salucard ha scritto:il fatto è, in teoria quali funzioni avvengono tra la fase di POST con l'inizio delle funzioni di BIOS?
Se è lì che si verifica il problema il campo si restringerebbe se si sapesse ciò...
La primissima operazione che viene compiuta dal Bios tra il termine delle verifiche predisposte nella fase di
POST e l'inizio della vera e propria fase di BOOT, è di fatto quella che vede il passaggio dell'output alla periferica
finalizzata alla visualizzazione, cioè della scheda video impostata come
master video nel Bios stesso, che a seconda
dei casi può essere impostata:
a) sulla vga integrata (dove esistente)
b) sulla vga inserita in uno degli slot Pci
c) sulla vga inserita in uno degli slot Agp
d) sulla vga inserita in uno degli slot Pci-E
significando che, se esistente verrà utilizzata la vga indicata come master nelle impostazioni del bios, e qualora
non fosse esistente quella preimpostata, il Bios stesso (dove previsto e possibile) compierebbe una propria
scansione alla ricerca di uno qualsiasi degli output possibili sia a livello di integrazione sia nei vari slot presenti
sulla mobo.
Quindi, credo (non posso averne la certezza assoluta) che delle primissime azioni che il bios possa attivare subito
dopo la fine della procedura di POST, sia senz'altro interessato il bus di comunicazione e quindi il North Bridge, in
quanto demandato della gestione delle comunicazioni sui vari tipi di bus presi precedentemente in considerazione.
A questo punto credo che la problematica in cui ti sei purtroppo imbattuto (insieme ad altri migliaia e migliaia di
utilizzatori nel passato) possa verificarsi proprio in questo ambito, cioè in uno qualsiasi dei meccanismi hardware
che sono inerenti l'attivazione delle comunicazioni tra Cpu, chipset e periferiche che riesca a indurre uno stato di
reset le comunicazioni; comunque nulla su cui materialmente possiamo purtroppo intervenire, quantomeno in
maniera diretta.
