Utilizzo connettore S/PDIF

Assistenza diretta e suggerimenti per i prodotti Asustor.

Moderatore: Asustor

Rispondi
Avatar utente
iobi
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 novembre 2015, 23:09
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Utilizzo connettore S/PDIF

Messaggio da iobi »

Ciao a tutti, sto valutando la sostituzione del mio QNAP TS-420 per avere qualche prestazione in più, sopratutto nel trasferimento file sia interno HDD-HDD che esterno HDD-USB3.0 (ho scoperto che la velocità verso USB 3.0 in nas ARM non è pari a quella su pc).

Conosco vagamente ASUSTOR per qualche articolo sui vari forum specializzati, e volendo "cambiare" per trovare qualcosa di nuovo rispetto a QNAP ho trovato il probabile sostituto nel AS5004T: cpu intel, ram espandibile, 4 bay hot swap.
Plus: porta HDMI e connettore S/PDIF.

Il mio TV Samsung supporta tutti i formati possibili, compreso h265, quindi non so quanto utilizzerei il nas come player su HDMI, magari mi interesserebbe maggiormente riprodurre musica direttamente sul mio sinto A/V tramite la connessione S/PDIF.

Vorrei sapere quindi come funziona, che app sarebbe necessario installare, considerando che sono un Windows User e non utilizzerei iTunes Server; mi sembra di capire che è necessario installare SoundsGood a cui si può dire se usare HDMI o S/PDIF, e che a sua volta è comandabile da browser web. Ma non capisco se si può farlo anche da app o da altri software windows.

Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto!
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Utilizzo connettore S/PDIF

Messaggio da Slime »

Ciao Iobi, puoi utilizzare Kodi per riprodurre la musica e comandarlo tramite l'app Kore che da smartphone/tablet ti permette di avere tutte le info di riproduzione sullo schermo e al tempo stesso funge da telecomando remoto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
iobi
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 novembre 2015, 23:09
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Utilizzo connettore S/PDIF

Messaggio da iobi »

Slime ha scritto:Ciao Iobi, puoi utilizzare Kodi per riprodurre la musica e comandarlo tramite l'app Kore che da smartphone/tablet ti permette di avere tutte le info di riproduzione sullo schermo e al tempo stesso funge da telecomando remoto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao Slime ti ringrazio innanzitutto per la risposta!
Purtroppo vengo da nas ARM poco potenti su cui ho sempre usato Twonky Media (che mi è anche sempre bastato devo dire) e sto apprendendo ora che Kodi è l'evoluzione di XBMC. :coolyea:
Quindi io posso avere la mia musica sul nas e impostando Kodi posso riprodurla senza accendere il pc semplicemente usando lo smartphone o il tablet. Perfetto.
E se volessi fare la stessa cosa mentre sono al pc e quindi gestirla da li? Basta accedere da browser e far riprodurre la cartella o playlist del caso sempre con Kodi?

Chiedo scusa per le tante domanda magari anche nubbie, ma non avendo il prodotto sotto mano per smanettarci sopra è l'unica strada per capirci qualcosa...

Vorrei capire se c'è una qualche differenza di riprodurre usando la S/PDIF o l'HDMI...Alla fine anche la seconda porta audio digitale: forse sarebbe utile nel caso si colleghi il nas ad una tv tramite HDMI e a casse tramite S/PDIF...
Ma collegandolo ad un sinto A/V come nel mio caso, dovrebbe essere sufficiente una sola HDMI.
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Utilizzo connettore S/PDIF

Messaggio da Slime »

Kodi non é utilizzabile via browser da pc ma in quel caso hai solo da scegliere il player tra i vari disponibili in rete e accedere ad una cartella musicale e alla tua play list. Per la connessione digitale scegli tu. Se il tuo ampli accetta connessione hdmi utilizza tranquillamente quella.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Rispondi

Torna a “Assistenza Tecnica e F.A.Q.”