
Nel periodo che stiamo vivendo, gli SSD fanno interamente parte della nostra quotidianità e gli utenti che le hanno provate almeno una volta, difficilmente sono tentati di ritornare alle precedenti unità di tipo meccanico per quanto riguarda il disco principale di sistema, ovvero quello che contiene il sistema operativo ed i principali programmi.
Samsung, una delle aziende più attive in questo settore, è nota agli appassionati di tutto il mondo per l’elevata qualità e affidabilità dei suoi prodotti, divenuti nel corso del tempo un vero e proprio punto di riferimento. Nell’articolo che vi proponiamo quest’oggi andremo ad analizzare le caratteristiche tecniche e prestazionali di una delle ultime novità dedicate al mercato consumer, appartenente alla famiglia di prodotti
750 EVO, linea che si colloca nella fascia intermedia dell’offerta dell’azienda, vantando tecnologie e prestazioni velocistiche di ottimo livello unite alla consueta affidabilità che da sempre contraddistingue i prodotti del marchio. Il modello che andremo ad osservare prevede un’interfaccia classica
SATA III a
6Gb/s, una capacità di archiviazione pari a
500GB e l’utilizzo di componentistica ovviamente proprietaria, a cominciare dal prestante controller
MGX Dual-Core, fino ad arrivare a delle
NAND Flash di tipo
TLC (Triple Level Cell), sviluppate con processo produttivo a
16nm. Non ci resta che analizzare il disco e ci auguriamo che la lettura sia di vostro gradimento. Samsung SSD 750 EVO 500GB SATA III 6Gb/s [MZ-750500BW] - Recensione di Gianluca Cecca | delly - Voto: 5/5
