[Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Discussioni sulle motherboard, caratteristiche tecniche e settaggi del Bios.

Moderatori: NoRage, DialogiK

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da delly »

Daigodaimon ha scritto:Impressionante la velocità di boot con i nuovi bios UEFI (in combinazione con un SSD), in pochi secondi si è subito sul desktop!!!
molto bene...effettivamente era una delle caratteristiche più interessanti... :)

hai per caso provato a fare un pò di oc al procio o hai ancora tutto a default??? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Daigodaimon
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
Località: Salzano (VE)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da Daigodaimon »

delly ha scritto:
Daigodaimon ha scritto:Impressionante la velocità di boot con i nuovi bios UEFI (in combinazione con un SSD), in pochi secondi si è subito sul desktop!!!
molto bene...effettivamente era una delle caratteristiche più interessanti... :)

hai per caso provato a fare un pò di oc al procio o hai ancora tutto a default??? :)
lorenzo.90 ha scritto:in altri forum lamentano dei fakeboot con asus, ti risulta?
Rieccomi qui :).

Qualche piccolo aggiornamento. Allora, il problema della tastiera l'ho risolto: c'è una sorta di "incompatibilità" tra la scheda madre e la Logitech Illuminated (non so come altro chiamarla), ho provato con una tastiera wireless (una Logitech diNovo Keyboard For Notebooks) e con mio stupore questa, una volta riattivato il pc dalla sospensione, funziona senza alcun problema, ovviamente provando sulla stessa porta USB... Con la Illuminated invece nulla da fare...

Il fakeboot al momento non l'ho proprio notato, il pc si accende e spegne regolarmente, la verisone che sto utilizzando è la 1253.

Per il discorso overclock invece devo ancora provare vedrò più avanti di tentare qualcosa, per adesso utilizzo solo il Turbo quindi arrivo fino a 3700 MHz con leggero downvolt (1.100v contro l'1.160v di default).

Per adesso pieni voti a questa Asus, non mi sta facendo rimpiangere Gigabyte :beer:. Vi tengo comunque aggiornati :ya:
CASE: Corsair Obsidian 700D | PSU: Seasonic X-460 (Fanless) | CPU: Intel i5 2500 | Dissipatore: Noctua NH-C14 | MB: Asus P8P67 Deluxe | RAM: G.Skill ECO | VGA: Asus GTX 570 Direct CU II | SSD: Intel X25-V 40 GB + Super Talent GX 128 GB | AUDIO: Sound Blaster X-Fi Titanium HD + Edifier S530D + Denon AH-D2000 | MOUSE + PAD: Razer Mamba + Razer Scarab | TASTIERA: Logitech Illuminated | MONITOR: Dell U2311H | NAS: Qnap TS-210 | ROUTER: Netgear DGN3500 | SO: Windows 7 Ultimate x64
Daigodaimon
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
Località: Salzano (VE)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da Daigodaimon »

Cattive notizie dal lato memorie ragazzi :uhmm:: ho paura che le G.Skill ECO CAS 7 non siano compatibili al 100% con questa scheda :muro:... Con timings e voltaggio di fabbrica (7-8-7-24 e 1.350v) ho problemi di stabilità e boot con frequenza di 1600 MHz, devo per forza tenerle con timings su AUTO e voltaggio a 1.650v (che mi sembra esagerato per queste memorie), così vanno senza problemi... A 1333 MHz invece tengono sia timings che voltaggio per cui sono testate... Le ho provate tutte ma non c'è nulla da fare, nemmeno a 1.500v sono stabili... Al momento non le consiglio come memorie da utilizzare sulla Deluxe (non so gli altri modelli come si comportino)... Adesso vedrò come muovermi, vorrei restare sempre in casa G.Skill, punterò alle Ripjaws X...
CASE: Corsair Obsidian 700D | PSU: Seasonic X-460 (Fanless) | CPU: Intel i5 2500 | Dissipatore: Noctua NH-C14 | MB: Asus P8P67 Deluxe | RAM: G.Skill ECO | VGA: Asus GTX 570 Direct CU II | SSD: Intel X25-V 40 GB + Super Talent GX 128 GB | AUDIO: Sound Blaster X-Fi Titanium HD + Edifier S530D + Denon AH-D2000 | MOUSE + PAD: Razer Mamba + Razer Scarab | TASTIERA: Logitech Illuminated | MONITOR: Dell U2311H | NAS: Qnap TS-210 | ROUTER: Netgear DGN3500 | SO: Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da delly »

Daigodaimon ha scritto:Cattive notizie dal lato memorie ragazzi :uhmm:: ho paura che le G.Skill ECO CAS 7 non siano compatibili al 100% con questa scheda :muro:... Con timings e voltaggio di fabbrica (7-8-7-24 e 1.350v) ho problemi di stabilità e boot con frequenza di 1600 MHz, devo per forza tenerle con timings su AUTO e voltaggio a 1.650v (che mi sembra esagerato per queste memorie), così vanno senza problemi... A 1333 MHz invece tengono sia timings che voltaggio per cui sono testate... Le ho provate tutte ma non c'è nulla da fare, nemmeno a 1.500v sono stabili... Al momento non le consiglio come memorie da utilizzare sulla Deluxe (non so gli altri modelli come si comportino)... Adesso vedrò come muovermi, vorrei restare sempre in casa G.Skill, punterò alle Ripjaws X...
azz...dev'esserci veramente qualche incompatibilità con la tua mobo effettivamente...quelle ram con 1.5v dovrebbero salire...e pure molto... :hurted:
hai provato anche con altri bios?? stessa storia??

cmq riguardo al voltaggio ram, osservando il Datasheet Intel si nota che il VDIMM dovrebbe essere compresto tra 1.425v e 1.575v (min/max), con valore standard ottimale di 1.5v...(valore al quale tutti i produttori di ram si adegueranno appena finite le scorte di chip a 1.65v).. :asd:

nella scelta del kit di ram sarebbe consigliabile verificare che vengano rispettati questi requisiti...le ECO con 1.35v sarebbero già fuori specifica se mantenute a default...ovviamente nessuno vieta di impostarle a 1.5v e andare di oc...(ovviamente salvo qualche strana incompatibilità con la mobo in uso)...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Daigodaimon
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
Località: Salzano (VE)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da Daigodaimon »

delly ha scritto:
Daigodaimon ha scritto:Cattive notizie dal lato memorie ragazzi :uhmm:: ho paura che le G.Skill ECO CAS 7 non siano compatibili al 100% con questa scheda :muro:... Con timings e voltaggio di fabbrica (7-8-7-24 e 1.350v) ho problemi di stabilità e boot con frequenza di 1600 MHz, devo per forza tenerle con timings su AUTO e voltaggio a 1.650v (che mi sembra esagerato per queste memorie), così vanno senza problemi... A 1333 MHz invece tengono sia timings che voltaggio per cui sono testate... Le ho provate tutte ma non c'è nulla da fare, nemmeno a 1.500v sono stabili... Al momento non le consiglio come memorie da utilizzare sulla Deluxe (non so gli altri modelli come si comportino)... Adesso vedrò come muovermi, vorrei restare sempre in casa G.Skill, punterò alle Ripjaws X...
azz...dev'esserci veramente qualche incompatibilità con la tua mobo effettivamente...quelle ram con 1.5v dovrebbero salire...e pure molto... :hurted:
hai provato anche con altri bios?? stessa storia??

cmq riguardo al voltaggio ram, osservando il Datasheet Intel si nota che il VDIMM dovrebbe essere compresto tra 1.425v e 1.575v (min/max), con valore standard ottimale di 1.5v...(valore al quale tutti i produttori di ram si adegueranno appena finite le scorte di chip a 1.65v).. :asd:

nella scelta del kit di ram sarebbe consigliabile verificare che vengano rispettati questi requisiti...le ECO con 1.35v sarebbero già fuori specifica se mantenute a default...ovviamente nessuno vieta di impostarle a 1.5v e andare di oc...(ovviamente salvo qualche strana incompatibilità con la mobo in uso)...
No Luca, ho provato solo con l'ultimo bios, l'1253.

Il comportamento è questo: se io imposto 1600 con timings e voltaggio di default (7-8-7-24 1T/2T con 1.350v) il pc parte tranquillamente ed entra in Windows. A questo punto se io lo riavvio non c'è più verso di farlo andare, la schermata del monitor rimane nera all'infinito... Stessa cosa che capita se lo mando in sospensione (slegato dal "problema" precedente della tastiera) oltre ad aver avuto qualche freeze occasionale, la stessa cosa si ripete anche se imposto un voltaggio di 1.50v o 1.60v, solo con 1.650v e timing su AUTO allora le memorie funzionano bene a 1600.

Adesso sono a 1333 sempre con timings e voltaggio di fabbrica, il pc non fa una piega... Comunque prenderò le X per fare una controprova.
CASE: Corsair Obsidian 700D | PSU: Seasonic X-460 (Fanless) | CPU: Intel i5 2500 | Dissipatore: Noctua NH-C14 | MB: Asus P8P67 Deluxe | RAM: G.Skill ECO | VGA: Asus GTX 570 Direct CU II | SSD: Intel X25-V 40 GB + Super Talent GX 128 GB | AUDIO: Sound Blaster X-Fi Titanium HD + Edifier S530D + Denon AH-D2000 | MOUSE + PAD: Razer Mamba + Razer Scarab | TASTIERA: Logitech Illuminated | MONITOR: Dell U2311H | NAS: Qnap TS-210 | ROUTER: Netgear DGN3500 | SO: Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da delly »

capisco...hai per caso provato a invertire di posizione i banchi oppure a metterli negli altri slot?? :)

è appena arrivata anche a me la ASUS P8P67...versione liscia però...appena recupero una cpu la provo... :)
a differenza della tua questa ha il socket interamente Foxconn e non Lotes...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Daigodaimon
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
Località: Salzano (VE)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da Daigodaimon »

delly ha scritto:capisco...hai per caso provato a invertire di posizione i banchi oppure a metterli negli altri slot?? :)

è appena arrivata anche a me la ASUS P8P67...versione liscia però...appena recupero una cpu la provo... :)
a differenza della tua questa ha il socket interamente Foxconn e non Lotes...
Ho utilizzato gli slot neri, come da manuale. Ho letto che alcuni hanno avuto problemi a mettere le memorie su quelli azzurri...

La scheda, a parte questo, è molto valida, niente da dire su questo :)... Può essere che con i prossimi BIOS il problema venga risolto, non do nulla per scontato, al momento però non ho trovato nessun altro che abbia la stessa combinazione per avere un secondo riscontro...

Qualcuno che ha letto il mio post qui o dall'altra parte è già preoccupato per le sue ECO :asd:
CASE: Corsair Obsidian 700D | PSU: Seasonic X-460 (Fanless) | CPU: Intel i5 2500 | Dissipatore: Noctua NH-C14 | MB: Asus P8P67 Deluxe | RAM: G.Skill ECO | VGA: Asus GTX 570 Direct CU II | SSD: Intel X25-V 40 GB + Super Talent GX 128 GB | AUDIO: Sound Blaster X-Fi Titanium HD + Edifier S530D + Denon AH-D2000 | MOUSE + PAD: Razer Mamba + Razer Scarab | TASTIERA: Logitech Illuminated | MONITOR: Dell U2311H | NAS: Qnap TS-210 | ROUTER: Netgear DGN3500 | SO: Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da delly »

io proverei cmq a metterle negli altri slot...poi quasi certamente cambierà poco...ma almeno, come si dice, le avrai provate tutte... :asd:

si...può essere che il problema venga risolto con i prossimi bios...ma siccome le ECO teoricamente non sono ram "adatte" a sandy bridge non è una cosa scontata...

lol...hai scatenato un vespaio...ahahhaha :okok: :roftl: :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Daigodaimon
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
Località: Salzano (VE)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da Daigodaimon »

PROBLEMA RISOLTO :okok: :okok:!!!

Mi è bastato fare un CLEAR CMOS con in più la rimozione temporanea della batteria. Adesso va tutto, le memorie tengono regolarmente i 1600 MHz con timings di fabbrica 7-8-7-24 e command rate a 1T :coolyea:.

Meno male dai, un pensiero in meno!!!

Un ringraziamento a Luca per i suggeriementi :^^:, mi sarebbe dispiaciuto liberarmi di queste ram...

Adesso tengo sotto controllo il tutto e faccio sapere come procede la situazione :).
CASE: Corsair Obsidian 700D | PSU: Seasonic X-460 (Fanless) | CPU: Intel i5 2500 | Dissipatore: Noctua NH-C14 | MB: Asus P8P67 Deluxe | RAM: G.Skill ECO | VGA: Asus GTX 570 Direct CU II | SSD: Intel X25-V 40 GB + Super Talent GX 128 GB | AUDIO: Sound Blaster X-Fi Titanium HD + Edifier S530D + Denon AH-D2000 | MOUSE + PAD: Razer Mamba + Razer Scarab | TASTIERA: Logitech Illuminated | MONITOR: Dell U2311H | NAS: Qnap TS-210 | ROUTER: Netgear DGN3500 | SO: Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS H67/P67 Series

Messaggio da delly »

bene dai...un problema in meno... :coolyea:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Schede Madri & Chipset”