
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GTX480/470/465
- LurenZ87
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GTX480/470/465
se volete posso postare sia il confronto che feci all'uscita della GTX 480 con la HD5870 (quindi ad Aprile) e sia la mini recensione dell'Accelero Xtreme Plus montato sulla 480 (ragazzi vedere la vga a 30-35° in idle è una goduria
)
PS: ma è un impressione mia, ho le "vecchie" GTX4xx sono tagliate fuori dalle release dei nuovi driver???


PS: ma è un impressione mia, ho le "vecchie" GTX4xx sono tagliate fuori dalle release dei nuovi driver???

- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GTX480/470/465
è sempre così quando esce una "nuova" GPU...i primi driver successivi all'uscita sono quasi sempre dedicati solo a quest'ultima...
come sempre cmq è sufficiente modificare l'INF per poterli installare anche sulle altre schede...
dalle prossime release tornerà tutto normale, non ti preoccupare...
posta pure tutto quello che vuoi...per l'accelero xtreme, direi che sarebbe meglio postarlo nella sezione "air cooling"...facendogli un bel thread indipendente...
ehehe...lo so..io ho provato lo Shaman di Thermalright sulla 480...e devo dire che in idle/full le temp sono molto vicine a quelle ottenibili con un normale raffreddamento a liquido...(dico normale perchè un'impianto a liquido serio in idle/full sta ben sotto)...l'unico guaio, per quanto mi riguarda, resta sempre e cmq l'ingombro, che almeno per me, rende improponibili tutte queste soluzioni alternative (ad aria) al dissi reference...
come sempre cmq è sufficiente modificare l'INF per poterli installare anche sulle altre schede...

dalle prossime release tornerà tutto normale, non ti preoccupare...

posta pure tutto quello che vuoi...per l'accelero xtreme, direi che sarebbe meglio postarlo nella sezione "air cooling"...facendogli un bel thread indipendente...

ehehe...lo so..io ho provato lo Shaman di Thermalright sulla 480...e devo dire che in idle/full le temp sono molto vicine a quelle ottenibili con un normale raffreddamento a liquido...(dico normale perchè un'impianto a liquido serio in idle/full sta ben sotto)...l'unico guaio, per quanto mi riguarda, resta sempre e cmq l'ingombro, che almeno per me, rende improponibili tutte queste soluzioni alternative (ad aria) al dissi reference...
-
- Newbie User
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:55
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GTX480/470/465
Installati i driver 263.09 modificati per la GTX 480..
Ecco screen dimostrativo:

Da alcune prove fatte al volo è emerso che:
- PES 2011 (non vi sono più quei famosi scattini che avvenivano con gli utlimi whql 260.xx);
- Call of duty black ops (frame rate molto più stabile);
- Need for speed hot pursuit (prima avevo qualche artefatto, adesso tutto perfetto. Inoltre ora 60 frame fissi a 1920x1200 tutto al max AA8X e AF16X forzato dai driver);
Per il resto gli altri giochi testati vanno ottimamente (come con i driver precedenti)... Ottimi driver
Ecco screen dimostrativo:

Da alcune prove fatte al volo è emerso che:
- PES 2011 (non vi sono più quei famosi scattini che avvenivano con gli utlimi whql 260.xx);
- Call of duty black ops (frame rate molto più stabile);
- Need for speed hot pursuit (prima avevo qualche artefatto, adesso tutto perfetto. Inoltre ora 60 frame fissi a 1920x1200 tutto al max AA8X e AF16X forzato dai driver);
Per il resto gli altri giochi testati vanno ottimamente (come con i driver precedenti)... Ottimi driver


- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GTX480/470/465
Volevo segnalare quest'ottimo blog contenente un'attenta analisi delle qualità visive delle GeForce 400
http://alienbabeltech.com/main/?p=21497" onclick="window.open(this.href);return false;
C'è una parte relativa al Full Scene Super-Sampling con degli screen presi da Doom3
http://alienbabeltech.com/main/?p=21497" onclick="window.open(this.href);return false;
C'è una parte relativa al Full Scene Super-Sampling con degli screen presi da Doom3
Devo dire che la resa qualitativa dell'AA è davvero strabiliante.Full Scene Super-Sampling
Like 3dfx and more recently ATi, nVidia now allows full scene super-sampling with rotated and sparse grids. This feature was “accidentally” implemented at launch and was hidden within the TrAA setting, but now it’s supported with nVidia’s tool, and with certain third party utilities. Interestingly enough, SSAA in OpenGL is still “hidden”, so you have to activate it the old way.
While TrAA only affects transparent textures, SSAA affects the entire scene, and thus the two are mutually exclusive. Like ATi, nVidia renders the same scene multiple times with an offset on each sample, and then combines the samples into one. The sample patterns for SSAA are exactly the same as they are for TrAA, except the entire scene is affected instead of just alpha textures.
nVidia’s advantages over ATi include the fact that SSAA functions in DX10/DX11, and also that the samples can be decoupled from the base MSAA level, exactly like TrAA can. Currently nVidia does not adjust the LOD bias automatically like ATi does, but you can use third party utilities to do this.
Below is a floor from Doom 3 showing the infamous shader aliasing, and you can see that 8xSSAA really cleans it up. Even 2xSSAA visibly clears up games with heavy shader aliasing and the performance is often better than 8xS, while also delivering a cleaner image overall.
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
-
- Neo iscritto
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
- Località: Pistoia
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GTX480/470/465
Io voglio aggiungere che la qualità dell'AA è migliorata enormemente negli ultimi anni. Fin quando ho avuto la 6800GS non abilitavo MAI l'AA perché il risultato non mi soddisfaceva affatto e preferivo vedere linee scalettate che l'orrore prodotto dall'AA. Da quando ho preso la HD4870 prima e la HD6870 poi lo abilito sempre.PhilSuperjoint ha scritto:Volevo segnalare quest'ottimo blog contenente un'attenta analisi delle qualità visive delle GeForce 400
http://alienbabeltech.com/main/?p=21497" onclick="window.open(this.href);return false;
C'è una parte relativa al Full Scene Super-Sampling con degli screen presi da Doom3
Devo dire che la resa qualitativa dell'AA è davvero strabiliante.Full Scene Super-Sampling
Like 3dfx and more recently ATi, nVidia now allows full scene super-sampling with rotated and sparse grids. This feature was “accidentally” implemented at launch and was hidden within the TrAA setting, but now it’s supported with nVidia’s tool, and with certain third party utilities. Interestingly enough, SSAA in OpenGL is still “hidden”, so you have to activate it the old way.
While TrAA only affects transparent textures, SSAA affects the entire scene, and thus the two are mutually exclusive. Like ATi, nVidia renders the same scene multiple times with an offset on each sample, and then combines the samples into one. The sample patterns for SSAA are exactly the same as they are for TrAA, except the entire scene is affected instead of just alpha textures.
nVidia’s advantages over ATi include the fact that SSAA functions in DX10/DX11, and also that the samples can be decoupled from the base MSAA level, exactly like TrAA can. Currently nVidia does not adjust the LOD bias automatically like ATi does, but you can use third party utilities to do this.
Below is a floor from Doom 3 showing the infamous shader aliasing, and you can see that 8xSSAA really cleans it up. Even 2xSSAA visibly clears up games with heavy shader aliasing and the performance is often better than 8xS, while also delivering a cleaner image overall.
Non so se ciò dipenda anche da fatto che son passato negli anni da 17"@1280x1024 -> 19"@1440x900 -> 22"@1680x1050 -> 23"@2048x1152 ma il risultato ora è decisamente migliore. Questo mi fa venire in mente che ho cambiato tanti monitor quante schede video, cosa che fa pensare a quanta potenza bruta sovrabbondante abbiano ormai le schede video...
-
- Pro User
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 11 dicembre 2010, 19:27
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GTX480/470/465
mai capito perchè alla 480 gli han messo quella ventolina piccina ... secondo me era meglio una ventola + ampia come nella 280GIAMPI87 ha scritto:Se può servire eccon un screen delle dimensioni della scheda