ASUSTOR AS7004T

Assistenza diretta e suggerimenti per i prodotti Asustor.

Moderatore: Asustor

Rispondi
Avatar utente
vultur
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 luglio 2015, 11:20
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ASUSTOR AS7004T

Messaggio da vultur »

Buongiorno,
sono molto interessato all'acquisto del NAS in oggetto e apro questa discussione perchè ho un dubbio che spero possiate risolvere.

Nelle mie intenzioni vorrei collegare il NAS, tramite hdmi, al sintoamplificatore 7.1 che possiedo, a sua volta collegato alla TV.

La domanda: con questo tipo di soluzione, i file multimediali riprodotti da Kodi sul NAS, soprattutto quelli HD con elevato bitrate, vengono "mandati" al sinto in transcodifica o in passthrough?


Grazie.
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da djlegend »

Ciao.

Tutti in transcodifica. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
vultur
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 luglio 2015, 11:20
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da vultur »

djlegend ha scritto:Ciao.

Tutti in transcodifica. :)

Grazie della risposta.
Non una bella notizia però :hurted:
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da djlegend »

Dipende da cosa avevi intenzione di fare.
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
vultur
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 luglio 2015, 11:20
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da vultur »

Spero di non scrivere una sciocchezza, ma da quanto ho capito molte persone usano un nas collegato, tramite LAN, ad un mediaplayer che legge i formati audio/video senza nessuna transcodifica.

Ecco, cercvo un prodotto che facesse la stessa cosa senza però il mediaplayer. Per vari motivi non ho la possibilità di adottare la soluzione tramite LAN, perciò - dopo aver visto i NAS con porta hdmi "multimediali", avevo pensato ad una soluzione di questo tipo:

NAS collegato tramite HDMI al sinto (Onkyo 616)
Sinto collegto alla TV (Panasonic plasma 50 serie vt20)

Però, così, sarebbe il NAS ad "elaborare" i file multimediali e tu mi hai scritto che li transcodifica, riducendone la qualità.
Ecco perchè non la reputo una buona notizia purtroppo. :sad:

Aggiungo solo che i file che vorrei riprodurre sono untouched (acquisto i bluray, dai quali tolgo i contenuti extra, lascio solo il miglior audio italiano e non tocco il video). Lo scopo è di non usare più volte i bluray originali - a parte per il rip - ridurre abbastanza i GB e avere la libreria multimediale a portata di... click :p:

Avendo il NAS in questione delle caratteristiche hardware più che ottime, pensavo che riproducesse i file senza alcuna transcodifica, ma così come sono, lasciando per esempio il lavoro sull'audio al sinto.

Non so se mi spiegato bene, purtroppo non ho grandi competenze in materia :-)
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da djlegend »

Stai facendo molta confusione.

La transcodifica non riduce la qualità del file originale ma serve a riprodurre file che un dispositivo DLNA come una TV non riesce a decodificare.

Pertanto puoi settare il nas per veicolare l'audio dalla porta hdmi é in questo caso il tuo ampli riprodurrà l'audio nel formato originale.

Spero che ti sia chiaro ora.
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
vultur
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 luglio 2015, 11:20
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da vultur »

djlegend ha scritto:Stai facendo molta confusione.
Sì, ne ero abbastanza certo. :p:

La transcodifica non riduce la qualità del file originale ma serve a riprodurre file che un dispositivo DLNA come una TV non riesce a decodificare.
Pertanto puoi settare il nas per veicolare l'audio dalla porta hdmi é in questo caso il tuo ampli riprodurrà l'audio nel formato originale.
Spero che ti sia chiaro ora.
Eh no, ho ancora le idee confuse.
Se faccio leggere alla mia tv uno dei file mkv che ho rippato dal bluray, non ha problemi di riproduzione. I problemi sono dovuti alla mancanza del file manager (copia/incolla, sposta, cancella, etc) e al fatto che devo usare dispositivi esterni usb.

Quindi la domanda è: se posso veicolare l'audio al sinto, perchè non posso fare altrettanto col video alla tv e c'è invece bisogno della transcodifica?

Ribadisco poi che non sono esperto, perciò lungi dal me sostenere posizioni. Ho letto moltissime discussioni al riguardo e ricordo una in particolare (su altro forum) in cui due utenti discutevano proprio sulla transcodifica di kodi fatta però da un sistema htpc autocostruito, sostenendo che portava effettivamente ad una perdità di qualità rispetto al file "originale" e che per questo si doveva puntare sulla "encodifica", che però non spiegavano bene come ottenere. Posso chiederti se tu ne sai qualcosa?

Ti ringrazio e mi scuso per le mille domande, ma visto l'acquisto "pesante" in termini economici, vorrei essere sicuro di cosa avrò e soprattutto se lo saprò usare prima di procedere :)
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da Slime »

Ciao, attraverso KODI i file vengono transcodificati perchè esso svolge il lavoro che fa il tuo TV quando riproduce un file MKV (esempio). I file multimediali sono sempre +/- compressi e la TV o KODI svolgono il lavoro di decomprimere/decodificare audio/video del file e mostrarlo nella qualità in cui è stato codificato in fase di creazione. Per permettere alla TV di riprodurre video direttamente dovresti utilizzare il Media server di cui è dotato il NAS e trasmettere i file via LAN. Questa situazione mi è parso di capire che per te è irrealizzabile a causa della mancanza di connessione LAN sulla tua TV. In questo caso sei "costretto" ad utilizzare KODI che attraverso la porta HDMI porterà alla tua TV il video così come da te codificato e l'audio. L'audio puoi scegliere se riprodurlo attraverso la porta SPDIF ottica posteriore del NAS o attraverso la porta HDMI. In entrambi i casi, visto che lo connetti al tuo ampli, sarà quest'ultimo ad occuparsi di gestirlo.

Che KODI possa introdurre delle piccole limitazioni qualitative può starci ma lo fanno anche i decoder DLNA delle TV. Per avere il massimo della qualità dovresti connettere direttamente un lettore BLU-RAY alla tua TV e al tuo ampli.

Detto questo, sul fronte video, KODI può essere settato per riprodurre i video nel formato originale o con risoluzione/qualità inferiore, proprio per andare incontro ai vari HW su cui può essere installato (PC, NAS, etc.). La sua natura "universale" non lo rende perfetto ma altamente funzionale.

Se poi sei un purista audio/video nessun nas può soddisfare la tua esigenza se non comprare prodotti dedicati (TV, lettori ottici, ampli e casse) di livello esoterico con un costo ben diverso e molto superiore di quello di cui stiamo parlando.

Inoltre il NAS permette, attraverso altre app dedicate, di transcodificare con minore risoluzione/qualità i tuoi video in alta qualità verso dispositivi mobile per farti godere dei tuoi contenuti sui più disparati dispositivi.

Ultimo, ma non ultimo, attraverso il Google Chromecast ed un tablet/smartphone ti permette di vedere un film in un qualsiasi TV di casa che abbia una porta HDMI libera.

Saluti... :wink:
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
vultur
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 luglio 2015, 11:20
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ASUSTOR AS7004T

Messaggio da vultur »

Grazie mille Slime :-)
Sei stato chiarissimo!
Ora ho le idee molto più chiare :P
Rispondi

Torna a “Assistenza Tecnica e F.A.Q.”