Buonasera,
sono interessato all’acquisto del NAS AS5110T.
La scelta del modello e soprattutto di Asustor, viene dopo la profonda delusione avuta utilizzando un prodotto di un competitor che dopo un upgrade firmware, non è più possibile utilizzare.
La mia domanda, è questa: dato che tutti gli hard disk ed i dati in essi contenuti, sono integri, è possibile reinstallarli sull'AS-5110T?
Il precedente NAS è un modello QNAP 412-T che prevede 4 bay ed ha un configurazione di due HD in raid1, e due HD in single mode (2 hd da 6 TB ciascuno visti ciascuno come singolo volume).
E' scontato e certificato che se prendo un modello analogo o superiore della QNAP posso riavere gli HD completamente funzionali, ritorno quindi esplicitando meglio la domanda precedente: Esiste la possibilità di migrare HD ospitati in un NAS Qnap, in un sistema ASUSTOR?
Va da se che un eventuale trasferimento via LAN è reso problematico dal fatto che l'attuale NAS sia inutilizzabile.
Un grazie anticipato per ogni risposta
Migrazione da Qnap 412T a AS5110T
Moderatore: Asustor
- Slime
- Amministratore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Migrazione da Qnap 412T a AS5110T
Ciao, non puoi riutilizzare i dischi così come sono all'interno dell'Asustor. Puoi collegare i tuoi HDD ad un PC e tramite una distrolive di linux copiare il contenuto degli HDD altrove. In seguito dovrai riformattare i dischi e inserirli nell'Asustor, inizializzare il NAS e poi ritrasferire i dati. Una scocciatura necessaria per migrare ad un sistema diverso.
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- Dodino
- Neo iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20 marzo 2015, 22:49
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Migrazione da Qnap 412T a AS5110T
Grazie per la risposta velocissima, anche se come immaginavo non positiva per me..Slime ha scritto:Ciao, non puoi riutilizzare i dischi così come sono all'interno dell'Asustor. Puoi collegare i tuoi HDD ad un PC e tramite una distrolive di linux copiare il contenuto degli HDD altrove. In seguito dovrai riformattare i dischi e inserirli nell'Asustor, inizializzare il NAS e poi ritrasferire i dati. Una scocciatura necessaria per migrare ad un sistema diverso.
Non so cosa sia una distrolive (presumo un OS linux compatto), io ho un MAC Pro che può ospitare fino a 4 HD, comunque posso capire il fatto che posso recuperare i dati contenuti nei volumi singoli, ho forti perplessità per i due HD in raid 1. Possibile che inserirli in un PC Linux possa permettere allo stesso di riconoscerli?
In ogni caso spero esistano delle guide per l'utilizzo delle distrolive e queste migrazioni.
ancora grazie
- Slime
- Amministratore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: Migrazione da Qnap 412T a AS5110T
I dischi in RAID1 sono recupearabilissimi, sono ognuno la copia speculare dell'altro, per cui ti basta recuperarne uno dei due. Esistono distro di linux per MAC e trovi, googolando, molte guide a riguardo. I sistemi operativi di base dei NAS, tranne per quelli basati su Windows Storage Server, sono Linux, anche il QNAP che avevi e il nuovo ASUSTOR che intendi prendere. A questo punto verrebbe da chiedersi come mai non puoi mettere i dischi del Qnap direttamente nell'Asustor... cambia l'implementazione del sistema operativo Linux, le metodologie di formattazione dei dischi e tante altre cose. La base Linux però ha il vantaggio di permettere la lettura dei dischi da qualsiasi distribuzione, sempre se gli stessi non siano stati oggetto di crittografia.Dodino ha scritto:Grazie per la risposta velocissima, anche se come immaginavo non positiva per me..Slime ha scritto:Ciao, non puoi riutilizzare i dischi così come sono all'interno dell'Asustor. Puoi collegare i tuoi HDD ad un PC e tramite una distrolive di linux copiare il contenuto degli HDD altrove. In seguito dovrai riformattare i dischi e inserirli nell'Asustor, inizializzare il NAS e poi ritrasferire i dati. Una scocciatura necessaria per migrare ad un sistema diverso.
Non so cosa sia una distrolive (presumo un OS linux compatto), io ho un MAC Pro che può ospitare fino a 4 HD, comunque posso capire il fatto che posso recuperare i dati contenuti nei volumi singoli, ho forti perplessità per i due HD in raid 1. Possibile che inserirli in un PC Linux possa permettere allo stesso di riconoscerli?
In ogni caso spero esistano delle guide per l'utilizzo delle distrolive e queste migrazioni.
ancora grazie
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO
