supermoz ha scritto:djlegend ha scritto:
Gli OC vanno a fortuna....ogni scheda come processore ecc fa storia a se.....

lo so lo so...figurati.. però "tira un po" aver scelto oculatamente questo modello.. per le sue prestazioni del rapporto dissipatore-overcloc.. per scoprire che nonostante non superi i 63° il powerlimit della GPU impostato a 112°, non gli consente di andare oltre i 1081mv e 2088mhz di clock....
!basterebbe! che INNO3d facesse un Bios Unlocked per tirare su un po il powerlimit...tipo 125-130. per arrivare a 1180mv..
in sintesi. la scheda è costruttivamente eccellente, ma anche se pensata per overclock estremi, è prestazionalmente identica a 1070 di altri brand con costo di 20-30 in meno....
me ne farò una ragione al prossimo acquisto
Non è propriamete esatto quello che dici. Mi vengo a spiegare. Il modello da te scelto, non nasce cme una scheda video da OC, ma semplicemente come scheda video che si basa su un PCB reference by NVIDIA a cui ha solo aggiunto un sistema proprietario di dissipazione per smaltire meglio il calore e migliorare la rumososità.
Non è possibile su questo tipo di modello rilasciare alcun Bios Unlocked, in quanto la circuiteria di alimentazione è quella pensata da NVDIA stessa per le sue schede reference. I Bios Unlocked saranno invece presenti nei modelli di Inno3D pensati per OC, come le prosime soluzioni serie DHS, dove la fase di alimentazione sarà proprietaria e garantirà OC maggiori. Questo come ben sai, accade anche con brand tipo ASUS, MSI, Gigabyte, EVGA ecc...