Pagina 112 di 114
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 8 ottobre 2018, 18:31
				da SolidSnake1989
				Altro test

 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 9 ottobre 2018, 13:59
				da Lordpkappa
				Interessante, l'Anvil Next mura a 4+4, le differenze tra 6600K e 6700K sono evidenti proprio per questo, oltre il 4+4 o l'esa liscio non va, ma si sa è un motore vecchio che è stato forzatamente adattato e profondamente legato a DX11, tanto che da quest'api non si è mai schiodato.
Spero che in uno splendente giorno ubi-soft decida di sposare qualcosa di tecnicamente più valido, nel frattempo, dopo Origin's, ho smesso di acquistare loro giochi proprio per questo motivo, o almeno quelli tecnicamente dinosauri.
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 19 ottobre 2018, 15:25
				da delly
				
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 19 ottobre 2018, 15:32
				da SolidSnake1989
				LOL visto, CVD ha 7-8% di frequenza e va mediamente 8% meglio (rtx 2080ti a 1080p) e manco in tutte le review, a parità di frequenza siamo li.
Solo su thetechreport si notano alcune differenze, ma anche li 8700k a 4.3 contro 9900k a 4.6 se non più alto..
esmpio sopra di tpu, differenze sul 2% neanche LOL
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 19 ottobre 2018, 15:45
				da delly
				SolidSnake1989 ha scritto:
esmpio sopra di tpu, differenze sul 2% neanche LOL
diciamo che era prevedibile, la base quella è, se la gioca tutta sulla frequenza alla fine.. 
 
se uno gioca e basta e ad esempio già possiede un esa coffee, almeno per il momento, è un upgrade cpu del tutto inutile
meglio aspettare tempi migliori (e prezzi più bassi)...
 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 19 ottobre 2018, 15:53
				da Lordpkappa
				Era già uno sforzo passare a un octa con la stessa architettura, ma a questi prezzi siamo fuori da ogni logica, e CVD non aggiunge molto, tecnicamente, inteso come novità tecnologica, è al minimo insipido.
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 19 ottobre 2018, 15:56
				da SolidSnake1989
				Posto questa dove sono entrambi in oc 8700k a 5ghz e 9900k a 5.2ghz
https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3 ... 00x/page-4" onclick="window.open(this.href);return false;
Aggiungo anche tommy
https://www.tomshw.it/recensione-intel- ... read-98499" onclick="window.open(this.href);return false;
 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 19 ottobre 2018, 18:41
				da IlPresidente
				Risultati abbastanza prevedibili, per quanto la serie 8 imho sia stata fantastica per i buoni prezzi (8400 cpu mainstream ottima ad esempio per rapporto qualità prezzo, all epoca) e le performance dell'8700k (finalmente addio agli i7 quad core) questa è una ""generazione"" ridicola...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 20 ottobre 2018, 13:35
				da Lordpkappa
				Quantomeno essendoci ormai solo CPU decisamente Multicores si darà impulso verso uno sfruttamento maggiore del MT.
Per il resto io aspetto Zen 2, non credo cambierò comunque R7 2700x.
Ps: dico sempre così poi sono uno dei primi a upgradare  
  
  
 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming
				Inviato: 26 ottobre 2018, 18:40
				da delly
				
eh bhe è un classico!!  
 
io penso di riuscirci a questo giro, salterò i refresh di Skylake-X visto che a parte il nome e la saldatura non hanno apportato modifiche al modello che ho già, e considerando che il mio è deliddato con Liquid Pro e IHS lappato è probabile che sia già pure più fresco..  
per te sarà più arduo resistere all'upgrade a Zen2, alla fine ci sarà certamente un buon miglioramento rispetto al tuo 2700X e considerato che non dovrai necessariamente cambiare mobo e rivendendo l'attuale processore dovrai solo aggiungere quel poco di differenza.... 
