COOLER MASTER STORM SENTINEL ADVANCE

CM Storm Sentinel Advance è un mouse dalle alte prestazioni pensato per i videogiocatori. Il principale obiettivo del produttore è la massima precisione possibile, garantita da un motore laser che opera attraverso due laser gemelli. I due laser definiscono le superfici con precisione attraverso un processo basato sull'effetto Doppler, garantendo prestazioni ottimali su qualsiasi tipo di superficie.
Il mouse integra il processore Sentinel-X che si occupa della gestione delle impostazioni e dei profili. Contiene una memoria interna di 64 kb, che consente di utilizzare quanto memorizzato nel mouse anche su PC differenti senza ripetere la fase di configurazione. Il pannello di controllo del dispositivo consente di impostare macro e script. Con le prime è possibile memorizzare una combinazione di tasti e poi richiamarla in qualsiasi momento con la pressione di un singolo tasto. Gli script, invece, consentono di memorizzare una successione di applicazioni, in modo da lanciare in sequenza applicazioni come la calcolatrice, piuttosto che il browser web o il gestore di file, con la semplice pressione di un singolo tasto.
Sentinel Advance è dotato anche di un sistema di illuminazione con due fonti primarie, una posta nella parte frontale del mouse e una nella parte superiore. Ognuna delle due fonti può emanare fino a 8 luci diverse grazie alla tecnologia OCTOSHADE, in modo da ottenere la combinazione di colori preferita. E' solo una funzione estetica, peraltro che è possibile disabilitare, che può soddisfare una certa fascia di utenza.
Sulla parte superiore del mouse c'è anche un piccolo display di tipo Oled che visualizza la frequenza a cui sta operando il mouse. Sentinel Advance può operare a frequenze basse e anche a frequenze a velocità sostenuta, fino a 5600 dpi. Un'impostazione di base potrebbe essere quella di 1000 dpi, mentre andando sopra i 2000 dpi, in funzione anche della superficie sulla quale viene utilizzato, il mouse diventa praticamente inutilizzabile, perlomeno per la maggior parte dei giocatori.
È molto interessante la possibilità di cambiare la frequenza a cui opera il mouse in maniera istantanea tramite due tasti posti subito sopra il display. I giocatori hardcore, ad esempio, potrebbero sfruttare questa funzione per usare il mouse in maniera differente in sezioni di gioco con gameplay diverso che magari sono affrontabili più adeguatamente con una certa sensibilità negli spostamenti piuttosto che con un'altra.
Le altre opzioni di personalizzazione riguardano la possibilità di disegnare un logo e farlo visualizzare nel display Oled del mouse. E' possibile inoltre regolare il bilanciamento e peso del mouse tramite i 5 pesi rimovibili da 4,5 grammi che consentono di configurare l'equilibrio sulla base del gioco o delle preferenze dell'utente. I pesi vanno collocati o rimossi nella parte sottostante del mouse. Il peso del mouse può variare di 22,5 grammi, il che costituisce un range particolarmente ampio che si adatta a qualsiasi tipo di preferenze.



