filo e per segno cosa fare anche in base al mio case

Re: Titubanze ultimo minuto mobo + water cooling
Inviato: 11 aprile 2012, 20:46
da RaMiUs
Ho avuto una illuminazione guardando altri tizi con il P193 V3...
ideafolle.jpg
Praticamente potrei prendere un Antec H20 920 e collegarlo lì visto che ho il supporto di metallo per metterci una ventola da 120mm, ne metto un'altra davanti dove ho messo la freccia rossa e teoricamente potrebbe starci...
misura.jpg
La lunghezza dei tubi è 33 cm (
http://store.antec.com/P/kuhler-h20-620 ... D-H2O.aspx" onclick="window.open(this.href);return false; ) quindi dovrei starci tranquillamente...
Che ne dite?!?! Le due gtx 680 potrebbero dare fastidio?!
Se mi dite che è fatibile ordino tutto stasera così per venerdì spero arrivi
[EDIT] ho appoggiato la GTX680 e ho misurato dove c'è la misura 25 CM di adesso quanto c'è tra fine della gtx e inizio della parte metallica, sono poco più di 10 cm.... Il dissipatore vedo che è spesso 27 mm, più due ventole spesse 27 mm sarebbe un 8,1 cm, ne resterebbe 2 cm... può bastare?