
La presentazione ufficiale da parte di Intel delle CPU Broadwell-E, durante li trascorso evento del Computex, tenutosi a Taipei i primi giorni di giugno, è stata indubbiamente causa di grande fermento anche nel mercato delle schede madri, con tutti i principali produttori impegnati nella messa a punto di nuovi ed ancor più interessanti modelli di fascia alta, ovviamente sempre basati sull’ormai rodato PCH X99 Express. A riguardo, non potevano certo mancare le proposte di ASRock, da tempo una delle realtà più attive nella produzione e distribuzione di componenti per PC. Nello specifico l’azienda ha svelato due interessanti, e come vedremo anche molto particolari soluzioni: Fatal1ty X99 Professional e X99 Taichi. Proprio quest’ultimo modello è alla base del nostro articolo odierno, in cui andremo ad osservarne le principali caratteristiche tecniche, funzionalità esclusive e potenzialità in abbinamento al microprocessore top di gamma per sistemi desktop Core i7 6950X Extreme Edition, dotato di ben dieci core integrati e tecnologia Hyper-Threading. Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura!ASRock X99 Taichi - Intel X99 Express - LGA-2011v3 - Recensione di Gianluca Cecca | delly - Voto: 5/5
