Quoto in pieno, questa scheda è una formula 1....massime prestazioni!Slime ha scritto:In una scheda "racing" pensata per le prestazioni pure tutto ciò che è superfluo viene sacrificato per ottimizzare le prestazioni massime. MSi avrà preferito rinunciare ad ulteriori piste sul pcb da dedicare ad un'uscita video in favore della sezione di alimentazione. È come un'automobile da corsa... Non ha nemmeno il cruscotto...
MSI R7970 Lightning
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: MSI R7970 Lightning
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: MSI R7970 Lightning
esatto...il tuo discorso non fa una piega
ennesima dimostrazione di come pensare di prendere questa scheda per giocare e basta non sia saggio, questo prodotto è pensato per ben altri scopi
ennesima dimostrazione di come pensare di prendere questa scheda per giocare e basta non sia saggio, questo prodotto è pensato per ben altri scopi
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: MSI R7970 Lightning
però devi mettere che rispetto alle reference è completamente un altro pianeta, ma proprio in tutto, quindi un minimo di frequenza in più sinceramente me lo aspettodelly ha scritto:non è una scheda pensata per oc ad aria questa, non si possono pretendere miracoli in stock cooling, per quanto ottimo sia il Twin Frozr IV...LurenZ87 ha scritto:anche se sinceramente mi aspettavo di più anche ad aria per questa Lightningpoi la mancanza del DVI Dual-Link è assurda
![]()
ad aria si equivale alle varie reference board alla fine, con altri tipi di raffreddamento, idonei a sfruttare tutte le potenzialità di questa scheda, ovviamente la situazione cambia...e non ci sono paragoni rispetto ad una reference...![]()
riguardo al DVI Dual-Link quoto, e l'ho anche scritto nella rece, ormai anche le schede di fascia bassa ce l'hanno...è veramente incredibile non trovarlo in un prodotto come questo...
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: MSI R7970 Lightning
Su questo ti do pienamente ragione. Un 1200Mhz sul core di partenza li avrei dati.LurenZ87 ha scritto:però devi mettere che rispetto alle reference è completamente un altro pianeta, ma proprio in tutto, quindi un minimo di frequenza in più sinceramente me lo aspettodelly ha scritto:non è una scheda pensata per oc ad aria questa, non si possono pretendere miracoli in stock cooling, per quanto ottimo sia il Twin Frozr IV...LurenZ87 ha scritto:anche se sinceramente mi aspettavo di più anche ad aria per questa Lightningpoi la mancanza del DVI Dual-Link è assurda
![]()
ad aria si equivale alle varie reference board alla fine, con altri tipi di raffreddamento, idonei a sfruttare tutte le potenzialità di questa scheda, ovviamente la situazione cambia...e non ci sono paragoni rispetto ad una reference...![]()
riguardo al DVI Dual-Link quoto, e l'ho anche scritto nella rece, ormai anche le schede di fascia bassa ce l'hanno...è veramente incredibile non trovarlo in un prodotto come questo.... Ricordo che sulle GTX 580 e le HD6970 la differenza già tra le reference e una Lightning c'erano in overclock (ad aria) e sinceramente mi sarei aspettato la stessa cosa anche con questa R7970... vabbè ma sappiamo che non sono costruite per daily use, quindi mi interessa fino ad un certo punto
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: MSI R7970 Lightning
djlegend ha scritto: Su questo ti do pienamente ragione. Un 1200Mhz sul core di partenza li avrei dati.
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: MSI R7970 Lightning
Molto bene. Siamo in due che la pensiamo allo stesso modo.LurenZ87 ha scritto:djlegend ha scritto: Su questo ti do pienamente ragione. Un 1200Mhz sul core di partenza li avrei dati.![]()
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-







