Pagina 106 di 106

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 16 febbraio 2023, 18:02
da Nrg
DC2 ha scritto: 16 febbraio 2023, 16:19
Nrg ha scritto: 16 febbraio 2023, 15:10
DC2 ha scritto: 16 febbraio 2023, 14:35

Avrei voluto un ulteriore boost prestazionale dato che il quad channel che citi è del 2017 e il dual 2023 non riesce ancora a pareggiarlo... le cpu per carità, bei mostri ma zero divertimento, il massimo te lo da già la casa.
Forse mi sto invecchiando ma se mi guardo intorno non riesco a trovare nulla che mi mette la bavetta alla bocca come l'hw di una volta.. dagli nvme alle vga... zero proprio :boh:
Solo in particolari applicativi viene sfruttato il quad-channel,se no è inutile...è bello esteticamente perchè ha le ram simmetriche :mrgreen:....ma la banda è già sovradimensionata quella del dual channel DDR5...comunque non mi hai ancora risposto per cosa ti serve,quella banda... :mrgreen:

Se cerchi l'overclock,oramai il treno è passato,oramai è più un discorso di ottimizzazione,resiste solo l'OC delle Ram,li un po di divertimento lo trovi
Una delle cose che rende ancora competitiva una piatta di 6 anni fa è stata proprio quella banda in più :asd: il quad channel nell'utilizzo in generale non mi serve praticamente a nulla, come non mi servono i punti che fa in piu il 7950x rispetto al 7980xe nel "cinebench".. ma avere un eight channel è comunque qualcosa in più che mi farebbe giustificare l'upgrade.. come le aquantia 10G che le mainstream (evga a parte) non hanno.. tempo fa aggiornare l'hw era avere una marcia in piu su tutto e pure il divertimento in OC. Oggi fare l'upgrade consiste nell'avere la migliore efficienza w/performance, punto. Una cosa ti danno e un'altra ti tolgono ma i soldi che vogliono sono sempre di più :asd: :asd:
Imho il componente che la rende ancora competitiva è la Cpu,che se viene strizzata in OC,può dire ancora la sua...non badando ai consumi :occhio:

Sai qual'è il problema ? Tempo fa assistevi a grossi upgrade perchè c'era la ciccia da tirar fuori,oramai oggi anche un processore da 250€ è un mostro...stiamo arrivando a raschiare il barile...e diciamocelo,la potenza di queste CPU moderne oramai è abbondante,bisognerebbe sfruttarle lato software

Per la porta 10G l'Asus X670E Crosshair Extreme l'ha in dotazione :occhio: ...a soli 1000€ :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 18 febbraio 2023, 10:34
da Andrea

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 18 febbraio 2023, 16:43
da Nrg
Bella roba,d'altronde costano poco che si pretende...

Mi meraviglio che non sappiano che,Rame e Alluminio causano corrosione galvanica se messi a contatto...ridicoli

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 18 febbraio 2023, 18:46
da delly
del resto stiamo parlando di EKWB... :balla:
ovviamente lo sanno bene, ma il contenimento dei costi viene prima di tutto, del resto stiamo parlando di prodotti che poi regalano a poco prezzo, non possiamo pretendere troppo.. :asd: :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 18 febbraio 2023, 22:47
da Nrg
delly ha scritto: 18 febbraio 2023, 18:46 del resto stiamo parlando di EKWB... :balla:
ovviamente lo sanno bene, ma il contenimento dei costi viene prima di tutto, del resto stiamo parlando di prodotti che poi regalano a poco prezzo, non possiamo pretendere troppo.. :asd: :asd:
è ovvio che lo sappiano,ma perchè ?

Prima o poi il problema salta fuori e fai una figura pessima,non è che puoi far finta di niente...non capisco proprio...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 19 febbraio 2023, 12:34
da delly
Nrg ha scritto: 18 febbraio 2023, 22:47
è ovvio che lo sappiano,ma perchè ?

Prima o poi il problema salta fuori e fai una figura pessima,non è che puoi far finta di niente...non capisco proprio...
probabilmente hanno messo in conto che l'eventuale danno di immagine alla fine sarebbe stato trascurabile rispetto al guadagno, in ogni caso sono cose che non sapremo mai... :p:
alla fine tutto finirà nel dimenticatoio da qui a qualche giorno/settimana, sia EKWB che ASUS venderanno ugualmente senza alcun problema e solo una minima parte delle schede wubbate vendute alla fine gli tornerà al mittente, considerando che sono in pochi che utilizzerebbero quella zozzeria di waterblock integrato (io ad esempio non lo farei mai e poi mai)...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 19 febbraio 2023, 12:48
da Nrg
delly ha scritto: 19 febbraio 2023, 12:34
Nrg ha scritto: 18 febbraio 2023, 22:47
è ovvio che lo sappiano,ma perchè ?

Prima o poi il problema salta fuori e fai una figura pessima,non è che puoi far finta di niente...non capisco proprio...
probabilmente hanno messo in conto che l'eventuale danno di immagine alla fine sarebbe stato trascurabile rispetto al guadagno, in ogni caso sono cose che non sapremo mai... :p:
alla fine tutto finirà nel dimenticatoio da qui a qualche giorno/settimana, sia EKWB che ASUS venderanno ugualmente senza alcun problema e solo una minima parte delle schede wubbate vendute alla fine gli tornerà al mittente, considerando che sono in pochi che utilizzerebbero quella zozzeria di waterblock integrato (io ad esempio non lo farei mai e poi mai)...
Io il WB dei Vrm integrato l'ho avuto sulla X570 Formula,ed era in rame puro,infatti non ha subito la reazione,funziona anche bene solo che è molto restrittivo