Salve ragazzi.
Da ex soddisfatto possessore di hd4350 (aveva funzionalità uvd), chiedo venia riguardo le 2 schedine sopracitate:
Se ne parlo su pctuner, e qui.. Ma si è saputo più nulla? Io non riesco a trovarle da nessuna parte.. La 4350 ormai l'ho pensionato da un pezzo, e per adesso, sto utilizzando l'integrata intel che ovviamente, non mi permette di visualizzare in modo fluido filmati in risoluzione fullhd (anche perchè il mio processore è un celeron 2.2ghz).. Voi ne sapete qualcosa a riguardo?
Curiosità: Amd HD 6350 & 6550
-
- Super Moderatore
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Curiosità: Amd HD 6350 & 6550
Ricordo che, ancor prima delle schede di fascia alta e media, ci furono alcune indiscrezioni a riguardo, sopratutto sulla HD6350, 1gb DDR3 e un misero bus a 64bit, sicuro che vuoi puntare su questa?
La HD6550 non so neanche se esiste o meno, credo che si trovi su alcuni notebook
Visto che sei un amante delle schede a basso consumo, passive e "lente" , perchè non ti orienti sulla HD5550, completamente passiva, bus a 128 bit ma memorie DDR2, Sapphire dovrebbe produrne una....
La HD6550 non so neanche se esiste o meno, credo che si trovi su alcuni notebook

Visto che sei un amante delle schede a basso consumo, passive e "lente" , perchè non ti orienti sulla HD5550, completamente passiva, bus a 128 bit ma memorie DDR2, Sapphire dovrebbe produrne una....
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
-
- Super Moderatore
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: Curiosità: Amd HD 6350 & 6550
mmmhh, non l'avevo mai presa in considerazione, avevo puntato su una hd6350, mi allettava la memoria ddr3 da 1gb (anche se, come avevo letto, e tu confermato il bus sarebbe stato 128bit), e presupponevo che, se riuscivo a giocare a bioshock (l'unico gioco moderno che adoro e al quale gioco) con la 4350, con quest'ultima ci avrei potuto giocare ancora meglio.. A quanto riuscirei a trovare una 5550?PhilSuperjoint ha scritto:Ricordo che, ancor prima delle schede di fascia alta e media, ci furono alcune indiscrezioni a riguardo, sopratutto sulla HD6350, 1gb DDR3 e un misero bus a 64bit, sicuro che vuoi puntare su questa?
La HD6550 non so neanche se esiste o meno, credo che si trovi su alcuni notebook
Visto che sei un amante delle schede a basso consumo, passive e "lente" , perchè non ti orienti sulla HD5550, completamente passiva, bus a 128 bit ma memorie DDR2, Sapphire dovrebbe produrne una....
- DjToffy
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
- Località: Verona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Curiosità: Amd HD 6350 & 6550
si trova sui 45 €.. ma se posso darti un consiglio se riesci ad arrivare alla 5670 fai un'ottimo acquisto! 

-
- Super Moderatore
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: Curiosità: Amd HD 6350 & 6550
penso che abbia un consumo superiore.. preferisco qualcosa a consumo ridottissimo e che scaldi quasi nulla, il sistema è quasi passivo!DjToffy ha scritto:si trova sui 45 €.. ma se posso darti un consiglio se riesci ad arrivare alla 5670 fai un'ottimo acquisto!
- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Curiosità: Amd HD 6350 & 6550
Martedì 19 aprile arriva la Radeon HD6450, memorie GDDR3 o GDDR5 e bus a 64 bit, nello specifico partiamo da 533 a 800 mhz per il modello GDDR3 e 800 - 900 mhz per il modello con memorie GDDR5, mentre il core parte dai 625 fino ad arrivare ai 750 mhz; esiste sia in versione attiva che passiva; non aspettarti prestazioni eccezionali, ma per la visualizzazione di filmati con flussi HD, è un'ottima scelta.
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
-
- Super Moderatore
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: Curiosità: Amd HD 6350 & 6550
Infatti ho già commentato la notizia 
viewtopic.php?f=4&t=1205" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie

viewtopic.php?f=4&t=1205" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie
