Re: PROGETTO ANTARCTICA
Inviato: 17 giugno 2011, 23:30
proseguendo i lavori ho intagliato il neoprene secondo la forma del backplate del cooler master v10 ,ho notato con meraviglia che nonostante il neoprene sia molto elastico tende a tagliarsi molto facilmente permettendo così una sagomatura ergonomica nel caso si voglia isolare solo alcuni pezzi

dopodichè ho crimpato, con una normalissima pinza i due cavi rosso e nero della cella di peltier, accoppiandoli con i cavi giallo e nero del molex maschio dell'alimentatore(infatti è il cavo giallo che porta la 12v ,i due neri fanno massa e il cavo rosso porta la 5v)


In seguito ho deciso di applicare dei dissipatori passivi su i regolatori di tensione periferici della scheda madre, su di essi ho applicato un pad termocollante

naturalmente con me c'era una abile assistente:

beh alla prossima;)

dopodichè ho crimpato, con una normalissima pinza i due cavi rosso e nero della cella di peltier, accoppiandoli con i cavi giallo e nero del molex maschio dell'alimentatore(infatti è il cavo giallo che porta la 12v ,i due neri fanno massa e il cavo rosso porta la 5v)


In seguito ho deciso di applicare dei dissipatori passivi su i regolatori di tensione periferici della scheda madre, su di essi ho applicato un pad termocollante

naturalmente con me c'era una abile assistente:

beh alla prossima;)