Bene. Molto bene.LurenZ87 ha scritto:da lunedì (salvo imprevisti) posso farti questa guidadjlegend ha scritto:Chi di voi, vuole scrivere una guida sul filtro morfologico? Breve descrizione su a che cosa serve, come la si attiva e che effetti produce, con foto comparative con e senza. Poi la pubblichiamo.
[Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
FILTRO MORFOLOGICO
Il Filtro Morfologico (o MLAA o ancora Anti-Aliasing Morfologico) è un nuovo tipo di Anti-Aliasing (d'ora in poi AA) introdotto da AMD con la nuova serie di vga HD6xxx.È una tecnica di filtro in post-processing, accelerata con DirectCompute e compatibile con qualsiasi applicazione dalle DirectX 9 alle 11 (in teoria). Dopo che un frame viene rende renderizzato lo si fa passare attraverso lo shader MLAA, che porta bordi maggiormente contrastati e forme consistenti con l'aliasing. L'AA poi miscela i colori dei pixel adiacenti per approssimare una "Smooth Transition" lungo una linea anziché step con AA. Questo significa che l'effetto Smoothing non è limitato ai bordi della geometria o alle alpha texture come il filtro CFAA; si applica su tutti i pixel della scena. In sostanza, o in parole povere significa che questo MLAA non si limita a pochi oggetti sulla scena come i tradizionali filtri di AA, al contrario comprende tutta la scena in monitor, sia essa in 2D che in 3D, con risultati simili al Super-Sampling (che ricordiamo usa l'immagine dello schermo con una risoluzione molto più alta rispetto alla modalità generale di visualizzazione, graduando e filtrando l'immagine alla risoluzione finale prima che venga inviata al display, ma che però impatta tantissimo sulle prestazioni finali) e con prestazioni del classico AA Edge-Detected. L' MLAA ha inoltre la funzione di lavorare egregiamente sia come unico filtro di AA oppure di essere usato insieme a quello tradizionale, unico problema che non funziona ancora con tutte le applicazioni 3D esistenti (come con Bad Company 2), mentre con altri tipi di gioco, come Half-Life 2 e ancor di più con il recente Dead Space 2, questo filtro è capace di cambiare e "pulire" radicalmente lea grafica di gioco, e quindi l'esperienza con quest'ultimo. Prossimamente verranno postate foto comparative in alta risoluzione proprio con questi due giochi.- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
Per iniziare va bene. Ora approfondisci bene con immagini con e senza Filtro, metti i settaggi dai CCC...ecc...insomma una bella guida, che poi la posto nel portale.LurenZ87 ha scritto:FILTRO MORFOLOGICOIl Filtro Morfologico (o MLAA o ancora Anti-Aliasing Morfologico) è un nuovo tipo di Anti-Aliasing (d'ora in poi AA) introdotto da AMD con la nuova serie di vga HD6xxx.È una tecnica di filtro in post-processing, accelerata con DirectCompute e compatibile con qualsiasi applicazione dalle DirectX 9 alle 11 (in teoria). Dopo che un frame viene rende renderizzato lo si fa passare attraverso lo shader MLAA, che porta bordi maggiormente contrastati e forme consistenti con l'aliasing. L'AA poi miscela i colori dei pixel adiacenti per approssimare una "Smooth Transition" lungo una linea anziché step con AA. Questo significa che l'effetto Smoothing non è limitato ai bordi della geometria o alle alpha texture come il filtro CFAA; si applica su tutti i pixel della scena. In sostanza, o in parole povere significa che questo MLAA non si limita a pochi oggetti sulla scena come i tradizionali filtri di AA, al contrario comprende tutta la scena in monitor, sia essa in 2D che in 3D, con risultati simili al Super-Sampling (che ricordiamo usa l'immagine dello schermo con una risoluzione molto più alta rispetto alla modalità generale di visualizzazione, graduando e filtrando l'immagine alla risoluzione finale prima che venga inviata al display, ma che però impatta tantissimo sulle prestazioni finali) e con prestazioni del classico AA Edge-Detected. L' MLAA ha inoltre la funzione di lavorare egregiamente sia come unico filtro di AA oppure di essere usato insieme a quello tradizionale, unico problema che non funziona ancora con tutte le applicazioni 3D esistenti (come con Bad Company 2), mentre con altri tipi di gioco, come Half-Life 2 e ancor di più con il recente Dead Space 2, questo filtro è capace di cambiare e "pulire" radicalmente lea grafica di gioco, e quindi l'esperienza con quest'ultimo. Prossimamente verranno postate foto comparative in alta risoluzione proprio con questi due giochi.
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
Certo, domani inserisco le immagini di entrambi i giochi con e senza Morfologico ed anche quella per abilitarlo dal CCCdjlegend ha scritto:Per iniziare va bene. Ora approfondisci bene con immagini con e senza Filtro, metti i settaggi dai CCC...ecc...insomma una bella guida, che poi la posto nel portale.LurenZ87 ha scritto:FILTRO MORFOLOGICOIl Filtro Morfologico (o MLAA o ancora Anti-Aliasing Morfologico) è un nuovo tipo di Anti-Aliasing (d'ora in poi AA) introdotto da AMD con la nuova serie di vga HD6xxx.È una tecnica di filtro in post-processing, accelerata con DirectCompute e compatibile con qualsiasi applicazione dalle DirectX 9 alle 11 (in teoria). Dopo che un frame viene rende renderizzato lo si fa passare attraverso lo shader MLAA, che porta bordi maggiormente contrastati e forme consistenti con l'aliasing. L'AA poi miscela i colori dei pixel adiacenti per approssimare una "Smooth Transition" lungo una linea anziché step con AA. Questo significa che l'effetto Smoothing non è limitato ai bordi della geometria o alle alpha texture come il filtro CFAA; si applica su tutti i pixel della scena. In sostanza, o in parole povere significa che questo MLAA non si limita a pochi oggetti sulla scena come i tradizionali filtri di AA, al contrario comprende tutta la scena in monitor, sia essa in 2D che in 3D, con risultati simili al Super-Sampling (che ricordiamo usa l'immagine dello schermo con una risoluzione molto più alta rispetto alla modalità generale di visualizzazione, graduando e filtrando l'immagine alla risoluzione finale prima che venga inviata al display, ma che però impatta tantissimo sulle prestazioni finali) e con prestazioni del classico AA Edge-Detected. L' MLAA ha inoltre la funzione di lavorare egregiamente sia come unico filtro di AA oppure di essere usato insieme a quello tradizionale, unico problema che non funziona ancora con tutte le applicazioni 3D esistenti (come con Bad Company 2), mentre con altri tipi di gioco, come Half-Life 2 e ancor di più con il recente Dead Space 2, questo filtro è capace di cambiare e "pulire" radicalmente lea grafica di gioco, e quindi l'esperienza con quest'ultimo. Prossimamente verranno postate foto comparative in alta risoluzione proprio con questi due giochi.
PS: finito Dead Space 2... che dire, bellissimo
-
Ratatosk
- Neo iscritto

- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
- Località: Pistoia
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
Dopo aver flashato il bios asus con tensione gpu della 6970 ho notato una certa iper-attività della ventola e ho quindi rimesso il bios originale.
Non contento ho slidato al +20% di TDP e non ho notato stranezze nel comportamento della ventola, quindi evidentemente la mia GPU soffre o la sovraalimentazione o gli SP aggiuntivi, motivo per cui appena avrò il tempo per testare la modifica proverò un bios unlockato senza modifiche di tensione...
...stay tuned!
Non contento ho slidato al +20% di TDP e non ho notato stranezze nel comportamento della ventola, quindi evidentemente la mia GPU soffre o la sovraalimentazione o gli SP aggiuntivi, motivo per cui appena avrò il tempo per testare la modifica proverò un bios unlockato senza modifiche di tensione...
...stay tuned!
-
Raisorblade
- Neo iscritto

- Messaggi: 99
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:01
- Località: Cinisello Balsamo
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
Scusa Rata
hai modificato tu il bios o l'hai scaricato da qui?
hai modificato tu il bios o l'hai scaricato da qui?
[CM Cosmos Pure] [Asus P8P67 DELUXE step B3] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by Noctua NH-D14] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [CrossFireX Radeon HD6950@6970 cooled by AC Accelero Xtreme Plus] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
-
Ratatosk
- Neo iscritto

- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
- Località: Pistoia
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
Mi pare di averlo preso su xs, era un ASUS 810MHz e vgpu della 6970 con tensione e frequenza ram della 6950.
- Lyberty
- Neo iscritto

- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 13:26
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
Ciao a tutti sono nuovo del forum, anche un po inesperto nel campo
volevo chidere un consiglio:
ho comprato un hd 6970 sapphire ho fatto un bechmark co vantage e mi da un punteggio di 16000 circa
però leggendo in vari siti ho riscontrato che dovrebbe fare almeno 23000-24000 punti
i driver installati sono quelli del cd incuso non 11.1
può essere un probema di cnfigurazione? ho la sheda non va?
grazzie in anticipo
ciao
volevo chidere un consiglio:
ho comprato un hd 6970 sapphire ho fatto un bechmark co vantage e mi da un punteggio di 16000 circa
però leggendo in vari siti ho riscontrato che dovrebbe fare almeno 23000-24000 punti
i driver installati sono quelli del cd incuso non 11.1
può essere un probema di cnfigurazione? ho la sheda non va?
grazzie in anticipo
ciao
-
Raisorblade
- Neo iscritto

- Messaggi: 99
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:01
- Località: Cinisello Balsamo
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Cayman - Radeon HD6970/6950
forse anche il processore pesa sul punteggio, non potrebbe essere questa la causa?
[CM Cosmos Pure] [Asus P8P67 DELUXE step B3] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by Noctua NH-D14] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [CrossFireX Radeon HD6950@6970 cooled by AC Accelero Xtreme Plus] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]



